Skip to content
  • Facebook
  • Instagram
  • Google+
  • Twitter
Toscana Eventi & News
  • Città
    • Firenze
    • Arezzo
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa-Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
    • Versilia
  • Cultura
    • Pistoia Capitale 2017
    • Arte
    • Concerti e Lirica
    • Libri & Fumetti
    • Musica
    • Teatro e Danza
  • Moda e Artigianato
  • Focus
    • Da non perdere
    • Focus
  • Tempo libero
    • In cantina e in cucina
    • Sagre in Toscana
  • Rubriche
    • Cinema & TV
    • Dischi & Live
  • Fuori Toscana
  • Scrivici

Tag: frazioni collinari

Rosignano celebra la Giornata degli Alberi mettendo a dimora (con Scapigliato srl) aceri, carpini e lecci. A Pietrasanta 13mila firme per far diventare ‘monumento storico’ gli alberi di Piazza Statuto

Rosignano celebra la Giornata Nazionale degli Alberi con la piantumazione di 4 aceri, 2 carpini e 20 lecci Il 21 novembre si celebra la Giornata nazionale degli Alberi, nata nel […]

Rigenerazione urbana e culturale delle frazioni collinari: a Castelnuovo della Misericordia presentazione il 4 luglio del progetto fotografico di Fabbricaimmagini

Nell’ambito di un intervento di rigenerazione urbana e culturale delle frazioni collinari, intrapreso dal Comune di Rosignano Marittimo a seguito della pubblicazione del bando ministeriale “Creative Living Lab 2021”, domenica 4 luglio 2021 dalle […]

I cittadini si lamentano. Il sindaco Donati scrive a Poste Italiane per chiedere di migliorare i servizi (compreso un terminale Postamat) nelle frazioni collinari di Gabbro e Castelnuovo della Misericordia

Vista l’importanza che rivestono gli Uffici Postali per il territorio, specialmente per la fascia più anziana della popolazione, il sindaco di Rosignano Daniele Donati ha inviato una lettera a Poste […]

Estate in collina: sostegno didattico, favole e giochi al Castello. Un progetto per bambini e ragazzi del Comune di Rosignano con le coop Il Cosmo e Microstoria

Letture animate, sostegno scolastico, attività ricreative e giochi per imparare divertendosi durante le vacanze. Anche quest’anno andrà in scena “Estate in Collina”, il progetto finanziato dal comune di Rosignano Marittimo […]

Estate tra mare e collina: il progetto finanziato dal Comune di Rosignano fra Sos Vacanze (compiti estivi), favole, campi “verdi” e giochi al castello

Come tutti gli anni è partito il progetto “estate in collina” finanziato dal comune di Rosignano Marittimo e progettato e organizzato dalle cooperative Il Cosmo e Microstoria. Il progetto prevede una […]

“A maggio c’è il formaggio”, una festa (con MangiaInGiro) dedicata alle tipicità gastronomiche di Castelnuovo della Misericordia, Gabbro e Nibbiaia

La rassegna “Mangiaingiro” fa tappa in collina: a Castelnuovo della Misericordia sabato 12 e domenica 13 maggio 2018 viene allestito “A Maggio c’è il formaggio”, una festa che costituisce il […]

Scegli la tua città
  • Firenze
  • Arezzo
  • Grosseto
  • Livorno
  • Lucca
  • Massa-Carrara
  • Pisa
  • Pistoia
  • Prato
  • Siena
  • Versilia
Annunci
Recenti
  • “L’orizzonte chiuso”, aperto il casting per il docu-film di Alfea Cinematgrafica dedicato alle famiglie di ebrei “stranieri” a Castelnuovo Garfagnana. Si cercano attori e attrici da 18 a 45 anni residenti in Toscana. Come partecipare

     01/10/2023
  • Livorno, riparte la stagione del The Cage che compie 21 anni. Il 7 ottobre primo appuntamento con l’urbana di Ortiz. In arrivo anche Motta e Appino che dal club lanceranno i loro nuovi tour. I dettagli della programmazione e le novità dell’autunno-inverno

     01/10/2023
  • Giornata nazionale dei Locali Storici d’Italia il 7 ottobre. Anche in Toscana porte aperte da Firenze fino a Pisa e Montalcino

     01/10/2023
  • Firenze, al Teatro delle Laudi (il 1° ottobre alle ore 21 per Risveglio di Comunità 2023 a cura di Arca Azzurra) va in scena “Un abito chiaro” a 43 anni dalla strage di Ustica. Con Amanda Sandrelli

     01/10/2023
  • Teatro della Pergola / Teatro della Toscana e Theatre de la Ville de Paris insieme per contribuire alla coesione tra città in Europa. Il 30 settembre a Firenze dialogo fra Mano Giorgetti ed Emmanuel Demarcy-Mota a Palazzo Medici Riccardi. In vista della Grande Veglia del 7 e 8 ottobre per la riapertura della sede storica parigina del Theatre de Ville in Place du Châtelet dedicato a Sarah Bernhardt

     30/09/2023
Annunci
© 2020 Toscana Eventi e News - info@toscanaeventinews.it – creato da www.magadis-digital-life.it – testata in via di registrazione
Toscana Eventi & News