Tag: immagini
“Il Pci in Toscana”, il 21 maggio nella sala auditorium “Danesin” di Rosignano Marittimo presentazione del volume con il sindaco Donati, la direttrice dell’Istoreco Catia Sonetti e il ricercatore Federico Creatini
Si terrà sabato 21 maggio 2022 alle ore 17.30 presso la Sala Auditorium Giuseppe Danesin di via del Torrione 1 a Rosignano Marittimo la presentazione del libro “Pci in Toscana […]
Immagini e racconti dal parco di Yellowstone. Il 6 maggio al Teatro Ordigno di Vada appuntamento (ore 21.15) con la fotografa Elisabetta Rosso insegnante della Nikon School Travel. E la mattina un incontro con i bambini
Tornano gli incontri fotografici al teatro Ordigno di Vada. Venerdì 6 maggio 2022 alle ore 21.15 la protagonista del secondo appuntamento sarà la fotografa Elisabetta Rosso, una delle dodici insegnanti […]
Nella Cattedrale dell’Immagine di Firenze (Santo Stefano al Ponte) il 23 aprile l’espressionismo pittorico di Van Gogh incontra l’espressionismo musicale di Emiliano Pepe
Sabato 23 aprile 2022 alle ore 19, a Firenze, la Cattedrale dell’Immagine ospiterà un evento unico che fonderà musica e arte: i capolavori del pittore olandese si animeranno sulle note […]
Tosca, attraverso le foto di Andrea Ranzi ecco il debutto della nuova produzione del Teatro Comunale di Bologna. Con Maria José Siri, Roberto Aronica ed Erwin Schrott
Ecco attraverso le foto di Andrea Ranzi il debutto della nuova produzione di Tosca, opera che ha inaugurato la Stagione 2022 del Teatro Comunale di Bologna e in scena sino a […]
MASCAGNI FESTIVAL 2021. Comincia lo spettacolo di Immersiva, fra la Terrazza Mascagni e l’Hotel Palazzo. Poi il concerto della Rappresentante di Lista (il 2 settembre alle 21.30) preceduto dalla presentazione del libro (ore 18.30) “Le sorelle di Mozart” di Beatrice Venezi, direttore d’orchestra
“LE SORELLE DI MOZART… “: PRESENTAZIONE IL 2 SETTEMBRE ALLE 18.30 DEL LIBRO DI BEATRICE VENEZI Il Mascagni Festival, oltre alle sezioni eventi e spettacoli, è anche il luogo ideale […]
20 maggio 1972, inaugurazione al Forte Belvedere della grande mostra di Henry Moore (di nuovo a Firenze con due esposizioni). Voi c’eravate? Se sì, mandate la vostra immagine di quel giorno
Il 20 maggio del 1972, inaugurava la grande mostra Henry Moore a Firenze. Furono in tantissimi ad affollare gli spalti del Forte di Belvedere e le sale della Palazzina durante […]
Firenze e il festival delle luci di Natale. Una panoramica di immagini suggestive scattate da Nicola Neri
F-Light, il Festival delle luci a Firenze. Una città che si illumina per il Natale e le prossime festività. Ecco a seguire una bellissima panoramica di luoghi tra fasci luminosi, […]
Dieci notti di luci a Marciana Marina. Salta (causa Covid-19) la tradizionale festa patronale di Santa Chiara. E allora dal 7 al 16 agosto vanno in scena le proiezioni video nelle due piazze del centro storico
Nell’estate dell’emergenza per il Covid-19 non è possibile prevedere le tradizionali manifestazioni estive come le processioni per il patrono, i fuochi artificiali e tutti quegli eventi che possono comportare assembramento […]
Inside Magritte, la ripartenza (da Firenze) della mostra “virtuale” che mette in campo immagini ed alta tecnologia. Dal 30 maggio a Santo Stefano al Ponte
A un mese dall’apertura a Seoul, in Corea del Sud, sabato 30 maggio 2020 Inside Magritte riparte dall’Italia e da Firenze con le sue spettacolari immagini. Dopo la chiusura dell’intero paese […]
Firenze, la Fondazione Scienza e Tecnica e Google Arts & Culture portano il percorso di visita della mostra “L’erbario della Marchesa”
La Fondazione Scienza e Tecnica di Firenze entra a far parte di Google Arts & Culture, la piattaforma tecnologica sviluppata da Google per promuovere e preservare la cultura online, con […]