Tag: palazzo ducale
Lucca Classica, il programma di sabato 29 aprile. Una girandola di appuntamenti (già dalla mattina) e gran finale della giornata (alle ore 21.15) con il concerto al Teatro del Giglio di Stefano Bollani
Al via sabato 29 aprile 2023 il denso fine settimana di Lucca Classica con visite guidate, conversazioni, excursus sulla musica contemporanea e concerti in luoghi suggestivi del territorio. Una girandola […]
Lucca, a Palazzo Ducale si parla di “Adalgisa. Una nonna politicamente scorretta” di Alberto Riccio. Il 22 aprile alle ore 17, interviene Alan Friedman
Sabato 22 aprile 2023, a partire dalle 17, la Sala Mario Tobino di Palazzo Ducale a Lucca ospiterà la presentazione del libro ‘Adalgisa – Una nonna politicamente scorretta’, di Alberto Di […]
Giorno del Ricordo: il 20 febbraio (ore 17) al Palazzo Ducale di Lucca incontro con Štefan Čok sul tema “Storia, memorie e comunità sulla frontiera adriatica”
E’ in programma per lunedì 20 febbraio 2023 alle 17.00 nella sala del Trono di Palazzo Ducale a Lucca l’incontro pubblico con Štefan Čok sul tema ‘Storia, memorie e comunità sulla frontiera adriatica’ che rientra nell’ambito degli […]
Lucca, due secoli fa il decreto di Maria Luisa di Borbone che affidava a Lorenzo Nottolini la costruzione dell’acquedotto. Prima riunione in Provincia per costituire un Comitato per valorizzare l’opera e la figura dell’architetto
L’occasione è quella del bicentenario dell’emanazione del decreto (nel 1822) con cui Maria Luisa di Borbone, duchessa di Lucca, deliberò la realizzazione dell’acquedotto, affidando l’incarico a Lorenzo Nottolini, ma l’intenzione della […]
In arrivo a Lucca (dal 6 al 9 ottobre) “Pianeta Terra Festival” progettato da Editori Laterza e promosso dalla Fondazione CdR di Lucca. Direttore è Stefano Mancuso, ospiti grandi scienziati. Oltre 50 appuntamenti in cartellone
Ecco Pianeta Terra Festival, diretto da Stefano Mancuso, progettato e organizzato dagli Editori Laterza e promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca. L’evento si terrà da giovedì 6 a domenica 9 […]
Lucca e “I Martedì del Palazzo”. Appuntamento (il 24 maggio alle ore 16.30) con la conferenza “Nel segno di Pescia. Le filigrane Magnani del Museo della Carta e il caso Napoleone”
Cosa raccontano le antiche filigrane Magnani del Museo della Carta di Pescia Quali strategie commerciali hanno consentito alla Carta Magnani di essere conosciuta in tutto il mondo? La filigrana con […]
Lucca Classica Music Festival: il terzo concerto (al Suffragio) di Mario Brunello dedicato a Bach e “L’arte della fuga”, spettacolo teatrale (al San Girolamo) sulla vicenda del pianista canadese Glenn Gould. I giorni di Santa Zita e il programma completo del 26 e 27 aprile
La storia e il teatro, le campane di San Frediano e la conclusione dell’affascinante percorso che intreccia la musica di Bach con la Bibbia. Vanno avanti anche nei giorni feriali […]
“Forza e coraggio” di Carla Sodini: 46 racconti di emigranti lucchesi dal 1300 al 1800. Presentazione del libro l’8 aprile al Palazzo Ducale
Venerdì 8 aprile 2022 alle 17 a Palazzo Ducale presentazione del libro “Forza e coraggio” di Carla Sodini: racconti e storie di emigranti lucchesi nei secoli XIV-XIX. Un volume che racchiude ben 46 […]
Lucca e “I martedì del Palazzo”: il 5 aprile (ore 16.30) Fabrizio Guidotti parla di musica e liturgia nella chiesina di Palazzo Granducale
La musica e la liturgia della chiesina del Palazzo saranno al centro dell’incontro del 5 aprile 2022 all’Antica Armeria di Palazzo, nell’ambito del ciclo di incontri ‘I Martedì del Palazzo. Storie, […]
Lucca, seconda giornata del Festival della Sintesi. Gli appuntamenti del 30 marzo, fra gli ospiti l’analista geopolitico Dario Fabbri e il pianista Antonio Ballista
Storia recente e recentissima, geopolitica e oltre tre secoli di musica per pianoforte. Sono questi gli ingredienti della seconda giornata del Festival della Sintesi, in programma il 30 marzo 2022 […]