Tag: palazzo mediceo
Uffizi “diffusi”, il Palazzo Mediceo di Seravezza si candida a diventare una delle sedi espositive fuori Firenze. La vicesindaco Salvatori: “Abbiamo le carte in regola per proporci”
Il Palazzo Mediceo di Seravezza sede delle collezioni degli “Uffizi diffusi”? «Abbiamo le carte in regola per proporci e lo faremo», annuncia la vicesindaco con delega al Progetto Unesco Valentina […]
Il Museo, una palestra per la mente: un aiuto alle persone che soffrono di patologie degenerative come l’Alzheimer. Un progetto promosso dal Museo del Lavoro di Palazzo mediceo a Seravezza
Prende il viail progetto “Il Museo, una palestra per la mente” promosso dal Museo del lavoro e delle tradizioni popolari di Palazzo Mediceo a Seravezza e rivolto alle persone che […]
Il Palazzo Mediceo di Seravezza protagonista (nella settima puntata) della fiction “L’Ultima dei Medici”. Con Piera degli Esposti, voce narrante di Anna Maria Luisa l’Elettrice palatina
Seravezza, Palazzo Mediceo, le cave di marmo dell’Altissimo protagonisti della fiction Sky “L’Ultima dei Medici”. «I grandi media dedicano al nostro territorio un crescente interesse», commenta l’assessore Giacomo Genovesi «grazie […]
Seravezza, una delegazione dell’associazione per la valorizzazione delle scuole d’arte in visita al Museo del lavoro e delle tradizioni popolari e alla mostra “Alfabeto artigiano”
Una delegazione di ESSIA, Associazione nazionale per la valorizzazione delle scuole d’arte, ha fatto visitaal Museo del lavoro e delle tradizioni popolari di Seravezza e alla mostra “Alfabeto Artigiano” in […]
“Le mani eccellenze in Versilia” dal 20 settembre all’11 ottobre al Palazzo mediceo di Seravezza. Un rilancio dell’artigianato artistico dopo la pandemia
Torna a Seravezza – dal 20 settembre all’11 ottobre 2020 – “Le Mani eccellenze in Versilia” incentrato sull’ “Alfabeto artigiano”. Organizzato dalla Cna di Lucca, con la collaborazione della Fondazione Terre […]
Trame d’estate a Seravezza: il festival apre il 20 agosto con una sfilata ideale dei protagonisti della musica del secondo Novecento. Ci saranno Alberto Sinigalia con il suo libro “Fffortissimo”, il direttore del Tirreno Fabrizio Brancoli e il direttore della Fondazione Puccini Massimo Marsili
Saranno i grandi protagonisti della musica del secondo Novecento – dai compositori Malipiero e Stockhausen ai direttori d’orchestra Bernstein e Giulini, Muti e Sinopoli, da eccelsi solisti come Rostropovič ad […]
Cosimo I de’ Medici e la Versilia moderna. A Seravezza, nel Palazzo Mediceo, un convegno promosso in occasione della Festa della Toscana. Appuntamento il 30 novembre dalle 16.30
Se è vero che la Versilia Medicea nasce per effetto del Lodo di Papa Leone X, che nel 1513 annette di fatto il territorio a Firenze, bisogna riconoscere che un […]
Arti e artisti a Seravezza per il Premio Internazionale Michelangelo Buonarroti il 30 novembre e il 1° dicembre al Palazzo Mediceo e alle Scuderie Granducali. Poesia, racconti, narrativa, pittura, fotografia, scultura…
Seravezza si prepara alla due giorni delle arti e degli artisti con la quinta edizione del Premio Internazionale “Michelangelo Buonarroti”, che torna a Palazzo Mediceo e alle Scuderie Granducali a […]
Seravezza, al Palazzo Mediceo s’impara giocando. Tornano dal 12 ottobre i laboratori didattici e le attività culturali invernali a misura di bambino
Bambini della Versilia, unitevi: al Palazzo Mediceo di Seravezza s’impara giocando. Tornano infatti i laboratori didattici invernali e le attività culturali a misura di bambino promossi dalla Fondazione Terre Medicee […]
“Il peccato”, il film di Konchalovsky sulla vita di Michelangelo nelle sale dal 28 novembre. È stato girato anche nelle cave di marmo del monte Altissimo
“Il peccato”, il film diretto da Andrey Konchalovsky sulla vita di Michelangelo Buonarroti, esce nelle sale italiane giovedì 28 novembre 2019. La notizia è apparsa su alcuni siti specializzati e […]