Tag: duomo
Sassari, liceo Azuni e conservatorio Canepa uniti nel segno degli archi per un concerto in Duomo (domenica 21 maggio alle ore 20.30)
Suonare per crescere, collaborare, ognuno con le proprie competenze ma con l’intento comune di fare musica insieme, offrendola alla città nel cuore del centro storico. Con questo spirito il Conservatorio […]
Il Duomo, la chiesa (e il museo) di Santa Giulia, l’Oratorio di San Ranieri: quanti piccoli tesori nel cuore di Livorno. Il 25 marzo visita guidata con Agave Racconta
Sabato 25 marzo 2023 alle ore 15.45 a Livorno si terrà il nuovo appuntamento di Agave Racconta, dal titolo “Le chiese del centro”. Il nuovo itinerario è dedicato ad alcuni degli […]
Siena, gli appuntamenti invernali di “Incontri all’Opera” dedicati al complesso del Duomo. In programma quattro conferenze, la prima il 1° febbraio con Tomaso Montanari. Nello stesso mese anche una serie di visite guidate per le scuole
Tornano gli appuntamenti invernali dell’Opera della Metropolitana con una serie di approfondimenti storico – artistici sul patrimonio del Complesso Monumentale del Duomo di Siena. La rassegna “Il Duomo dei senesi” […]
Firenze, concluso il restauro degli affreschi dei condottieri Giovanni Acuto e Niccolò da Tolentino realizzati da Paolo Uccello e Andrea del Castagno. Saranno nuovamente visibili in Duomo dal 17 dicembre. Un intervento (della restauratrice Daniela Dini) reso possibile grazie ad American Express
É terminato il restauro dei due magnifici affreschi di Paolo Uccello e Andrea del Castagno nel Duomo di Firenze che rappresentano i leggendari condottieri Giovanni Acuto e Niccolò da Tolentino. […]
Prosegue il tour fiorentino di Nancy Pelosi, speaker della Camera dei rappresentanti degli Usa. Giovedì 7 luglio ha visitato il Duomo e il Museo dell’Opera del Duomo
Nella tarda mattinata di giovedì 7 luglio 2022 Nancy Pelosi, speaker della Camera dei rappresentanti degli Stati Uniti, ha visitato con la famiglia il Duomo di Firenze e il Museo dell’Opera […]
“Panta rei”, il 7 maggio nella foresteria della Brilla di Massarosa atto conclusivo del percorso di ricerca per la promozione dei beni naturalistici e archeologici della Versilia. La ricostruzione digitale del Duomo di Pietrasanta, i pannelli con il Qr Code e una pp dedicata
Pietrasanta e il suo museo archeologico aderiscono al progetto di ricerca “Panta Rei”, piano innovativo che mira alla promozione dei beni naturalistici e archeologici della Versilia (Sopra il titolo: interno […]
Restaurate e nuovamente visibili (dal 21 aprile) nella Cripta del Duomo di Siena tre vetrate policrome realizzate dalla Bottega del Ghirlandaio alla fine del XV secolo
Grazie all’Opera della Metropolitana di Siena, tre vetrate della Bottega del Ghirlandaio saranno nuovamente visibili al pubblico nella Cripta del Duomo di Siena a partire dal 21 di aprile 2022 dopo […]
Pietrasanta, un concerto d’organo accompagnerà il Lunedì dell’Angelo nel Duomo di San Martino. Il 18 aprile alle ore 18 con il Maestro Claudiano Pallottini
Il suono dell’organo, strumento sacro per eccellenza, accompagnerà il Lunedì dell’Angelo a Pietrasanta. Lunedì 18 aprile 2022, alle 18, il Duomo di San Martino ospiterà il concerto del Maestro organista […]
Pienza, sabato 9 aprile la “riconsegna” del Duomo dedicato a Santa Maria Assunta dopo i lavori di restauro curati dal ministero. Un intervento da quasi due milioni che ha riguardato anche il monitoraggio del quadro fissativo presente nell’edificio sacro
Sabato 9 aprile 2022 con inizio alle ore 10 si svolgerà la cerimonia di riconsegna del Duomo di Pienza alla cittadinanza al termine dei lavori di restauro curati dal Ministero […]
Un passo avanti verso la normalità: riaprono dal 1° marzo tutti i monumenti del Duomo di Firenze con orari prolungati come prima della pandemia da Covid 19. Fra le novità ingresso libero (Museo, Battistero e Santa Reparata) la prima domenica del mese per i residenti a Firenze e nell’area metropolitana
Un passo avanti verso la normalità e un segnale di speranza è il messaggio che vuole dare l’Opera di Santa Maria del Fiore riaprendo al pubblico, da martedì 1° marzo […]