Tag: pianista
Lucca Classica Music Festival assegna a Fabiola Gianotti direttrice del CERN di Ginevra il premio Lucca Classica 2021
Dopo gli appuntamenti dei giorni scorsi, alcuni dei quali dedicati al ricordo di Ezio Bosso, con tanti bei concerti tenuti da artisti affermati e da giovani emergenti, il Lucca Classica […]
Lucca Classica Music Festival; il secondo mese di cartellone si apre con un evento della rassegna i concerti di Pieve a Elici. Il 1° agoatoalle 21.15 al Real Collegio la violinista Suyeon Kang e il pianista Caspar Frantz
Si apre con un appuntamento della rassegna I concerti di Pieve a Elici a Lucca Classica il secondo mese di Lucca Classica Music Festival. La manifestazione prosegue infatti per tutto […]
Sipari Aperti a Pistoia, domenica 11 luglio alle 19.30 al Piccolo teatro Bolognini concerti della pianista quattordicenne Alexandra Dovgan
Il Piccolo Teatro Mauro Bolognini torna ad aprire le sue porte domenica 11 luglio 2021 (ore 19.30) per il recital della pianista quattordicenne Alexandra Dovgan (sopra il titolo, ph. di […]
Pontedera Music Festival, doppio appuntamento con parziale ritorno all’ascolto in presenza Solo 35 posti (disponibili su prenotazione). Sabato 1° maggio (ore 19) concerto del Quartetto di fiati Vanhal mentre domenica 2 appuntamento con Benedetta Iardella, giovane talento pianistico i
Un fine settimana che segna il ritorno parziale all’ascolto in presenza con un doppio appuntamento del Pontedera Music Festival: si parte sabato 1° maggio 2021, alle 19, con il Quartetto di […]
Torna il pubblico all’Auditorium Toscanini di Torino per i concerti dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai. Primo appuntamento il 6 maggio, con Fabio Luisi sul podio e il pianista Alexander Malofeev come solista
Torna il pubblico all’Auditorium Rai “Arturo Toscanini” di Torino per i concerti dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai. A partire da giovedì 6 e per tutti i successivi concerti del mese […]
Giovanni Nesi, pianista e docente del Conservatorio Mascagni di Livorno, diventa conduttore in tv (dal 19 aprile) di “Musica eterna. I grandi della musica”. Fra i primi ospiti Federico Maria Sardelli
Giovane quanto affermato pianista e docente del Mascagni, Giovanni Nesi conduce, a partire da lunedì 19 aprile, Musica eterna. I grandi della musica classica, una trasmissione che nasce da un’idea […]
James Conlon di nuovo sul podio dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai con il pianista Jan Lisiecki. In diretta il 4 marzo (ore 20.30) su Radio3, Euroradio e in streaming su raicultura.it
Torna sul podio dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai James Conlon, che l’ha guidata come Direttore principale per quattro anni, dal 2016 al 2020. Il suo concerto è in programma a porte […]
Il Quarto Concerto di Beethoven e la Sinfonia Jupiter di Mozart: il 4 marzo (ore 21 sul web) appuntamento con l’ORT e con Alexander Lonquich, pianista e direttore d’orchestra
L’eclettico Alexander Lonquich (sopra il titolo, ph. Irene Trancossi), pianista e intellettuale della musica, ci conduce a Vienna nella doppia veste di solista e direttore con l’ORT Giovedì 4 marzo 2021, […]
Il direttore nippo-americano Kent Nagano debutta sul podio dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai. Sul palcoscenico dell’Auditorium Toscanini anche il pianista Benedetto Lupo. Il 14 gennaio su Radio3 in diretta e live streaming sul portale Rai Cultura
Segna il debutto del grande direttore nippo-americano Kent Nagano sul podio dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai il concerto in programma giovedì 14 gennaio 2021 alle 20.30 all’Auditorium Rai “Arturo Toscanini” di Torino. […]
Indisponibilità improvvisa del maestro Dantone, ma l’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai suonerà ugualmente senza direttore. Ospite il pianista Alexandre Tharaud. Streaming (10 dicembre alle ore 20.30) sul portale Rai Cultura e in diretta su Radio3
A causa di un’improvvisa indisponibilità, il maestro Ottavio Dantone non potrà dirigere il concerto con l’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai in programma giovedì 10 dicembre 2020 alle 20.30 a porte […]