Tag: Pasolini
La scrittura impura di Pasolini: conferenza del professor Gargano il 23 novembre alle ore 17.30 alla Biblioteca degli Intronati di Siena
La scrittura impura di Pasolini, il suo essere presente come autore in carne e ossa sempre sulla scena, il legame tra vita e opera, tra corpo e conoscenza della realtà. […]
Cinema d’essai nel chiostro del Museo Novecento a Firenze. Dal 20 luglio fino al 6 settembre. Il via con “Nostalgia” di Mario MArtone. In programma anche un omaggio a Pasolini (9 agosto) con Ascanio Celestini
Da mercoledì 20 luglio 2022 per tutta l’estate fino al 6 settembre alle ore 21.30 i migliori film della stagione al Museo Novecento di Firenze. Con uno speciale omaggio a […]
Firenze, torna nel quartieri periferici il furgoncino Volkswagen Bulli (originale degli anni ’70) che porta il cinema sotto casa. Dal 18 luglio all’11 agosto. Il programma completo
Torna a Firenze in questa estate 2022 l’amato furgoncino di Cinema Tascabile che porta il cinema sotto casa nei quartieri periferici Dal 18 luglio all’11 agosto, 16 proiezioni a ingresso libero, […]
FESTIVAL PUCCINI 2022. Dedicato ai giovani, al futuro e all’Europa. In programma Madama Butterfly, Tosca Turandot e La Rondine, ma anche due opere contemporanee e quattro nuove commissioni. Aspettando il grande progetto delle Celebrazioni Pucciniane 2024-2026
Festival Puccini 2022 #la meglio gioventù / Il Festival dedicato a Giacomo Puccini nel 2022 affigge una proposta artistica che guarda al futuro, celebrando con l’Europa l’anno della gioventù e un italiano, […]
“In-canto delle parole” al Museo Novecento di Firenze: nel mese di aprile 2022 quattro incontri a cura di Ugo De Vita (autore, attore e docente universitario) legato a Pasolini, Pound, Eliot e Caproni
Il Museo Novecento di Firenze presenta In-canto delle parole a cura di Ugo De Vita. “(…) probabilmente devo la mia salvezza (non diventare maniaco, non consumarmi) alla mia fantasia, che sa trovare un’immagine concreta […]
Il teatro di varietà a Livorno (1880-1914): Daniela Vianelli racconta il suo studio grazie anche alle voci di Eleonora Zacchi e Silvana Cocorullo. A Villa Maria
Per il ciclo “Una giornata particolare” a Villa Maria (Livorno) a cura della coop. Itinera, venerdì 8 marzo 2019 (ore 17.30) si parlerà dell’Avanspettacolo a Livorno al tempo della Belle […]
Villa Maria: il cinema pasoliniano (il 21 febbraio proiezione di “Potrcile”), la danza come comunicazione museale (il 22), i concorsi letterari del FiPiLi Horrior Festival (il 23)
Si intensifica la programmazione degli eventi a Villa Maria, sede del centro di documentazione sulle arti dello spettacolo (via Redi / Livorno) . In programma proiezione di film, conferenze e […]
Riflessioni sul cinema di Pier Paolo Pasolini: ciclo di incontri al Centro di documentazione sulle arti dello spettacolo di Villa Mari a Livorno
Gli appuntamenti del giovedì a Villa Maria (via Redi, 22), a partire da giovedì 17 gennaio 2019, saranno dedicati alle riflessioni sul cinema di Piero Paolo Pasolini, promosse da Città […]
“Porcile” di Pasolini (secondo Valerio Binasco) in scena al Manzoni di Pistoia
Nuovo appuntamento teatrale di rango per Pistoia Capitale Italiana della Cultura 2017: dal 27 al 29 gennaio 2017 (venerdì e sabato alle 21, domenica alle 16) approda al Manzoni “Porcile” […]
Il compleanno di Maria Callas, Pasolini, Medea e la poesia “Timor di me?”
Maria Callas era nata a New York nel dicembre 1923 da genitori greci. Diverse sono le date: c’è chi sostiene che avesse visto la luce il 2 dicembre, chi il 3 e […]