Tag: medici
Firenze Light Festival: il 21 dicembre dalle 17 alle 22 tre fasci luminosi diventano i Fari della resistenza (Fede Speranza Carità) ai tempi della pandemia. Dedica a medici, infermieri e operatori. E una luce verde illuminerà anche le facciate di tre ospedali
F-Light, il Firenze Light Festival che dall’8 dicembre 2020 ha rivestito di luce gli spazi urbani fiorentini, con video-mapping, proiezioni, lightshow e installazioni artistiche, dopo aver illuminato alcune delle facciate […]
CORONAVIRUS / 322. Comincia la distruzione in farmacia dei tamponi antigenici rapidi (risultato in 20 minuti) per medici e pediatri di famiglia
REGIONE TOSCANA / Inizia il percorso di distribuzione dei tamponi antigenici rapidi per medici e pediatri di famiglia in farmacia, ossia di quei tamponi in grado di dare il risultato […]
CORONAVIRUS. Pietrasanta, in piazza Duomo arriva la scultura “N’Uovo 2020” dell’artista Prasto dedicata a medici ed operatori sanitari. Inaugurazione il 3 giugno
E’ dedicata a medici ed operatori sanitari impegnati nella lotta al Covid-19 la monumentale scultura “N’Uovo 2020” realizzata dal poliedrico artista georgiano Prasto che dal 3 maggio sarà esposta al […]
DOPO IL LOCKDOWN. Pietrasanta, una messa straordinaria in Duomo (il 1° giugno alle 21.30) per ricordare le vittime del Cobid-19, ma anche tutti coloro in prima linea contro l’epidemia
Santa Messa in Duomo, a Pietrasanta, per ricordare tutte le vittime del Covid 19 ma anche tutti gli eroi, medici, infermieri, volontari e tutti coloro impegnati in prima linea per […]
CORONAVIRUS. Salone del libro di Torino: edizione straordinaria in streaming dal 14 al 17 maggio. Con una grande dedica alle vittime del virus, ai loro parenti, al personale medico e paramedico
Dopo trentadue anni, per la prima volta nella sua storia, il Salone Internazionale del Libro di Torino, una delle più importanti manifestazioni editoriali del nostro continente, non si potrà svolgere […]
CORONAVIRUS / 72. Sono 238 i contagi registrati nelle ultime ventiquattr’ore (fra lunedì e martedì), 54 in più rispetto al precedente bollettino. 21 i decessi. Mercoledì 25 arriva a Malpensa delegazione cinese di medici, infermieri e materiale sanitario per la Toscana
REGIONE TOSCANA, 24 marzo 2020 – Sono 238 (+ 54 in ventiquattr’ore rispetto al precedente bollettino) i nuovi casi positivi al Coronavirus registrati in Toscana. Salgono dunque a 2.699 i […]
I cenacoli fiorentini, le chiese dell’Oltrarno, il Museo dell’Opera del Duomo e anche le navi romane a Pisa: ecco il “cartellone” tutto da scoprire proposto da Enjoy Firenze nel mese di gennaio 2020
Dalle chiese d’Oltrarno a casa Buonarroti fino ai cenacoli fiorentini, passando per una visita al Museo dell’Opera del Duomo per ammirare le tre Porte bronzee (recentemente restaurate) del Battistero: ecco […]
Pietrasanta ricorda Cosimo I de’ Medici nel quinto centenario della nascita. Convegno sabato 16 novembre al Chiostro di Sant’Agostino
Pietrasanta ricorda Cosimo I de’ Medici,uomo di cultura ed ingegno, con un convegno interamente dedicato alla lui e al suo operato in Versilia. La giornata-evento dal titolo “V centenario della […]
ARAZZI MEDICEI / 1. Il ritorno a Firenze di Giuseppe, principe dei sogni: esposizione a rotazione nella Sala dei Duecento. Visite solo su prenotazione fino al 29 agosto 2021
I venti arazzi medicei tornano in Palazzo Vecchio esposti a rotazione in cinque cicli e prendono il via le visite al nuovo percorso museale che apre martedì 26 febbraio 2019. […]
Giornata della Memoria. A Firenze presentazione (Scuola Fenysia) del libro “Nessuno sa di lui” di Ippolita Morgese. Poi reading al Museo Novecento. Chi era Carlo Pitti? Cosimo I e la nascita del ghetto
In occasione della Giornata della Memoria ecco due appuntamenti in agenda a Firenze. Il 24 gennaio 2019 alle ore 17.30 a Firenze, presso la Scuola Fenysia (Palazzo Pucci, via de’ Pucci […]