Tag: händel
“Volo del calabrone” e Damiano Michieletto tornano su Rai5 con quattro nuovi appuntamenti: l’11 giugno “Alcina” di Händel, ospite Stefano Accorsi
Un “Volo del calabrone” extra per Damiano Michieletto: dato il successo delle prime sei puntate della nuova trasmissione di Rai Cultura, il regista teatrale torna con quattro nuovi appuntamenti, sempre […]
L’acqua, la musica barocca e quella contemporanea. Anna Fusek con l’ORT a Castelfiorentino (Teatro del Popolo, venerdì 29 novembre) e a Firenze per la Festa della Toscana (teatro Verdi, sabato 30)
Non un semplice concerto, quanto piuttosto un’esperienza percettiva. Con Anna Fusek insieme all’ORT, l’orchestra della Toscana, a Castelfiorentino (il 29 novembre 2019) e a Firenze per la Festa della Toscana (30 […]
Il Teatro Goldoni inaugura la stagione dei concerti con il “Messiah” di Händel inserito nel cartellone della Rassegna di Polifonia Città di Livorno
Forse appartiene solo alla leggenda la notizia secondo cui Re Giorgio II di Inghilterra balzò in piedi per l’agitazione ed emozione, seguito da tutti i presenti, ascoltando per la prima […]
Guida all’ascolto del Messiah di Händel al Teatro Goldoni (il 3 dicembre) con il professor Daniele Salvini aspettando la rappresentazione che apre la Stagione dei Concerti
Se l’ “Hallelujah” di Georg Friedrich Händel è una delle pagine corali più famose e conosciute in tutto il mondo, tanto che in alcuni Paesi è d’uso che il pubblico […]
Musica e grande schermo, un viaggio sonoro con l’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai. Tre concerti a Torino in collaborazione con il Museo del Cinema e la mostra #Sound Frames
Un viaggio alla scoperta del magico connubio fra musica e settima arte attraverso i capolavori del cinema del passato. Si intitola “Musica e Cinema”, la nuova rassegna dell’Orchestra Sinfonica Nazionale […]
Torna in scena a Martina Franca dopo 300 anni il “Rinaldo” (di Leonardo Leo dall’originale di Händel) ritrovato in un castello inglese. Dirige Fabio Luisi. Diretta su Rai Radio 3
Dopo l’accidentale ritrovamento del manoscritto dell’opera nella biblioteca privata di un castello inglese nel 2012, la versione napoletana del Rinaldo – ‘pasticcio’ in salsa partenopea assemblato da Leonardo Leo nel […]