Skip to content
  • Facebook
  • Instagram
  • Google+
  • Twitter
Toscana Eventi & News
  • Città
    • Firenze
    • Arezzo
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa-Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
    • Versilia
  • Cultura
    • Pistoia Capitale 2017
    • Arte
    • Concerti e Lirica
    • Libri & Fumetti
    • Musica
    • Teatro e Danza
  • Moda e Artigianato
  • Focus
    • Da non perdere
    • Focus
  • Tempo libero
    • In cantina e in cucina
    • Sagre in Toscana
  • Rubriche
    • Cinema & TV
    • Dischi & Live
  • Fuori Toscana
  • Scrivici

Tag: musei statali

Aperture straordinarie estive al Museo Archeologico Nazionale di Firenze. Il 6 luglio narrazioni per i più piccoli nel giardino monumentale, poi visite guidate, il corridoio della Crocetta (con 432 gemme antiche)

Tornano le  aperture serali straordinarie estive dei luoghi della cultura della Direzione regionale musei della Toscana del MiC  con il primo appuntamento di giovedì 6 luglio 2023 dalle 19 alle 22 […]

Un euro in più per ogni biglietto (in tutti i musei statali, compresa la Galleria dlel’Accademia) per finanziare il salvataggio delle opere d’arte danneggiate dall’alluvione in Emilia Romagna. L’aumento è temporaneo: dal 15 giugno al 15 settembre

Dal 15 giugno al 15 settembre 2023 aumenterà di un euro il costo del biglietto d’ingresso della Galleria dell’Accademia di Firenze. Il provvedimento temporaneo del Ministero della Cultura prevede l’aumento […]

24 e 25 aprile, 1° maggio: ecco le aperture dei musei statali della Toscana (compresi i giardini in fiore delle ville medicee) per i ponti i primavera. Aperta anche la Galleria dell’Accademia a Firenze

DIREZIONE REGIONALE MUSEI DELLA TOSCANA DEL MIC / LE APERTURE DEL 24 E 25 APRILE E DEL 1° MAGGIO La maggior parte dei luoghi della cultura statali della  Direzione regionale […]

#domenicalmuseo: ingresso gratuito (il 5 febbraio) nei luoghi della cultura della Direzione regionale dei Musei della Toscana. Ecco i luoghi che si possono visitare: dalle ville medicee al piccolo museo archeologico di Castiglioncello

Il 5 febbraio 2023 nuovo appuntamento con  l’iniziativa del Ministero della Cultura che prevede l’ingresso gratuito la prima domenica di ogni mese in tutti i monumenti, musei, gallerie, parchi e giardini monumentali dello Stato. […]

Giornate Europee del Patrimonio: tornano il 25 e 26 settembre gli ingressi a un euro nei principali musei statali. Ecco quelli da visitare a Firenze

Sabato e domenica 25 e 26 settembre 2021 si celebrano in Italia le GEP – Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days), la più estesa e partecipata manifestazione culturale d’Europa […]

MOSTRE E MUSEI / 5. Riaperto Boboli, il 20 Palazzo Pitti e il 21 gli Uffizi (Galeria delle statue e delle pitture). Il calendario delle riaperture dei Musei statali toscani

FIRENZE La tabella di marcia annunciata dal direttore Eike Schmidt, che oggi ha accolto i primi visitatori del parco mediceo dopo la chiusura dello scorso novembre “Oggi, dopo due mesi […]

PONTE DEL 1° MAGGIO. Uffizi, apertura straordinaria il 30 aprile. Gli orari dei Musei del Bargello. Galleria dell’Accademia: a rischio l’apertura pomeridiana

UFFIZI, BOBOLI E I MUSEI STATALI Il direttore delle Gallerie degli Uffizi, Eike Schmidt, fa sapere che per venire incontro alle esigenze dei visitatori che affluiranno a Firenze durante il […]

Scegli la tua città
  • Firenze
  • Arezzo
  • Grosseto
  • Livorno
  • Lucca
  • Massa-Carrara
  • Pisa
  • Pistoia
  • Prato
  • Siena
  • Versilia
Annunci
Recenti
  • Sguardi su Anselm Kiefer, quattro incontri in luoghi legati all’artista. Si comincia il 14 maggio (ore 17) all’Opificio delle Pietre Dure di Firenze seguendo il tema “Storia, sostanza e materia: problemi di conservazione e delle opere di Kiefer alla Fattoria di Celle”

     11/05/2024
  • Forte dei Marmi, a Villa Bertelli taglio del nastro per le mostre “Senso” di Michelino Iorizzo e “Venus vs Minnie” di Massimo Pennacchini. L’11 maggio alle ore 15. Domenica 12 (alle 17.30) conferenza su Pablo Picasso. E sul fronte della musica il giorno 11 concerto del duo pianistico Nico Fuscaldo e Filippo Garruba

     11/05/2024
  • Sinfonie dal mondo con l’Orchestra Giovanile svizzera di San Gallo. Nella chiesa di S. Salvatore in Ognissanti l’11 maggio alle ore 21

     11/05/2024
  • Un ponte fra Lucca e New York con lo chef Cesare Casella (da anni trapiantato nella Grande Mela) e il nuovo Miracolo n. 8, iconico biscotto del Caffè di Santa Zita

     10/05/2024
  • Pisa, al Cineclub Arsenale la giornata-evento (sabato 11 maggio dalle ore 13) “Anatomia di un Corto”

     10/05/2024
Annunci
© 2020 Toscana Eventi e News - info@toscanaeventinews.it – creato da www.magadis-digital-life.it – testata in via di registrazione
Toscana Eventi & News
 

Caricamento commenti...