Tag: lettura
11 aprile, Giornata nazionale del Mare: al Terminal Crociere la lettura della poesia “Sul porto di Livorno” scritta nel 1955 da Herman Hesse. Con la voce di Claudio Monteleone, il sax di Piero Bittolo Bon e la Banda cittadina. Nell’ambito del Mese Jazz 2022
Lunedì 11 aprile 2022, in occasione della Giornata Nazionale del Mare, si svolgerà al Terminal Crociere, Piazzale dei Marmi, del Porto di Livorno, la lettura della poesia SUL PORTO DI […]
Abbiccì, leggiamo insieme. A Colle Val d’Elsa il festival che promuove la lettura per ogni età, dai più piccoli agli adulti. Il programma. Poi il 29 ottobre e il 12 novembre arriveranno (rispettivamente) Fabio Genovesi e Nicola Lagioia
Un festival rivolto a bambini, ragazzi e giovani fino a 20 anni, ma anche alle famiglie, agli insegnanti, educatori ed esperti, e in generale a tutti gli amanti delle storie […]
EFFETTO VENEZIA 2021. L’8 agosto a mezzanotte il gran finale con centinaia lanterne galleggianti sullo specchio d’acqua degli Scali delle Cantine. In cartellone anche il concerto di Ginevra Di Marco e una lettura di Valerio Aprea
Domenica 8 agosto allo scoccare della mezzanotte centinaia di lanterne galleggianti illumineranno la notte livornese: è l’ultimo atto di Effetto Venezia targato 2021. La cerimonia con la quale calerà il […]
Un Patto per la lettura per la città di Firenze, aperte le adesioni. L’assessore Tommaso Sacchi: “Una straordinaria occasione per promuovere amore e diffusione dei libri”
Firenze ha adottato, attraverso una delibera dell’assessore alla cultura Tommaso Sacchi, il Patto per la lettura, un documento nato per promuovere la lettura come diritto fondamentale di tutti i cittadini […]
“Racconti Isolati”, arrivati a Certaldo 222 racconti ispirati alla pandemia, al lockdown, i nati in quel periodo… I testi si possono leggere e votare sul sito dedicato all’evento
Sono 222 i racconti arrivati a Certaldo da tutta Italia e dall’estero per il contest letterario “Racconti Isolati” che è possibile leggere e votare online fino al 12 ottobre 2020 […]
Aspettando la mostra che Montevarchi dedicherà (dal 25 ottobre) a Ottone Rosai. Nuove scoperte artistiche e anche un vinile nel quale l’artista legge due racconti della sua raccolta “Via Toscanella”
Le ricerche in preparazione della mostra su Ottone Rosai a Montevarchi (Arezzo), dedicata ai capolavori realizzati da fra le due guerre, curata da Giovanni Faccenda, offrono continuamente risultati inediti e […]
DOPO IL LOCKDOWN. Teatro De Filippo di Cecina: diretta Facebook (4 giugno ore 21) per con un testo inedito di Paolo Grassi, ispiratore della rivoluzione culturale che segnò la ripresa di Milano dopo la guerra
“Bisogna ricostruire al ritmo della Cavalcata delle Valchirie!”, così parlò Antonio Greppi, il sindaco di Milano la sera del 25 aprile 1945, quando si affacciò al balcone di Palazzo Marino […]
CORONAVIRUS. #Pietrasantanoicisiamo: una ‘stanza’ virtuale dedicata all’arte, alla lettura, all’ascolto. Tante le rubriche in costruzione sui canali social
#Pietrasantanoicisiamo: una “stanza” fatta dai cittadini per i cittadini dove rifugiarsi e dove condividere le attività a sostegno dei più deboli insieme all’intrattenimento e la cultura ai tempi del coronavirus. […]
CORONAVIRUS. #iorestoacasa con un libro. Il Comune di Pietrasanta rilancia l’iniziativa di Nati per Leggere Versilia. Basta collegarsi a Fb per ascoltare una lettura ad alta voce
#iorestoacasa con un libro. Il Comune di Pietrasanta rilancia l’iniziativa di Nati per Leggere Versilia attraverso il suo canale social ufficiale ripostando, ogni giorno, una video lettura. Pietrasanta è stata […]
CORONAVIRUS / 57. Suggerimenti di lettura. Ecco le proposte di Istoreco Livorno (sul sito dell’Istituto e sulla pagina Fb)
“Carissimi, in questo momento, così difficile per tutti noi, abbiamo pensato di proporre alcune brevi letture da mettere in rete. Non vogliono essere lezioni, né tanto meno approfondimenti. Vogliono solo […]