Tag: fondazione teatro della toscana
Così è (o mi pare), una riscrittura per realtà virtuale del famoso titolo pirandelliano. Adattato e diretto da Elio Germano, anche interprete. Un progetto promosso da Fon nazione Teatro della Toscana per la stagione 2021/2022. Anteprime in luglio e agosto a Firenze
Così è (o mi pare) è una riscrittura per realtà virtuale di Così è (se vi pare) di Luigi Pirandello, adattato e diretto da Elio Germano (nelle foto), anche interprete […]
Mappe di un mondo nuovo, dialogo in streming ideato da Fondazione Teatro della Toscana. Due appuntamenti con il compositore e direttore d’orchestra Sefano Mainetti- Il 24 marzo e il 7 aprile
Due nuovi appuntamenti per Mappe di un mondo nuovo, il format di dialogo in streaming ideato dalla Fondazione Teatro della Toscana per costruire un “sistema di orientamento” sul mondo che […]
Cinque teatri per una scuola di drammaturgia diretta da Lucia Calamaro (Riccione Teatro, Stabile di Bolzano, Fondazione Teatro della Toscana, Teatro Bellini di Napoli, Sardegna Teatro). Per le selezioni c’è tempo fino al 10 aprile
In un periodo di crisi senza precedenti per il mondo dello spettacolo, cinque importanti istituzioni teatrali sfidano il silenzio imposto dalla pandemia e fanno squadra, lanciando una scuola di drammaturgia […]
Al Teatro Studio “Mila Pieralli” di Scandicci nella ricorrenza dell’8 marzo è cominciata la collaborazione tra Fondazione Teatro della Toscana e Teatro delle Donne
Nella Giornata internazionale dei diritti della donna, è cominciata al Teatro Studio “Mila Pieralli” di Scandicci la collaborazione tra la Fondazione Teatro della Toscana e Il Teatro delle Donne, un progetto […]
“Mappe di un mondo nuovo”, dialoghi in streaming della Fondazione Teatro della Toscana. Il 18 febbraio appuntamento con Vera Gheno e il 4 marzo con Benedetto Ferrara
Due nuovi appuntamenti per Mappe di un mondo nuovo, il format di dialogo in streaming ideato dalla Fondazione Teatro della Toscana per costruire un “sistema di orientamento” sul mondo che […]
Reading Pratolini al Museo Novecento di Firenze. Il 23 luglio alle 21 appuntamento con iNuovi e la lettura di “Metello”
E’ dedicato alla lettura di Metello, celebre e discusso capolavoro di Vasco Pratolini, il secondo appuntamento, giovedì 23 luglio 2020 ore 21.00, di Reading Pratolini, progetto teatrale incentrato sul grande […]
Firenze, riaprono al pubblico il Museo di Santa Maria Novella e il Forte Belvedere che sarà gratuito per tutta l’estate. L’11 luglio inaugurazione con una performance de I Nuovi
Riaprono al pubblico due grandi poli culturali fiorentini: il complesso museale di Santa Maria Novella e il Forte di Belvedere, quest’ultimo ad accesso gratuito. Lo prevede una delibera proposta dall’assessore […]
Teatro Era, luogo d’indagine dei linguaggi teatrali. A Pontedera un cartellone ricco e variegato, inaugurazione della stagione 2019/2010 con “Anfitrione” (in scena il 29 e 30 ottobre)
Le linee di sviluppo della stagione 2019 / 2020 del Teatro Era di Pontedera si diramano a partire da un rapporto solido con compagnie e nomi della scena nazionale e […]
Un luogo di incontro e arricchimento: presentate le stagioni della Pergola, del Teatro Studio di Scandicci e del Teatro Era di Pontedera. Il cartellone si apre con Isabelle Huppert che diventa Maria Stuarda
di Elisabetta Arrighi I miei primi ricordi a teatro risalgono a molti anni fa. Una stagione di prosa invernale in un teatro di provincia che era però capace di mettere […]
Il teatro e il suo ruolo attivo nella società. Il percorso di Fondazione Teatro della Toscana e l’attività internazionale. Alla Pergola di Firenze (fino a domenica 17) il primo appuntamento su “Catalizzatori teatrali e l’esperienza sensoriale urbana”
La Fondazione Teatro della Toscana prosegue nell’intenzione di restituire al teatro il suo ruolo di fattore attivo nella società, inteso come strumento di partecipazione agli eventi della società stessa. In questa […]