Tag: istoreco
Quando le bande armate fasciste cacciarono da Palazzo Civico il sindaco Mondolfi. Era il 3 agosto 1922. Quel tragico giorno di cento anni fa sarà ricordato mercoledì 3 al Palazzo Comunale dove verrà presentato il libro di Mario Tredici “Uberto Mondolfi, il sindaco rosso. L’amministrazione socialista. Livorno 1920-1922”
Il 3 agosto 1922 il sindaco Uberto Mondolfi e la sua Giunta furono costretti da bande armate fasciste a dare le dimissioni e ad abbandonare il Palazzo Comunale. In Giunta con […]
Livorno, le celebrazioni del Comune con Istoreco e le associazioni per il 79° anniversario della caduta del fascismo (25 luglio 1943)
Oggi lunedì 25 luglio 2022 ricorre il 79° Anniversario della caduta del fascismo. Il Comune di Livorno, con le associazioni del territorio e con Istoreco, organizza le seguenti celebrazioni e iniziative […]
Comunità di Sant’Egidio: il 27 e 28 maggio a Livorno il convegno Medì, trovare rotte nel mare agitato dalla guerra e dalla pandemia. Nel pomeriggio di sabato 28 marcia “Città per la pace”
Dopo due anni, che hanno sconvolto la storia mondiale, torna Medì, il convegno internazionale sulle città del Mediterraneo che si svolgerà il 27 e 28 maggio 2022 a Livorno al […]
“Volontari della libertà. Biografie, miti e imprese dei garibaldini livornesi”: il libro di Marco Manfredi in Fortezza Nuova a Livorno il 20 maggio alle 16.30
Proseguono le iniziative promosse dalla So.crem, con il patrocinio del Comune e della Provincia di Livorno, in occasione del 140esimo anniversario. Venerdì 20 maggio 2022 alle ore 16.30 in Fortezza […]
“Com’è NATO un golpe. Il caso Moro”: il 13 maggio a Livorno proiezione al Palazzo del Portuale del documentario di Tommaso Cavallini
Venerdì 13 maggio 2022 alle ore 17 nella Sala convegni (ex Lem) del Palazzo del Portuale (via San Giovanni – Livorno), proiezione del film documentario di Tommaso Cavallini Com’è NATO un golpe. Il […]
27 GENNAIO. GIORNO DELLA MEMORIA. Alle scuole Micheli di Livorno si pianta un albero (giovedì 20 alle 10). Altre iniziative il 26 con la posa di due pietre d’inciampo e il 27 in Sinagoga
Giovedì 20 gennaio 2022, alle ore 10.00 alle scuole “Micheli” di Livorno (quartiere San Marco) verrà piantato l’Albero della Memoria, per ricordare l’orrore delle deportazioni e commemorare chi ha perso […]
Il PCI, una storia da raccontare. L’8 marzo (su Fb) incontro su Resistenza, svolta repubblicana, carta costituzionale. Con gli interventi di Maria Luisa Boccia ed Emanuele Rossi, modera Enrico Mannari
Si terrà lunedì 8 marzo 2021, alle ore 17.30, il terzo appuntamento del ciclo di iniziative “Il PCI, una storia da raccontare” dedicato al centenario della nascita del PCI, organizzato […]
“Ilio Barontini. Fuoriuscito, internazionalista e partigiano”: Istoreco presenta online (il 4 marzo alle 17.30) il libro di Fabio Baldassarri
Si svolgerà in diretta Facebook sulla pagina Istoreco la presentazione del volume “Ilio Barontini. Fuoriuscito, internazionalista e partigiano”. All’evento dell’Istoreco di Livorno, in programma per giovedì 4 marzo 2021 alle […]
Istoreco, a Livorno due iniziative online. Il 18 febbraio presentazione del libro di Mario Tredici “Inchiesta, la spia, il compromesso. Livorno 1935: processo ai comunisti”, il 19 iniziativa “Terre di confine tra fascismo e dopoguerra”
Ecco due iniziative dell’Istoreco di Livorno che si svolgeranno sul web il 18 e 19 febbraio 2021. Il primo appuntamento sulla pagina Facebook dell’Istituto sarà il 18 quando verrà presentato […]
I CENTO ANNI DEL PARTITO COMUNISTA. Al via le iniziative promosse dall’Associazione Culturale “21”. Il 1° febbraio alle 17.30 intervista a Gianni Cuperlo (in diretta streaming). Presentazione a cura di Anna Maria Biricotti
Sarà Gianni Cuperlo, intervistato da Luigi Vicinanza, ad aprire, lunedì 1 febbraio 2021, alle ore 17,30, il programma di iniziative Il PCI, una storia da raccontare promosso dall’Associazione Culturale “21” […]