Tag: premio
Art Bonus: al Museo del Mediterraneo di Livorno il premio per i Beni e i Luoghi della Cultura. La cerimonia a Roma
Può un Museo di Storia Naturale suscitare la mobilitazione di una comunità intera che lo ha sostenuto e spinto così in alto da battere anche concorrenti più blasonati? Quando si […]
Campiglia Marittima, conclusa con successo l’edizione 2023 (la 17ma) di Apritiborgo. Assegnato all’attore e autore Andrea Kaemmerle il Premio “Tra strada e palcoscenico”
Conclusa martedì 15 agosto, l’edizione 2023 diApritiborgo ABC Festival a Campiglia Marittima. Un’edizione che si è dimostrata ben riuscita e apprezzata come confermato dal gradimento del pubblico, intervenuto numeroso, facendo […]
Bike&walk2beach, il Comune di Livorno lancia il contest (dal 1° al 31 agosto) con cinque stabilimenti balneari per promuovere la mobilità sostenibile. E alla fine premi per i vincitori
Il Comune di Livorno, per promuovere la mobilità sostenibile, ha deciso di avvalersi e di finanziare l’utilizzo della app GoodGo per lanciare il contest “Bike&walk2beach”. Cinque gli stabilimenti balneari che […]
Pop Corn Festival del Corto a Porto Santo Stefano. Domenica 23 luglio (dalle 21.30) in piazzale dei Rioni proiezione dei cinque esordi più interessanti dell’anno. Al corto più originale il premio istituito da Raffaella Carrà (sarà consegnato da Sergio Japino, a lungo compagno dell’artista)
Si tiene oggi domenica 23 luglio 2023 l’ultima serata e la premiazione di Pop Corn Festival del Corto, l’evento dedicato al cortometraggio attualmente a Porto Santo Stefano, sul promontorio dell’Argentario. Appuntamento […]
Via dei matti n. 0: musica, parole, talento, leggerezza, profondità. Il Premio Lucca Classica consegnato a Stefano Bollani e Valentina Cenni
Leggerezza, profondità, talento, musica e parole. Una stupenda chiacchierata tra amici, non una cerimonia incravattata e formale, questo è stata la consegna del premio Lucca Classica 2023 a Valentina Cenni […]
150 studenti delle superiori (di Firenze e Roma) per il progetto “Cittadinanza europea. Giovani tra protagonismo e identità”. Al Teatro della Pergola il 24 febbraio alle ore 9.30. Ci sarà anche il calciatore Ševčenko che riceverà il premio La Chiave d’Europa
Si intitola “Cittadinanza europea. Giovani tra protagonismo e identità” l’evento che coinvolgerà 150 studenti delle scuole secondarie superiori di Firenze e Roma al Teatro La Pergola venerdì 24 febbraio, alle […]
Luca Nacci di Fucecchio (laureando all’Istituto Modartech di Pontedera) vince l’MM International Award nella categoria che lo colloca fra i talenti più promettenti della moda
Da Fucecchio, comune di 22mila abitanti nel Valdarno fiorentino, alla ribalta internazionale. È l’ascesa compiuta da Luca Nacci, designer di 22 anni, laureando all’Istituto Modartech di Pontedera, che grazie alla […]
Firenze, allo Spazio Alfieri al via (martedì 22 febbraio) la rassegna “Scelti dalla critica” ideata dal critico Claudio Carabba. Si comincia con “Ariaferma”, film di Leonardo Di Costanzo
Al via la rassegna “Scelti dalla Critica” ideata dal critico Claudio Carabba otto anni fa per lo Spazio Alfieri: martedì 22 febbraio alle ore 21.15 “Ariaferma” il film di Leonardo Di […]
Il prossimo dovrà essere un “profumo di luce”: questo il tema del bando (domande entro il 31 dicembre) della nuova edizione de “I profumi di Boboli”
Si è svolta presso la Sala Macconi del Comune di Firenze (Palazzo Vecchio, piazza della Signoria) la presentazione della VI edizione del Premio Internazionale “I Profumi di Boboli”, dedicato a […]
Firenze FilmCorti Festival 2021, proclamati i 15 finalisti dell’ottava edizione, premio del pubblico al documentario “Rangers are heroes” e appuntamento il 31 ottobre alla Limonaia di Villa Strozzi per premiare i quattro migliori filmcorti
Si è concluso l’8° Firenze FilmCorti Festival, quattro intense giornate di incontri eventi e proiezioni _Proclamati i 15 finalisti dell’8° Firenze FilmCorti Festival _Premio del pubblico a Rangers are heroes, […]