Tag: leonardo da vinci
Mostre immersive nella Cattedrale dell’Immagine di Firenze: c’è tempo fino al 6 novembre per scoprire l’arte di Leonardo da Vinci (che ha registrato oltre 50mila visitatori), poi dal 26 arriva la street art di Bansky
Ancora pochi giorni per riscoprire sotto una nuova luce i capolavori e le invenzioni di Leonardo Da Vinci che passerà il testimone alla street arte contemporanea di Bansky. Fino al […]
Una notte al Louvre: Leonardo Da Vinci. Solo per tre giorni (21, 22 e 23 settembre) nelle sale italiane il film racconta la retrospettiva dedicata a Parigi genio vinciano (con record di visitatori: oltre un milione)
Un esclusivo tour notturno attraverso le sale del Louvre in occasione della mostra dedicata a Leonardo da Vinci, che ha chiuso i battenti nel febbraio 2020 segnando risultati da record. Si […]
Dante, Leonardo, Jovanotti e il regista (Premio Oscar) Alfonso Cuarón “salgono” sui carri del Carnevale Pietrasantino 2020. Svelati i bozzetti dei carri delle 12 contrade
Il Premio Oscar Cuarón (cittadino onorario di Pietrasanta), il genio Leonardo Da Vinci, il sommo vate Dante Alighieri con gli “otto” vizi capitali e la pop-star Jovanotti salgono sui carri […]
Una rete europea delle case dei grandi personaggi: incontro internazionale a Vinci, la patria del geniale Leonardo (fino a domenica 15 dicembre)
Dal 13 al 15 dicembre 2019 si svolge a Vinci, presso la Biblioteca Leonardiana, l’incontro internazionale “L’Europa dei Grandi. Una rete europea delle Case dei Grandi personaggi”. Nell’ambito dell’incontro, si terranno […]
“Il Diluvio”, da Leonardo da Vinci: in scena un’opera di teatro-architettura sul tema dell’acqua firmata da Giancarlo Cauteruccio. Con l’attore Roberto Visconti, il soprano Monica Benvenuti, il polistrumentista Gianfranco De Franco. Chiostro dell’Accademia di belle arti
Martedì 10 dicembre 2019 alle ore 19 (con replica mercoledì 11 sempre alle 19) va in scena “Il Diluvio” da Leonardo da Vinci, opera di teatro-architettura di Giancarlo Cauteruccio, site […]
Le tre vite di Paula Scher. Prima disegnatrice, poi grafica tridimensionale e infine artista. A Florence Biennale ha ricevuto il Premio Leonardo da Vinci alla carriera
Cerimonia di consegna del Premio internazionale “Lonardo da Vinci” alla carriera a Paula Scher, vero “personaggio chiave del design e della comunicazione”, come l’ha definita Gabriele Goretti, curatore della sezione […]
Leonardo da Vinci al centro di un incontro al Chiostro di Sant’Agostino di Pietrasanta dove si parlerà del ” terzo occhio alato” dipinto sulla spalla sinistra della Gioconda
Con l’apertura della grande mostra al Loyvre di Parigi dedicata a Leonardo da Vinci a 500 anni dalla morte, l’attenzione in questa ricorrenza del genio vinciamo raggiunge l’apice. Mentre la […]
FLORENCE BIENNALE 2019. Al via dal 18 ottobre nel Padiglione Spadolini della Fortezza da Basso. Un’edizione dedicata a Leonardo con 747 espositori da 78 Paesi. La novità della sezione Design. Il premio Lorenzo il Magnifico a Franco Zeffirelli (in memoria)
Celebra l’arte e il genio di Leonardo da Vinci la XII Florence Biennale – Mostra Internazionale di Arte Contemporanea e Design che si svolgerà dal 18 al 27 ottobre 2019 […]
“Leonardo da Vinci e il moto perpetuo”, dal 10 ottobre in mostra al Museo Galilei di Firenze i disegni del genio vinciano. Esposti anche alcuni dispositivi
Fin dal Medioevo l’idea di riprodurre con dispositivi meccanici il moto perpetuo delle sfere celesti ha stimolato l’immaginazione e l’ingegno di tecnici, ingegneri e filosofi naturali, che si sono confrontati […]
“Ulisse, il piacere della scoperta”: la puntata del 28 settembre condotta da Alberto Angela su Raiuno celebra il genio di Leonardo. Girate alcune scene agli Uffizi, a Villa Bardini e nella Bottega di Restauro dell’Opera di S. Maria del Fiore
Sabato 28 settembre in prima serata su Raiuno Alberto Angela presenta la seconda puntata della nuova stagione di Ulisse, il piacere della scoperta.In occasione dei 500 anni dalla morte di […]