Tag: fabrizio brandi
Ultimo appuntamento del Circolino Tour (in attesa di Scenari di Quartiere). Il 27 maggio alle 17.30 all’Arena Astra di Livorno c’è Marco Azzurrini con “Dante va alla guerra”
Prima che sia apra ufficialmente il sipario sulla settima edizione di “Scenari di Quartiere”, ai primi di giugno, gli ideatori e direttori artistici della rassegna Marco Leone e Fabrizio Brandi, […]
Querceta tra racconto e musica. Inaugurazione con Elisabetta Salvatori e “Piccolo come le selle” (il 5 luglio). Poi “Blocco 3” con Fabrizio Brandi (il 6), un dialogo sulla magia delle parole tra Guccini e Ichino (il 12) e il gran finale in musica con Ginevra Di Marco (il 23)
Entra nel vivo “Querceta tra racconto e musica”, cartellone di spettacoli serali nel centro di Querceta. Quattro gli appuntamenti da non mancare nei prossimi giorni, tutti previsti in piazza Pertini […]
Federico Caprilli, vita e scritti: il libro (ed. Erasmo) di Carlo Giubilei curato da Daniele Tinti il 14 luglio alle 19 nella rassegna Martingala all’ippodromo di Livorno. Alle 21 pièce teatrale “Il cavaliere volante” di Gabriele Benucci con Fabrizio Brandi e Dimitri Grechi Espinoza al sax
Erasmo Libri annuncia che mercoledì 14 luglio 2021, alle ore 19.00, nell’ambito della rassegna di cultura e spettacolo Martingala, a cura del Comune di Livorno e organizzata dalla Fondazione Lem […]
Scenari di Quartiere a Livorno. Domenica 13 (ore 19.30) appuntamento a Villa Mimbelli con Roberto Vecchioni. Lunedì 14 Fabrizio Brandi interpreta all’Ippodromo Caprilli “Il cavaliere volante” (scritto da Gabriele Benucci)
Nuovi appuntamenti con la sesta edizione di “Scenari di quartiere”, il festival di Teatro di narrazione organizzato dalla Fondazione Teatro Goldoni e dal Comune di Livorno con la direzione artistica […]
SCENARI DI QUARTIERE. Sabato 12 giugno il via a Livorno del festival del teatro di narrazione. Sul palco Paolo Rossi con “L’operaccia del pane o libertà”
Sabato 12 giugno, alle ore 19.30 primo atteso appuntamento per la sesta edizione di “Scenari di quartiere”, il festival di Teatro di narrazione organizzato dalla Fondazione Teatro Goldoni e dal […]
SCENARI DI QUARTIERE. A Livorno torna il festival dei teatro di narrazione seguendo un percorso di rigenerazione. Dal 12 al 19 giugno: apertura con Paolo Rossi, chiusura con Simone Cristicchi. Il programma completo dagli spettacoli alle visite guidate
Dal 12 al 19 giugno 2021 torna a Livorno “Scanari di quartiere”, il festival del teatro di narrazione nato nel 2016 da un’idea d Fabrizio Brandi e Marco Leone, organizzato dalla […]
Siamo in settembre e torna “Scenari di Quartiere”, il festival del teatro di narrazione. Dodici spettacoli, 12 artisti, 12 quartieri, quattro piazze e otto tra giardini e terrazze di case private
Dodici artisti, dodici spettacoli, dodici quartieri interessati, quattro piazze e otto tra giardini e terrazze di abitazioni private. Ecco l’edizione 2020 di Scenari di Quartiere che debutta il 18 e […]
SCENARI DI QUARTIERE: a Livorno il finale del 22 settembre è affidato a “La Divina Commediola” con Giobbe Covatta (in caso di meteo avverso sarà sempre alle 19 al Teatro Goldoni). AVAMPOSTI A CALENZANO: C’è “Piccola Patria” di Lucia Franchi e Luca Ricci
GIOBBE COVATTA A LIVORNO Sarà Giobbe Covatta a chiudere domenica 22 settembre 2019, alle ore 19 a Villa Fabbricotti a Livorno (Quartiere Fabricotti) con “La Divina commediola” la rassegna “Scenari […]
Scenari di Quartiere a Livorno, “Amore e Psiche” con Daria Paoletta nel cuore di Borgo Cappuccini. Appuntamento sabato 21 settembre alle 19
Sarà “Amore e Psiche”, uno spettacolo di narrazione di e con Daria Paoletta, ad animare sabato 21 settembre 2019, alle ore 19 in piazza Gavi a Livorno (Quartiere Borgo Cappuccini) […]
Scenari di quartiere: “Il Che, mio fratello”, un racconto intimo dalla voce di Juan Martin Guevara. A Livorno in piazza XX Settembre (il 15 settembre alle ore 19)
“Il Che, mio fratello”: dalla voce del fratello minore, Juan Martín Guevara, un racconto intimo che getta nuova luce su una figura leggendaria. Una testimonianza appassionata e vibrante. E’ quanto […]