Tag: giuseppe verdi
La lirica al cinema. Il 13 giugno chiusura di stagione della Royal Opera House con la proiezione in diretta del Trovatore di Giuseppe Verdi. Direttore Antonio Pappano. I cinema toscani che aderiscono all’iniziativa
La Royal Opera House sta per chiudere la Stagione cinematografica 2022/2023 con una nuova produzione della monumentale opera di Verdi “Il trovatore”. L’opera, che sarà trasmessa in diretta in oltre […]
ANIMA MUNDI. Gran finale in Cattedrale a Pisa con la Messa da Requiem di Giuseppe Verdi composta nel 1873 in memoria di Alessandro Manzoni. Il 24 settembre alle ore 20.30 con i complessi di Halle e un quartetto di cantanti. Dirige Hartmut Haenchen
Gran finale per Anima Mundi sabato 24 settembre 2022, alle 20,30 ancora in Cattedrale, con la Messa da Requiem di Giuseppe Verdi, composta nel 1873 in memoria di Alessandro Manzoni, pietra miliare nella storia della […]
Debutto il 4 settembre (ore 21) della Young Orchestra di Toscana Classica a Santo Stefano al Ponte. Anteprima sabato 3 alla Casa Caciolle (ore 21) nell’ambito della serata “Rompiamo il silenzio sul carcere con la musica”
Da “Nabucco” di Verdi a “Cavalleria Rusticana” di Mascagni, da “Norma” di Bellini a “”Gazza ladra” di Rossini: attinge ad amate pagine dell’opera lirica italiana il concerto che segna il […]
SU IL SIPARIO. Presentate le nuove stagioni del Teatro Goldoni di Livorno. Per la lirica si parte con Mascagni e Cavalleria Rusticana (a fine agosto, ma nel cartellone ci sono anche Le Maschere). Poi Verdi, Mozart e Rossini. Tutti gli appuntamenti della stagione sinfonica, della prosa e degli eventi pop (da Fiorella Mannoia a Ermal Meta)
Lirica, prosa, concertistica, eventi: Teatro e Cultura sono un investimento per la collettività e la nuova Stagione 2022-2023 del Teatro Goldoni di Livorno (che andrà avanti fino alla primavera inoltrata) […]
“La traviata” sul palcoscenico di Casciana Terme. Cast e coro di Italian Opera Florence, regia di Alberto Paloscia
L’opera lirica in scena per la rassegna di spettacoli “Teatro Liquido”. A cura di Guascone Teatro per la direzione artistica di Andrea Kaemmerle. Seconda tappa dell’ottava edizione, la 2022. Domenica […]
Canzoni dell’Ottocento fra Europa e Stati Uniti d’America: il 27 dicembre dal Comunale di Bologna (sul canale YouTube) concerto del Coro maschile del Teatro diretto da Alberto Malazzi. Al pianoforte Cristina Giardini
Dai Lieder di Franz Schubert alle canzoni di Stephen Foster, passando per Hector Salomon, Hector Berlioz e Giuseppe Verdi. S’intitola “L’Ottocento tra Europa e Stati Uniti d’America” il concerto in programma domenica […]
Zubin Mehta sul podio, regista Valerio Binasco. L’Otello del Maggio Musicale Fiorentino su Rai Cultura lunedì 30 novembre alle 21.15. Nel cast Fabio Sartori, Marina Rebeka e Luca Salsi
Un grande direttore d’orchestra come Zubin Mehta. Un regista teatrale italiano in grande ascesa come Valerio Binasco. Un cast capitanato dalle voci di Fabio Sartori, Marina Rebeka e Luca Salsi. […]
Riccardo Muti torna a Palermo e il sindaco Orlando gli conferisce la cittadinanza onoraria. Il Maestro atteso per dirigere (il 4 e 5 dicembre) l’Orchestra del Teatro Massimo e la Messa da Requiem di Verdi. Ma prima (il 30 novembre) sarà sul podio anche dell’Orchestra Giovanile Cherubini da lui fondata
Non accadeva da cinquant’anni, per la precisione dall’ottobre del 1970, che il Maestro Riccardo Muti dirigesse l’Orchestra del Teatro Massimo a Palermo. Era all’inizio della sua folgorante carriera quando salì sul podio dei […]
Maggio Musicale: va in scena “Nabucco” il 4, 7, 10 e 13 ottobre. Con Placido Domingo nel ruolo del titolo e Maria José Siri. A seguire l’intervista di Fulvio Venturi al soprano che interpreta il suo tredicesimo ruolo verdiano
Da domenica 4 ottobre al Teatro del Maggio Musicale Fiorentino a Firenze (piazzale Gus) va in scena Nabucco nell’allestimento del Teatro Lirico di Cagliari. Nel ruolo del titolo c’è Placido […]
Livorno, una serata (il 28 agosto) con la Corale Mascagni e le più belle melodie da opere di Giuseppe Verdi. Al museo di Storia Naturale del Mediterraneo (ore 21)
Venerdi 28 agosto, alle ore 21, al Museo di Storia Naturale del Mediterraneo (via Roma 234 a Livorno), concerto Corale “Pietro Mascagni” che si esibirà in un concerto lirico in onore […]