Tag: due concerti
Musica in città: “Stabat Mater” di Antonín Dvořák con il Coro dell’Opera Carlo Felice di Genova a Sestri Ponente (il 22 luglio) e al Santuario della Madonna della Guardia (il 24)
Musica in città STABAT MATER Il Coro dell’Opera Carlo Felice Genova diretto da Claudio Marino Moretti porta l’opera di Antonín Dvořák a risuonare tra le mura di Nostra Signora dell’Assunta […]
Mozart, Sibelius ed Elgar per Fabrizio Meloni, primo clarinetto della Scala di Milano. Concerti l’11 e 12 luglio con l’Orchestra Toscana Classica a Palazzo Medici Riccardi
Primo clarinetto dell’Orchestra del Teatro e della Filarmonica della Scala, Fabrizio Meloni sarà solista dell’Orchestra Toscana Classica nei due concerti in programma lunedì 11 e martedì 12 luglio 2022 (ore […]
Il ballo all’opera e al cinema secondo l’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai. Primo appuntamento lunedì 6 giugno (su Radio3 e Rai Cultura), sul podio Speranza Scappucci. Il 15 arriverà invece John Axelrod con West Side Story, La strada e Star Wars
Come da tradizione, a Torino, in coda alla stagione principale, l’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai propone al suo pubblico un ciclo di concerti dal contenuto ricreativo, nei quali la consueta cura […]
Omaggio a Lucio Dalla a dieci anni dalla scomparsa. Protagonista l’Orchestra da Camera Fiorentina (con il pianista e direttore Fernando Ramsés Pena Díaz, voce Mattia Braghero) nei concerti del 29 e 30 maggio all’Auditorium di Santo Stefano al Ponte
Dieci anni fa ci lasciava Lucio Dalla. Al grande cantautore renderà omaggio l’Orchestra da Camera Fiorentina nel doppio concerto in programma domenica 29 e lunedì 30 maggio 2022 (ore 21) […]
Il 27 e 29 maggiore concerti dell’Orchestra del Liceo Passaglia e della scuola finlandese Vaskivuori Big Band. Appuntamenti all’Auditorium Caruso di Torre del Lago e in piazza San Francesco a Lucca
Fino al 29 maggio 2022 il Liceo Artistico Musicale “Passaglia” ospita la VBB Vaskivuori Big Band della scuola Vaskivuoren Lukio, Vantaa, Finlandia. L’Orchestra Jazz del Liceo e la VBB saranno […]
I concerti della liuteria toscana: il violino del 1929 firmato da Giuseppe Bargelli torna a suonare con i Solisti dell’Orchestra da Camera Fiorentina. Bach e Benedetto Marcello nel programma dei concerti del 7 e 8 novembre a Santo Stefano al Ponte
Un violino realizzato nel 1929 da Giuseppe Bargelli – liutaio fiorentino che lavorò a lungo al Conservatorio Cherubini – e che domenica 7 e lunedì 8 novembre 2021, all’Auditorium di […]
Un brano contemporaneo, poi due opere mature di Mozart: il pianista Bruno Canino rinnova la collaborazione con l’Orchestra da Camera Fiorentina. Il 10 e 11 ottobre alle ore 21 nell’Auditorium di Santo Stefano al Ponte
Si rinnova la collaborazione tra Bruno Canino e l’Orchestra da Camera Fiorentina. Tra i maggiori pianisti italiani di tutti i tempi, Canino affiancherà l’Orchestra da Camera Fiorentina diretta da Giuseppe […]
A Pisa prende il via la XX edizione di Anima Mundi, festival internazionale di musica sacra. Il 9 e il 10 due appuntamenti (il primo in Cattedrale, il secondo al Camposanto). Con Trevor Pinnock, direttore d’orchestra (English Concert) e clavicembalista
Prende il via la rassegna Internazionale di Musica Sacra Anima Mundi che per la sua XX edizione propone un nuovo direttore artistico, ancora una volta scelto fra i nomi più […]
Italian Brass Week: due serate al Museo del Bargello (il 3 e 4 luglio) dedicate ai ritratti musicali danteschi. In collaborazione con l’Orchestra da Camera Fiorentina
Martedì 3 e mercoledì 4 agosto 2021 l’Italian Brass Week sarà al Museo Nazionale del Bargello (Via del Proconsolo, 4) per due serate dedicate ai ritratti musicali danteschi. Entrambi i […]
Orchestra da Camera Fiorentina nel Cortile del Museo del Bargello. Il 27 e 28 luglio, direttore e violino solista Marco Lorenzini. In programma “Le quattro stagioni” di Vivaldi
Un successo che resiste al passare del tempo. Trionfale fu infatti l’accoglienza riservata a “Le quattro stagioni” di Antonio Vivaldi – in particolare a Londra e Parigi – quando nel […]