Nuove lettere, manoscritti musicali autografi, appunti e libretti originali delle opere di Giacomo Puccini sono arrivati ad arricchire l’Archivio (che la Fondazione Simonetta Puccini da anni ricostruisce ed integra) che si trova nella Villa Museo di Torre del Lago. Molte donazioni, ma anche acquisti presso case d’asta

Manoscritti musicali autografi, lettere, appunti scritti di proprio pugno da Giacomo Puccini e libretti originali delle sue opere liriche, ma non solo. Si è arricchito di questi ed altri documenti […]

Puccini e il Progetto 2024. L’anno prossimo sarà il centenario della morte del Maestro e la Fondazione Simonetta Puccini ha preparato nuovi interventi di restauro della villa di Torre del Lago. Dalla sala del pianoforte al giardino, ma ci saranno anche interventi sui materiali dell’Archivio

La Fondazione Simonetta Puccini per Giacomo Puccini  ha presentato lunedì 28 novembre 2022 il PROGETTO 2024. Riqualificazione, Conservazione e Valorizzazione dell’Eredità Puccini. In occasione del centenario dalla morte del compositore, che cadrà […]

Il grande Caruso, uno dei più famosi cantanti lirici del mondo. Istituito il Comitato nazionale per celebrare i cent’anni della scomparsa avvenuta il 2 agosto 1921. Fra i promotori anche i Comuni di Viareggio e Lastra a Signa, la Fondazione Festival Pucciniano, la Fondazione Simonetta Puccini e il Museo Caruso

Il 25 febbraio del 1873 nasceva a Napoli Enrico Caruso il più grande tenore di sempre.  In occasione dell’anniversario del suo 148 compleanno la bella notizia è l’istituzione del Comitato […]