Tag: istoreco
L’evoluzione del ruolo delle donne dagli anni ’60, incontro a Livorno con Fiorenza Taricone e Livia Turco che sarà poi a Venturina per parlare di Nilde Iotti
Appuntamento martedì 19 marzo 2019 alle ore 15.30 con Livia Turco (foto sopra il titolo), presidente della Fondazione Nilde Iotti, già ministro per la solidarietà sociale e ministro della salute, […]
La memoria, il futuro: in un video la storia della Fattoria La Madonnina nel comune di Rosignano Marittimo. Dalla famiglia ebraico-cattolica Forti-Sanpaolesi alla moderna agricoltura… e domani centro in cui la robotica intreccia il recupero e il riciclo dei rifiuti
Si terrà giovedì 14 marzo 2019 presso la sala conferenze della piazza del mercato di Rosignano Solvay l’evento di presentazione del video realizzato da ISTORECO sulla Fattoria La Madonnina. La […]
“La guerra di Mario” di Mario Mirri: presentazione di Istoreco a Livorno. Con Marco Manfredi, Gianluca Fulvetti (Università di Pisa) e Pietro Finelli (Domus Mazziniana Pisa)
Mercoledì 27 febbraio alle ore 17 presso la Feltrinelli di Livorno, Istoreco presenta il libro “La guerra di Mario” di Mario Mirri. «Com’era la vita quando eri giovane?» Questa è la […]
Giorno del Ricordo: “Da Pola a Firenze. Il secolo dell’esodo”: a San Vincenzo presentazione del libro di Silvia Rusich
In occasione del “Giorno del Ricordo”, venerdì 15 febbraio 2019 alle ore 15.30 presso la Torre di San Vincenzo, si terrà l’incontro “Il secolo dell’esodo” che vedrà la partecipazione di […]
GIORNO DELLA MEMORIA. Per non dimenticare: eventi, incontri e approfondimenti in tutta la Toscana
Domenica 27 gennaio 2019, Giorno della Memoria. Perché il ricordo dell’Olocausto non venga cancellato, per commemorare le vittime della Shoah. Il ricordo, dicevamo. La seconda guerra mondiale è terminata oltre settant’anni fa […]
Rosignano, alle Creste presentazione del libro “Un soldato toscano nel primo conflitto mondiale. I ricordi di Corrado Mascagni tra fronte, ritirata e dopoguerra”. Testo a cura di Marco Manfredi (Istoreco)
Si terrà venerdì 11 gennaio 2019 alle ore 17 presso la sala polivalente del Centro Culturale le Creste, la presentazione del libro Un soldato toscano nel primo conflitto mondiale – […]
San Rossore 1938, ottant’anni dopo le leggi razziali. Al Bastione Sangallo di Pisa la mostra “Ebrei in Toscana XX-XXI secolo” allestita dall’Istoreco
Dopo il grande successo di pubblico e stampa dell’allestimento fiorentino e di quello livornese, la mostra Ebrei in Toscana XX – XXI secolo fa tappa a Pisa. La mostra dell’ISTORECO, che […]
Festa della Liberazione a Livorno, Rosignano, Cecina e San Vincenzo. Le cerimonie ufficiali e poi tanti appuntamenti (film, teatro, musica, sport). A Guardistallo commemorazione dell’eccidio
GLI APPUNTAMENTI A LIVORNO Tre eventi particolari anticiperanno le iniziative per celebrare il 73° Anniversario della Liberazione Nazionale. Alla Goldonetta infatti lunedì 23 aprile 2018 alle ore 21, verrà proiettato […]
Giornata della Memoria: a Livorno Istoreco promuove il film di Scola “Concorrenza sleale”, Piero Nissim racconta “Il silenzio degli Eroi Semplici”
Il programma delle iniziative legate alle celebrazioni della Giornata della Memoria riserva per giovedì 1 febbraio 2018, due appuntamenti. Al Nuovo Teatro delle Commedie (via G. M. Terreni) proiezione del film […]
Carlo Levi dal confino alla Liberazione di Firenze: nella sala dell’Istoreco a Livorno il libro di Nicola Coccia
Martedì 30 gennaio 2018, alle ore 17 nella Sala Conferenze di Istoreco (Complesso della Gherardesca, via G. Galilei 40 a Livorno) si terrà la presentazione del volume “L’arse argille consolerai. […]