Tag: giuseppe verdi
Canzoni dell’Ottocento fra Europa e Stati Uniti d’America: il 27 dicembre dal Comunale di Bologna (sul canale YouTube) concerto del Coro maschile del Teatro diretto da Alberto Malazzi. Al pianoforte Cristina Giardini
Dai Lieder di Franz Schubert alle canzoni di Stephen Foster, passando per Hector Salomon, Hector Berlioz e Giuseppe Verdi. S’intitola “L’Ottocento tra Europa e Stati Uniti d’America” il concerto in programma domenica […]
Zubin Mehta sul podio, regista Valerio Binasco. L’Otello del Maggio Musicale Fiorentino su Rai Cultura lunedì 30 novembre alle 21.15. Nel cast Fabio Sartori, Marina Rebeka e Luca Salsi
Un grande direttore d’orchestra come Zubin Mehta. Un regista teatrale italiano in grande ascesa come Valerio Binasco. Un cast capitanato dalle voci di Fabio Sartori, Marina Rebeka e Luca Salsi. […]
Riccardo Muti torna a Palermo e il sindaco Orlando gli conferisce la cittadinanza onoraria. Il Maestro atteso per dirigere (il 4 e 5 dicembre) l’Orchestra del Teatro Massimo e la Messa da Requiem di Verdi. Ma prima (il 30 novembre) sarà sul podio anche dell’Orchestra Giovanile Cherubini da lui fondata
Non accadeva da cinquant’anni, per la precisione dall’ottobre del 1970, che il Maestro Riccardo Muti dirigesse l’Orchestra del Teatro Massimo a Palermo. Era all’inizio della sua folgorante carriera quando salì sul podio dei […]
Maggio Musicale: va in scena “Nabucco” il 4, 7, 10 e 13 ottobre. Con Placido Domingo nel ruolo del titolo e Maria José Siri. A seguire l’intervista di Fulvio Venturi al soprano che interpreta il suo tredicesimo ruolo verdiano
Da domenica 4 ottobre al Teatro del Maggio Musicale Fiorentino a Firenze (piazzale Gus) va in scena Nabucco nell’allestimento del Teatro Lirico di Cagliari. Nel ruolo del titolo c’è Placido […]
Livorno, una serata (il 28 agosto) con la Corale Mascagni e le più belle melodie da opere di Giuseppe Verdi. Al museo di Storia Naturale del Mediterraneo (ore 21)
Venerdi 28 agosto, alle ore 21, al Museo di Storia Naturale del Mediterraneo (via Roma 234 a Livorno), concerto Corale “Pietro Mascagni” che si esibirà in un concerto lirico in onore […]
Su Rai5 arriva “La traviata” diretta da Riccardo Muti, con la regia di Liliana Cavani, le scene di Dante Ferretti e i costumi di Gabriella Pescucci (entrambi premi Oscar). Appuntamento giovedì 16 aprile alle 21.15
A trent’anni dalla prima rappresentazione, avvenuta il 21 aprile 1990 al Teatro alla Scala, Rai Cultura propone sul suo canale Rai5 – giovedì 16 aprile alle 21.15 – la storica […]
Dal Teatro alla Scala al piccolo schermo: su Rai5 c’è “Attila” di Verdi con la direzione di Riccardo Chailly e la regia di Davide Livermore. Mercoledì 15 aprile alle 21.15
È lo spettacolo che ha inaugurato la stagione del Teatro alla Scala il 7 dicembre 2018 l’Attila di Giuseppe Verdi che Rai Cultura propone su Rai5 mercoledì 15 aprile 2020 in prima […]
CORONAVIRUS. In ricordo di tutte le vittime. Rai5 trasmette il 31 marzo alle 12 la Messa da Requiem di Giuseppe Verdi registrata nel 2011 a Orvieto. Sul podio Zubin Mehta dirige l’Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino
In concomitanza con le bandiere a mezz’asta e il minuto di silenzio osservato dai sindaci di tutti i comuni italiani in segno di lutto e solidarietà, per ricordare le vittime […]
Libiamo ne’ lieti calici… “La Traviata” in scena (domenica 1° marzo, ore 16) al Teatro Verdi di Casciana Terme. A cura di Italian Opera Florence
Opera lirica in scena a Casciana Terme (Pisa) per la rassegna ‘Teatro Liquido’. Alla sua sesta edizione a cura di Guascone Teatro. Domenica 1° marzo 2020 alle 16,00 al Teatro […]
Lirica in Piazza, Massa Marittima pensa già all’estate. Il 3 agosto appuntamento con Don Giovanni di Mozart, il 4 Bolero e Pagliacci, e il 5 gran finale con La Traviata
Lirica in Piazza, la rassegna operistica che ogni anno si svolge a Massa Marittima (Grosseto), taglia il prestigioso traguardo delle 35 edizioni con un cartellone 2020 di grandi opere, protagonisti […]