Tag: il trovatore
Al Verdi di Pisa tre giorni (3, 4 e 5 dicembre) con il cinema-opera della Trilogia Verdiana composta da Traviata, Rigoletto e Trovatore, ma anche la coproduzione di Marìa de Buenos Aires per celebrare il centenario di Astor Piazzolla
Finalmente nel cuore della stagione che segna il ritorno ai normali ritmi del teatro, il Verdi di Pisa festeggia con un week end speciale dedicato alle proprie produzioni di cinema-opera […]
Vienna, Dresda e Monaco di Baviera per il direttore d’orchestra Daniele Gatti. Aspettando “Il trovatore” al Circo Massimo dal 15 giugno
Dal Musikverein di Vienna con la Gustav Mahler Jugendorchester al Gasteig di Monaco con i Münchner Philharmoniker, passando per il Kulturpalast di Dresda per il Dresdner Musikfestspiele. Tre nuovi appuntamenti tra Austria e Germania, tutti […]
Su Rai5 due settimane dedicate alla lirica. Fino al 16 ottobre (sul canale 23 della Rai) dodici opere del Teatro Comunale di Bologna. Primo appuntamento il 5 ottobre alle 10 con “Simon Boccanegra”. Il programma completo (che sarà chiuso da “Salome” il giorno 16)
Dodici opere del Teatro Comunale di Bologna in due settimane su Rai5: a partire dal prossimo 5 ottobre, fino al 16 ottobre 2020, chi si sintonizza sul canale 23 della […]
CORONAVIRUS. Proseguono le opere e i concerti in streaming dal Carlo Felice di Genova. Finora già un milione di collegamenti. Il programma dal 6 al 12 aprile (ci sono anche il Barbiere di Siviglia di Rossini e Cavalleria rusticana di Mascagni)
Oltre un milione di collegamenti da circa 80 paesi, con un incremento di contatti dalle regioni più colpite dal coronavirus, come Stati Uniti e Spagna. Questi, a tre settimane dall’inizio, […]
Ente Concerti Marialisa de Carolis, 15mila spettatori (un record) per la stagione lirica 2019 al Comunale di Sassari
Un’altra stagione lirica di grande successo si chiude per l’Ente Concerti “Marialisa de Carolis” con l’ennesimo record di spettatori, in continua crescita da tre anni a questa parte. Le cinque […]
Cenerentola a Sassari, molto applaudito il ritorno (dopo dieci anni) dell’opera di Gioachino Rossini. Prossimo appuntamento il 6 e 8 dicembre con “Il trovatore” di Giuseppe Verdi
Un chiaro successo ha accolto il ritorno a Sassari della Cenerentola, ossia la bontà in trionfo di Gioachino Rossini, dramma giocoso su libretto di Jacopo Ferretti, tornato sul palcoscenico sassarese a dieci anni esatti dall’ultima esecuzione. […]
Su il sipario, la stagione lirica di Sassari debutta il 27 settembre con Nino Rota e “Il cappello di paglia di Firenze”. Poi “Pagliacci”, “La Cenerentola” e “Il trovatore”. Gran finale con tre concerti del tenore Francesco Demuro
Per il terzo anno consecutivo la Stagione lirica di Sassari si ripete e fa segnare un altro record di abbonamenti sottoscritti. Tra conferme e nuovi spettatori, e a vendita ancora in corso, quasi duemila […]
Stagioni liriche: dopo Lucca e Pisa, anche Livorno (con “Madama Butterfly”) ha calato il sipario. Aspettando la programmazione 2019/2020. Intanto Sassari annuncia il cartellone 2019 (dal Cappello di Paglia di Firenze al Trovatore)
I tre teatri di tradizione della costa toscana – Livorno, Pisa e Lucca – hanno chiuso le loro rispettive stagioni liriche. Il labronico Teatro Goldoni è stato l’ultimo a calare […]
STAGIONE D’OPERA A BOLOGNA. Robert Wilson: “Io, Verdi, la musica e la luce in scena…” Il regista racconta il “suo” Trovatore. Diretta su Radio3 (22 gennaio) e streaming per la replica del 26
«La prima cosa che faccio nelle prove è illuminare la scena: senza luce non c’è spazio. Per illuminare un mondo che Verdi ha descritto così buio, c’è bisogno di luce […]
BOLOGNA, STAGIONE D’OPERA / 1. “Il Trovatore” (regia di Robert Wilson) inaugura al Teatro Comunale il cartellone 2019. Debutto il 22 gennaio, repliche fino al 29
Apertura della stagione lirica 2019 al Teatro Comunale di Bologna con “Il Trovatore” di Giuseppe Verdi, nuova produzione del TCBO con il Regio di Parma e Change Performing Arts. La regia è […]