Tag: nino rota
Livorno, al Teatro Goldoni la potenza della musica di Nino Rota e della scrittura di Eduardo De Filippo per “Napoli milionaria”. La ricerca del direttore d’orchestra Jonathan Brandani che ha offerto al pubblico una partitura con alcune scene revisionate subito dopo il debutto del 1977 al Festival di Spoleto
Finale di stagione lirica al Teatro Goldoni di Livorno con “Napoli milionaria”, attesa produzione che doveva andare in scena due anni fa, ma poi è stata bloccata dalla pandemia in […]
Dopo il rinvio causato dalla pandemia, ecco il debutto del capolavoro di Nino Rota ed Eduardo De Filippo “Napoli milionaria”. Il 25 e 26 settembre al Teatro del Giglio di Lucca (che propone una sala totalmente ristrutturata)
Giunge finalmente al debutto, dopo il rinvio a causa della chiusura dei teatri nel marzo 2020, Napoli milionaria, capolavoro di Nino Rota ed Eduardo De Filippo: due le recite previste, […]
FESTIVAL MASCAGNI 2021. Come un film: quando la musica accompagna l’immaginario collettivo. Mascagni pioniere delle colonne sonore nel concerto dell’ORT diretto da Beatrice Venezi (con la voce di Francesca Maionchi). La Terrazza in festa e le affascinanti proiezioni di Immersiva
Un settembre fra musica e colori, con la Terrazza Mascagni “vestita” per la grande festa del Mascagni Festival 2021, seconda edizione di un evento che la città aveva aspettato per […]
Il programma di Floema: musiche di Brahms, Nino Rota e Giuseppe D’Amico a Pistoia, Monsummano Terme e Pescia (7, 8 e 9 febbraio)
Si apre un nuovo mese e Floema, il progetto promosso dall’Associazione Teatrale Pistoiese in collaborazione con la Fondazione Pistoiese Promusica e il sostegno della Fondazione Caript, lo inaugura portando gli […]
Gli incontri con la musica di Floema: il 24 gennaio a Pistoia, il 25 a Pescia e il 26 a Lamporecchio. Con i musicisti dell’Orchestra Leonore un programma fra Brahms e Nino Rota
Riprendono nel fine settimana gli incontri ad ingresso libero con la musica di Floema, il progetto promosso dall’Associazione Teatrale Pistoiese in collaborazione con la Fondazione Pistoiese Promusica e il sostegno […]
Ente Concerti Marialisa de Carolis, 15mila spettatori (un record) per la stagione lirica 2019 al Comunale di Sassari
Un’altra stagione lirica di grande successo si chiude per l’Ente Concerti “Marialisa de Carolis” con l’ennesimo record di spettatori, in continua crescita da tre anni a questa parte. Le cinque […]
Fine settimana (8, 9 e 10 novembre) con Floema a Pistoia, Uzzano e Terme Excelsior di Montecatini. Violino, pianoforte, Brahms, Nino Rota e il debutto di una partitura di Michele Ignelzi
Ancora un fine settimana all’insegna della musica d’arte ad ingresso libero targata Floema, il progetto promosso dall’Associazione Teatrale Pistoiese in collaborazione con la Fondazione Pistoiese Promusica e il sostegno della […]
Come un film in uno studio cinematografico d’altri tempi: il 27 e 29 settembre “Il cappello di paglia di Firenze” (è la prima volta in Sardegna per l’opera di Nino Rota) apre la stagione lirica a Sassari
«Qui non solo c’è la mano di uno dei nostri musicisti con le carte più in regola, ma c’è il teatro d’opera all’italiana (…); c’è la caratterizzazione tematica dei personaggi, un ottimo strumentale, la tornitura […]
Su il sipario, la stagione lirica di Sassari debutta il 27 settembre con Nino Rota e “Il cappello di paglia di Firenze”. Poi “Pagliacci”, “La Cenerentola” e “Il trovatore”. Gran finale con tre concerti del tenore Francesco Demuro
Per il terzo anno consecutivo la Stagione lirica di Sassari si ripete e fa segnare un altro record di abbonamenti sottoscritti. Tra conferme e nuovi spettatori, e a vendita ancora in corso, quasi duemila […]
“Il cappello di paglia di Firenze”: a Lucca (dopo Pisa e Livorno) si è chiusa la stagione dell’opera di Nino Rota fra progressi e alcune voci da rivedere
di FULVIO VENTURI – Dopo essere stato allestito a Pisa e a Livorno, “Il cappello di paglia di Firenze” di Nino Rota è andato in scena a Lucca (Teatro del […]