Skip to content
  • Facebook
  • Instagram
  • Google+
  • Twitter
Toscana Eventi & News
  • Città
    • Firenze
    • Arezzo
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa-Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
    • Versilia
  • Cultura
    • Pistoia Capitale 2017
    • Arte
    • Concerti e Lirica
    • Libri & Fumetti
    • Musica
    • Teatro e Danza
  • Moda e Artigianato
  • Focus
    • Da non perdere
    • Focus
  • Tempo libero
    • In cantina e in cucina
    • Sagre in Toscana
  • Rubriche
    • Cinema & TV
    • Dischi & Live
  • Fuori Toscana
  • Scrivici

Tag: lanterne magiche

Lanterne magiche, le bambine e i bambini delle primarie Europa e Ernesto Solvay di Rosignano approfondiscono la tematica della parità di genere con il film “The Brave-Ribelle”. Altri eventi anche a Cecina, Piombino e isola d’Elba

In un tempo, oramai prolungato, in cui è possibile condividere la bellezza della visione in sala, Lanterne magiche si colora di un ‘più’ di immaginazione ed impegno, per mantenere viva […]

Crescere cinefili, il 5 marzo riparte il progetto di cultura cinematografica a cura dell’Istituto Vespucci-Colombo di Livorno

Venerdì 5 marzo 2021, riparte all’Istituto Vespucci-Colombo, dopo l’interruzione per l’emergenza sanitaria, la seconda parte di CRESCERE CINEFILI, progetto di cultura cinematografica a cura dell’Istituto Vespucci-Colombo in collaborazione con la Cineteca di […]

Crescere cinefili, iscrizioni aperte (fino al 23 novembre) al corso di storia del cinema promosso a Livorno da vari soggetti (compresa la Cineteca di Bologna)

Fino a sabato 23 novembre 2019 è possibile iscriversi al Corso di storia del Cinema Crescere cinefili, progetto promosso dall’Istituto Vespucci-Colombo in collaborazione con la Cineteca di Bologna, il Centro Studi […]

“C’era una volta Hollywood”, al corso di storia del cinema di parla di “L’era dei Tycoon: lo strano caso di Walt Disney”. Appuntamento a Livorno il 7 marzo

Appuntamento al “Cinema Vespucci” con il corso di storia del cinema “C’era una volta Hollywood”. Giovedì 7 marzo 2019, alle ore 15.00, nell’Aula Magna dell’Istituto Vespucci-Colombo, via Chiarini, 1, Marco […]

Al Teatro Solvay una giornata dedicata al cinema d’autore: mattinata con “Quanto basta” del regista Falaschi e gli studenti, serata con “Corpo e anima” dell’ungherese Ildikò Enyedi

Giornata dedicata al cinema d’autore martedì 26 febbraio 2019: il Teatro Solvay la mattina dalle 9,30 accoglie 21 classi dell’Istituto Superiore “Mattei” per la proiezione della pellicola “Quanto basta” di […]

C’era una volta Hollywood (parte prima e seconda): a Livorno aperte fino al 9 febbraio le iscrizioni al Corso di storia del cinema

Entro sabato 9 febbraio 2019 sarà possibile iscriversi al corso di storia del cinema “C’era una volta Hollywood” che si svolgerà da febbraio a aprile 2019, a partire da venerdì 15 […]

“La grande guerra” di Mario Monicelli inaugura a Rosignano “Lanterne magiche”, programma di proiezioni cinematografiche per le scuole

Inizia il 14 novembre 2018 a Rosignano “Lanterne magiche”, programma di proiezioni cinematografiche e incontri per le scuole della Fondazione Sistema Toscana. Organizzato annualmente dal Centro Studi Commedia all’italiana di […]

Scegli la tua città
  • Firenze
  • Arezzo
  • Grosseto
  • Livorno
  • Lucca
  • Massa-Carrara
  • Pisa
  • Pistoia
  • Prato
  • Siena
  • Versilia
Annunci
Recenti
  • Sguardi su Anselm Kiefer, quattro incontri in luoghi legati all’artista. Si comincia il 14 maggio (ore 17) all’Opificio delle Pietre Dure di Firenze seguendo il tema “Storia, sostanza e materia: problemi di conservazione e delle opere di Kiefer alla Fattoria di Celle”

     11/05/2024
  • Forte dei Marmi, a Villa Bertelli taglio del nastro per le mostre “Senso” di Michelino Iorizzo e “Venus vs Minnie” di Massimo Pennacchini. L’11 maggio alle ore 15. Domenica 12 (alle 17.30) conferenza su Pablo Picasso. E sul fronte della musica il giorno 11 concerto del duo pianistico Nico Fuscaldo e Filippo Garruba

     11/05/2024
  • Sinfonie dal mondo con l’Orchestra Giovanile svizzera di San Gallo. Nella chiesa di S. Salvatore in Ognissanti l’11 maggio alle ore 21

     11/05/2024
  • Un ponte fra Lucca e New York con lo chef Cesare Casella (da anni trapiantato nella Grande Mela) e il nuovo Miracolo n. 8, iconico biscotto del Caffè di Santa Zita

     10/05/2024
  • Pisa, al Cineclub Arsenale la giornata-evento (sabato 11 maggio dalle ore 13) “Anatomia di un Corto”

     10/05/2024
Annunci
© 2020 Toscana Eventi e News - info@toscanaeventinews.it – creato da www.magadis-digital-life.it – testata in via di registrazione
Toscana Eventi & News
 

Caricamento commenti...