Tag: goldonetta
Livorno, alla Goldonetta finale di stagione (il 22 aprile) della rassegna “Classica con gusto”. In programma il concerto “Parigi, tra mondanità e scandalo” con il Duo pianistico di Firenze formato da Sara Bartolucci e Rodolfo Alessandrini
“Parigi, tra mondanità e scandalo”: è questo l’accattivante tema scelto per l’ultimo appuntamento di “Classica con gusto”, la stagione di Musica da Camera con il progetto artistico di Carlo Palese […]
Livorno, alla Goldonetta del Teatro Goldoni appuntamento con la chitarra solista di Niccolò Chiaramonti. Per la Stagione Cameristica Primavera di Musica organizzata dal Conservatorio Mascagni. Il 19 aprile alle ore 18
Martedì 19 aprile 2022 alle 18:00, al Teatro La Goldonetta, per la Stagione Cameristica Primavera di Musica organizzata dal Conservatorio livornese, che è palcoscenico per i giovani talenti del Mascagni, […]
Livorno, sarà l’estate più lunga del mondo… presentato il programma (ma altri eventi sono ancora work in progress) da aprile a dicembre. Musica, festival, concerti, gare remiere, Effetto Venezia, Straborgo, mostre, corse all’ippodromo e molto altro
“Livorno, l’estate più lunga del mondo” è il titolo del cartellone di eventi spettacolari, culturali, turistici e sportivi della città fino a dicembre 2022 presentata questa mattina nella bella cornice […]
Primvera in musica a Livorno. Il 22 marzo alle 18 alla Goldonetta (Teatro Goldoni) il primo dei sette concerti organizzati dal Conservatorio Mascagni. Musiche di Rota, Schumann e Prokofiev per Filippo Nuti clarinetto, Paola Barsacchi flauto e Michela Spizzichino pianoforte
Martedì 22 marzo 2022 alle 18:00, al Teatro La Goldonetta – Ridotto del Teatro Goldoni, si tiene il primo dei sette concerti “Primavera in musica” organizzati dal Conservatorio di Livorno, […]
“La conquista del Paradiso, con il cuore e la mente” per il concerto della pianista giapponese Miku Arizono. Alla Goldonetta (Teatro Goldoni) di Livorno martedì 8 marzo alle ore 21
“La conquista del Paradiso, con il cuore e la mente”: è questo il suggestivo tema scelto dalla brava ed affermata pianista giapponese Miku Arizono per il concerto che la vedrà […]
Dalla Goldonetta all’appartamento parigino di Gioachino Rossini con la voce del soprano Gemma Bertagnolli e il musicista Giovanni Betti. Appuntamento martedì 22 febbraio (ore 21) nel ridotto del Teatro Goldoni di Livorno. Fra musica e parole
Una sera nel salotto di Gioachino Rossini, nel suo esclusivo appartamento parigino in Rue de la Chaussée-d’Antin che si apriva solo per quei pochi privilegiati che erano ammessi alle sue […]
Prima edizione a Livorno del concorso “Voci Mascagnane: sessantasei candidati, molte belle interpretazioni e quattro vincitori (Jungmin Kim, Giorgia Teodoro, Arianna Cimolin e Valentina premio speciale intitolato a Galliano Masini)
Un vivo, vivissimo, successo è arriso a Livorno alla prima edizione del Concorso “Voci Mascagnane” del dipartimento Mascagni della Fondazione Goldoni. Sessantasei candidati iscritti, provenienti da ogni parte del mondo, Asia […]
Primo concorso internazionale “Voci mascagnane”: il 5 febbraio alle 18 alla Goldonetta di Livorno (ridotto del Teatro Goldoni) si terrà il concerto finale. Selezioni il 3 e 4 con i candidati in presenza. 66 gli iscritti provenienti da tutto il mondo
Da tutto il mondo a Livorno per il 1° Concorso internazionale “Voci mascagnane”. Sabato 5 febbraio 2022, alle ore 18 nell’elegante “ridotto” del Teatro Goldoni La Goldonetta, si terrà il […]
È tornata la musica dal vivo anche per gli allievi del Conservatorio Mascagni. Successo dell’Orchestra d’Archi che ha suonato alla Goldonetta di Livorno
È stata un’emozione vera ritrovare l’esecuzione musicale dal vivo, dopo la lunga stagione dei pur preziosi streaming e dirette varie on line e in tv, e sperimentare nuovamente, come forse […]
“Ritratti e Riflessi. I Lieder di Mozart e Schubert tra natura e stati d’animo”: alla Goldonetta di Livorno il 6 marzo per Classica con gusto. Pianista Giovanni Bietti, soprano Gemma Bertagnolli
Entrare nel mondo del Lied (parola tedesca corrispondente alla nostra “romanza”) consente di accedere ad una sfera esclusiva di intimità ed emozione grazie al rapporto di simbiosi che la voce, […]