Tag: leonardo
Vinci, il 27 settembre c’è la Domenica Leonardiana. Il programma degli altri eventi e appuntamenti
Ecco i prossimi eventi organizzati a Vinci, la città dove è nato il genio di Leonardo, protagonista il 27 settembre 2020 della Domenica Leonardiana.
Dal 29 luglio al 4 agosto: ecco il cartellone degli eventi a Vinci. Dagli “incontri” con Leonardo al cinema sotto le stelle. E otto giornalisti raccontano il loro lockdown
Ecco il calendario completo degli eventi in programma nel Comune di Vinci, nella settimana dal 29 luglio al 4 agosto 2020.
Le storie di San Giovanni attraverso alcune opere dal Trecento al Novecento. Mostra virtuale degli Uffizi dal 24 giugno, festa del santo patrono di Firenze
‘Profeta’, ‘luce ardente’, ‘amico dello sposo’, ‘araldo del giudizio’, ‘Precursore’: questi i nomi con i quali il racconto evangelico presenta, di volta in volta, la figura di Giovanni detto il […]
Mostra virtuale sul sito degli Uffizi: “Nella luce degli Angeli” celebra il Natale 2019 con dodici capolavori di Giotto, Beato Angelico, Leonardo e altri grandi artisti
Un viaggio nella storia dell’arte attraverso i capolavori di Giotto, Beato Angelico, Botticelli, Leonardo e tanti altri grandi, in compagnia delle creature più poetiche e amate: è ’Nella luce degli […]
Notte dei Musei: Leonardo e il volo, laboratorio per ragazzi al Museo degli Innocenti
Alla scoperta di Leonardo e della sua passione per il volo attraverso i progetti e i dipinti del genio vinciano. Al Museo degli Innocenti l’appuntamento è per sabato 18 maggio […]
Dopo 400 anni torna a casa per una mostra il ritratto di Maria Francesco I della Rovere dipinto da Tiziano. È patrimonio degli Uffizi da dove parte per Vinci anche il “Paesaggio” di Leonardo
Per la prima volta dopo 400 anni torna a casa il ritratto del Duca Maria Francesco I della Rovere, realizzato da Tiziano. Il dipinto, di proprietà degli Uffizi, è stato […]
La tecnologia svela i “misteri” del Paesaggio 8P (pronto per andare in mostra a Vinci) tra nerofumo, sanguigna e tratti nascosti. E le analisi confermano che Leonardo era ambidestro
Leonardo da Vinci era ambidestro e scriveva e dipingeva con entrambe le mani: sia la sinistra, per lui la principale, sia la destra. La conferma, definitiva, di questa peculiare caratteristica […]
A Prato al via gli eventi collaterali alla mostra “Leonardo da Vinci, l’ingegno, il tessuto”: il 14 marzo conferenza con Andrea De Marchi che parla della bottega del Verrocchio. Domenica 17 in agenda una visita “teatralizzata”
Prende il via a Prato il ricco calendario di iniziative collaterali che il Museo del Tessuto dedica al genio fiorentino in collegamento con la mostra in corso “Leonardo da Vinci, […]
I 500 anni dalla morte di Leonardo: promosso dall’Opera di Santa Maria del Fiore un ciclo di conferenze. La prima il 12 febbraio con Gigetta Dalli Regoli
Terzo appuntamento del ciclo di incontri Umanesimo e maniera moderna (martedì 12 febbraio 2019, ore 17.00) con Gigetta Dalli Regoli che parlerà di Un pittore agli esordi e una giovane […]
L’acqua e gli studi di Leonardo, proseguono gli itinerari del Consorzio di bonifica 3 Medio Valdarno. Il 27 gennaio e il 23 febbraio un percorso fra Arno, Fosso Macinante e Mugnone
In concomitanza della mostra “L’acqua microscopio della natura. Il Codice Leicester di Leonardo da Vinci”, organizzata dalle Gallerie degli Uffizi e del Museo Galileo nell’Aula Magliabechiana degli Uffizi, il Consorzio di […]