Skip to content
  • Facebook
  • Instagram
  • Google+
  • Twitter
Toscana Eventi & News
  • Città
    • Firenze
    • Arezzo
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa-Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
    • Versilia
  • Cultura
    • Pistoia Capitale 2017
    • Arte
    • Concerti e Lirica
    • Libri & Fumetti
    • Musica
    • Teatro e Danza
  • Moda e Artigianato
  • Focus
    • Da non perdere
    • Focus
  • Tempo libero
    • In cantina e in cucina
    • Sagre in Toscana
  • Rubriche
    • Cinema & TV
    • Dischi & Live
  • Fuori Toscana
  • Scrivici

Tag: opificio delle pietre dure

La tecnologia svela i “misteri” del Paesaggio 8P (pronto per andare in mostra a Vinci) tra nerofumo, sanguigna e tratti nascosti. E le analisi confermano che Leonardo era ambidestro

Leonardo da Vinci era ambidestro e scriveva e dipingeva con entrambe le mani: sia la sinistra, per lui la principale, sia la destra. La conferma, definitiva, di questa peculiare caratteristica […]

Accademia di Belle Arti, Galleria dell’Accademia, Conservatorio e Opificio delle Pietre Dure: il quadrilatero lorenese delle arti raccontato dal professor Oronzo Brunetti

Lunedì 28 gennaio 2019 alle ore 18.00 il professor Oronzo Brunetti, docente di Storia dell’Architettura presso l’Università di Parma, terrà alla Galleria dell’Accademia una conferenza dal titolo il Quadrilatero lorenese […]

Il Paesaggio di Leonardo (datato 5 agosto 1473) dagli Uffizi all’Opificio delle Pietre Dure per un super esame. La prima scoperta: il genio vinciano vi lavorò in due momenti diversi. Il disegno in mostra a Vinci dal 15 aprile

Il Paesaggio di Leonardo da Vinci, datato 5 agosto 1473, è stato portato oggi dagli Uffizi all’Opificio delle Pietre Dure. È un evento eccezionale: per la prima volta, infatti, il […]

La preziosità del dittico in microcosmico bizantino: dopo il restauro da parte dell’Opificio delle Pietre Dure è di nuovo visibile nel Museo dell’Opera del Duomo. Giornata di studio il 23 novembre

Una delle opere più preziose e affascinanti del Museo dell’Opera del Duomo a Firenze, il dittico in micromosaico bizantino del XIV secolo (cm 56 x 37 con cornice), è stata […]

La Sacra Cintola simbolo dell’identità (anche artistica) di Prato. Conto alla rovescia per la mostra a Palazzo Pretorio

La cintura della Vergine custodita in una Cappella del Duomo di Prato sarà al centro della nuova mostra “Legati da una Cintola. L’Assunta di Bernardo Daddi e l’identità di una […]

Navigazione articoli

Articoli seguenti
Scegli la tua città
  • Firenze
  • Arezzo
  • Grosseto
  • Livorno
  • Lucca
  • Massa-Carrara
  • Pisa
  • Pistoia
  • Prato
  • Siena
  • Versilia
Annunci
Recenti
  • Sguardi su Anselm Kiefer, quattro incontri in luoghi legati all’artista. Si comincia il 14 maggio (ore 17) all’Opificio delle Pietre Dure di Firenze seguendo il tema “Storia, sostanza e materia: problemi di conservazione e delle opere di Kiefer alla Fattoria di Celle”

     11/05/2024
  • Forte dei Marmi, a Villa Bertelli taglio del nastro per le mostre “Senso” di Michelino Iorizzo e “Venus vs Minnie” di Massimo Pennacchini. L’11 maggio alle ore 15. Domenica 12 (alle 17.30) conferenza su Pablo Picasso. E sul fronte della musica il giorno 11 concerto del duo pianistico Nico Fuscaldo e Filippo Garruba

     11/05/2024
  • Sinfonie dal mondo con l’Orchestra Giovanile svizzera di San Gallo. Nella chiesa di S. Salvatore in Ognissanti l’11 maggio alle ore 21

     11/05/2024
  • Un ponte fra Lucca e New York con lo chef Cesare Casella (da anni trapiantato nella Grande Mela) e il nuovo Miracolo n. 8, iconico biscotto del Caffè di Santa Zita

     10/05/2024
  • Pisa, al Cineclub Arsenale la giornata-evento (sabato 11 maggio dalle ore 13) “Anatomia di un Corto”

     10/05/2024
Annunci
© 2020 Toscana Eventi e News - info@toscanaeventinews.it – creato da www.magadis-digital-life.it – testata in via di registrazione
Toscana Eventi & News
 

Caricamento commenti...