Tag: festival della sintesi
Lucca, anteprima Festival della Sintesi dal 19 al 23 giugno nel complesso di San Pietro Somaldi. Un omaggio a Puccini e alle sue donne. Con Laura Morante
Nell’anno del centenario della morte, anche il Festival della Sintesi di Lucca renderà omaggio a Giacomo Puccini e lo farà proprio in un luogo legato alla sua giovinezza e alla […]
Festival della Sintesi a Lucca. Al via l’8 giugno (appuntamenti dalle 17.30) con la mente sintetica di Hooward Gardmer con Pietro Pietrini e il mondo del calcio e dello sport con l’omaggio a Gianni Brera
Il Festival della sintesi a Lucca comincia oggi 8 giugno con tre appuntamenti tra neuroscienze e giornalismo sportivo, alla ricerca dei migliori esempi di sintesi, appunto. Si inizia alle 17:30 […]
Dal’8 all’11 giugno a Lucca c’è il Festival della Sintesi con la brevità nel giornalismo sportivo. Appuntamenti dedicati a Gianni Brera, uno spettacolo interpretato da Peppe Servillo e molto altro
Centrocampista, goleador, melina: tre termini del gergo calcistico, tre parole che racchiudono mille sfumature e suggestioni. Un lavoro di sintesi che dobbiamo a Gianni Brera (foto sopra il titolo), il […]
Il Festival della Sintesi continua a crescere e sposta l’edizione del 2023 da Lucca a Viareggio
Il Festival della Sintesi 2023 si svolgerà a Viareggio, con una posizione centrale nella programmazione, quindi a fianco degli eventi più importanti della città. La scelta viene illustrata da Alessandro Sesti […]
Lucca, al Festival della Sintesi arrivano Antonio Padellaro e Paolo Del Debbio che presenteranno i loro ultimi libri. Il programma completo di venerdì 1° aprile
Di neuromarketing, arte, Instagram e giornalismo converseranno gli ospiti dei quattro appuntamenti in programma per domani (1° aprile) in Sala Ademollo a Palazzo Ducale per il Festival della Sintesi. Aprirà […]
Lucca, seconda giornata del Festival della Sintesi. Gli appuntamenti del 30 marzo, fra gli ospiti l’analista geopolitico Dario Fabbri e il pianista Antonio Ballista
Storia recente e recentissima, geopolitica e oltre tre secoli di musica per pianoforte. Sono questi gli ingredienti della seconda giornata del Festival della Sintesi, in programma il 30 marzo 2022 […]
Lucca, sarà Enrico Bertolino ad aprire il Festival della sintesi nella chiesa di San Francesco la sera del 29 marzo (ore 21.15). La manifestazione proseguirà poi dal 30 marzo al 3 aprile
Comico, conduttore televisivo, cabarettista, esperto di comunicazione, bocconiano e interista sfegatato. Enrico Bertolino è il primo grande ospite del Festival della sintesi e aprirà la manifestazione dedicata alle brevità intelligenti […]
Lucca, il Festival della Sintesi dal 31 marzo al 3 aprile celebra le “brevità intelligenti”. Si svolgerà a Palazzo Ducale e ci saranno parecchie novità
La settima edizione del Festival della Sintesi torna alla sua collocazione primaverile e si terrà dal 31 marzo al 3 aprile 2022. La sede della manifestazione che celebra le “brevità […]
Lucca, dal 24 al 31 luglio c’è il Festival della sintesi. Una sola opera d’arte in mostra, due premiati, quattro libri da presentare, otto giorni dedicati alla ‘brevità intelligente’. Nella chiesa di San Cristoforo con numerosi super ospiti
Una (e solo una) è l’opera d’arte esposta nella mostra che accompagna il festival; due sono i vincitori del premio “Teledico in sintesi 2021”; quattro i libri che verranno presentati […]
Festival della sintesi a Lucca, il 27 luglio appuntamento con la poesia di Giuseppe Ungaretti nel 50° della morte, il 28 si parla dell’Orto botanico che compie 200 anni
Al via all’Orto botanico di Lucca la settimana dedicata alle brevità intelligenti. Lunedì 27 e martedì 28 luglio 2020 si terranno infatti i primi due appuntamenti con il Festival della […]