Tag: musica
LIVORNO AL CENTRO. Fino a domenica 1° ottobre musica, spettacoli e non solo in giro per le piazze (e altri luoghi) dell’area cittadina. E alle Officie Storiche della Porta a Mare tornano le auto di Giotto Bizzarrini
Sempre più ricco ed interessante il programma di “Livorno al Centro. Arte e Cultura Livornese al Centro dell’attenzione”, festival di arte, cultura e spettacolo da venerdì 29 settembre a domenica 1 […]
Un progetto speciale fra musica, teatro e canzoni all’interno della Rocca di Santa Maria a Monte. Il titolo dello spettacolo (per Utopia del Buongusto) è “Girati – La vita dal verso giusto”. Da venerdì 15 a domenica 17 settembre (ore 21.30)
Musica, teatro e canzoni per il debutto in prima assoluta di un progetto speciale site – specific, al festival di cene e teatro Utopia del Buongusto edizione 2023, XXVI Atto. […]
10 settembre, a Montenero va in scena l’Ottobrata, evento itinerante sospeso tra fede, venerazione della Madonna, arte, musica, teatro (e non solo)
Domenica 10 settembre 2023 a Montenero (Livorno) si svolgerà un evento itinerante dal titolo “Ottobrata”, iniziativa dedicata alla Madonna di Montenero, proclamata patrona della Toscana nel 1947 e ricordata ogni […]
“La Notte del Pontile”, a Tonfano (Marina di Pietrasanta) si celebra il 7 settembre il compleanno numero 15 della struttura-simbolo della località. Fra musica e fuochi d’artificio
Tutto pronto per “La Notte del Pontile” edizione 2023, la festa di piazza “firmata” Pietrasanta che celebra il “compleanno” della struttura simbolo di Tonfano (sono 15, quest’anno, le candeline in […]
CACCIUCCO PRIDE. La grande festa di Livorno (inaugurata venerdì 1° settembre) prosegue sabato e 2 domenica 3. Tanto gusto, ma anche musica, teatro, mostre, show cooking, animazione… fino al gran finale al Cacciucco Village di piazza Grande con L’Orchestra Multietnica di Arezzo diretta da Enrico Fink
Ha preso il via nella serata del 1° settembre l’appuntamento con il Cacciucco Pride a Livorno. Unafesta della gastronomia livornese integrata con le unicità della città. Una “vetrina della livornesità”, di forte […]
Sussulti Metropolitani. Il festival diffuso di teatro, danza e musica fatata al Parco Poggio Valicaia il 1° al 2 settembre. Fra i protagonisti Andrea Bruno Savelli, Nicola Pecci, Emanuel Baldi, Valentina Cappelletti, Cristina Pelissero e Andrea Bruni
Quarta tappa a Scandicci per Sussulti Metropolitani, il festival diffuso di teatro, danza e musica sulla Città Metropolitana fiorentina che quest’anno festeggia la quarta edizione con un cartellone per ogni […]
Lucca Jazz Donna: la musica di Henry Mancini con Mamma Pisto e la batteria di Laura Klain. Sul lago anche il contrabbasso di Ares Tavolazzi. Il 24 agosto alle ore 21.15 nel Chiostro di S. Caterina
Prosegue con successo il Lucca Jazz Donna che registra un tutto esaurito dopo l’altro. Giovedì 24 agosto 2023 alle 21:15 al Real Collegio sarà la volta di un altro bel […]
Tre giorni (18, 19 e 20 agosto) per festeggiare il compleanno di Rosignano Solvay sul Lungomare Monte alla Rena e in Piazza delle 4 Repubbliche Marinare. Il programma e le modifiche alla linea 2 della navetta gratuita serale
E’ giunto alla 9^ edizione il “Compleanno di Rosignano Solvay”, la manifestazione organizzata dalla Proloco Io Amo Rosignano Solvay con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale, che si svolgerà il 18, 19 […]
Volterra A.D. 1398, torna il 13 e 20 agosto la grande festa medievale che animerà il centro storico e il Parco archeologico
Volterra A.D. 1398 si immerge ancora una volta in due palcoscenici unici: il centro storico, con gli antichi palazzi e le piazze, e il Parco Archeologico, dominato dalla Fortezza Medicea. […]
Al Balagàn Cafè una serata dedicata al compositore fiorentino Mario Castelnuovo Tedesco. Il programma (con tanti eventi e degustazioni) di giovedì 10 agosto nel giardino ella Sinagoga di Firenze
Il Balagàn Café, quest’anno dedicato al tema della bellezza, è giunto al sesto appuntamento, quello di giovedì 10 agosto 2023 dedicato al compositore fiorentino Mario Castelnuovo Tedesco. La speciale kermesse culturale […]