Skip to content
  • Facebook
  • Instagram
  • Google+
  • Twitter
Toscana Eventi & News
  • Città
    • Firenze
    • Arezzo
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa-Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
    • Versilia
  • Cultura
    • Pistoia Capitale 2017
    • Arte
    • Concerti e Lirica
    • Libri & Fumetti
    • Musica
    • Teatro e Danza
  • Moda e Artigianato
  • Focus
    • Da non perdere
    • Focus
  • Tempo libero
    • In cantina e in cucina
    • Sagre in Toscana
  • Rubriche
    • Cinema & TV
    • Dischi & Live
  • Fuori Toscana
  • Scrivici

Tag: dossier

Recovery Fund: i progetti di Livorno e dei Comuni della provincia. Tre assi strategici: “La città di domani”, “Agenda comune” e “Territori in movimento”

Presentato al Terminal Crociere “Next Generation Livorno, I progetti per il Recovery Fund della città labronica e del territorio provinciale”. Un dossier che racchiude le idee e le ambizioni, discusse, […]

DOSSIER / 2 – VOLTERRA. “Ri-generazione umana” il filo conduttore della candidatura a Capitale italiana della cultura 2022

Volterra diventa Volterra 22, mettendo online il dossier di candidatura a Capitale italiana della cultura 2022, consegnato nei giorni scorsi al Ministero per i beni e le attività culturali e […]

DOSSIER / 1 – PISA. “L’equilibrio delle contraddizioni” il tema del dossier di candidatura al titolo di Capitale italiana della cultura 2022. I dettagli

Presentate le linee guida del dossier di candidatura al titolo di Capitale italiana della cultura 2022. Il documento, intitolato “L’equilibrio delle contraddizioni”, è stato consegnato la settimana scorsa al Mibact. […]

CORONAVIRUS. Candidatura di Volterra a Capitale italiana della Cultura 2021: la presentazione del dossier rinviata al 30 giugno. Il sindaco Santi è vicino a Parma (Capitale 2020) e propone un patto fra le città

Il rinvio al 30 giugno 2020 della data di presentazione del dossier di candidatura come Capitale Italiana della Cultura 2021 da parte del MIBACT era prevedibile, vista la situazione che […]

Famiglie, commercianti, studenti, artisti, istituzioni, associazioni…. Tutti insieme al Parco Fiumi per sostenere la candidatura di Volterra Capitale della Cultura 2021

Ci sono famiglie, commercianti, studenti e artisti, poi i rappresentanti delle istituzioni e delle associazioni, i sostenitori arrivati dal territorio e dall’intera regione: tutti insieme al Parco Fiumi per Volterra […]

Concluso il living lab dei 21 giovani finalizzato alla scrittura del dossier di candidatura (consegna al Mibact entro il 2 marzo) di Volterra a Capitale Italiana della Cultura 2021. Il focus è sulla Ri-generazione urbana

Si è conclusa una delle tappe più importanti e attese del percorso di candidatura di Volterra Capitale Italiana della Cultura 2021, con la fine dei lavori del living lab che da […]

Pietrasanta Capitale della cultura 2020: Gina Lollobrigida testimonial, in campo anche il presidente Rossi e la Regione Toscana

Pietrasanta Capitale della Cultura Italiana: scende in campo anche il Governatore Enrico Rossi. Dopo il mito Gina Lollobrigida, cittadina onoraria ed artista che proprio a Pietrasanta (nella foto sopra il […]

Pietrasanta si candida per diventare Capitale Italiana della Cultura 2020. Al primo posto l’arte, poi la storia e la qualità della vita

E’ ufficiale. Pietrasanta in corsa diventare per la Capitale Italiana della Cultura 2020. E’ stato il sindaco Massimo Mallegni ad ufficializzare la candidatura della “Piccola Atene” in occasione di una […]

Scegli la tua città
  • Firenze
  • Arezzo
  • Grosseto
  • Livorno
  • Lucca
  • Massa-Carrara
  • Pisa
  • Pistoia
  • Prato
  • Siena
  • Versilia
Annunci
Recenti
  • Il cammino che unisce storia e ambiente: ecco la Festa della Via Medicea il 24 settembre a Prato. Una giornata di eventi, escursioni e degustazioni di prodotti tipici con una full immersion nel patrimonio storico e culturale della città e dei suoi dintorni

     22/09/2023
  • Due notti e un’alba di musica e parole per l’edizione 2023 di “Genius Loci: alla scoperta di Santa Croce”. Dal 28 al 30 settembre a Firenze concerti, talk e performance che interagiscono con lo spirito del luogo

     22/09/2023
  • Il bianco “Vegoia” della Fattoria Mantellassi sarà protagonista (anche di una masterclass) il 1° e 2 ottobre all’edizione 2023 di “Sfumature di Ansonica” in programma a Orbetello

     22/09/2023
  • Un obelisco puntato verso il cielo. Pezzi di Pace, installazione site-specifico creata da Felice Limosani per la Corte di Palazzo Bartolini Salimbeni a Firenze. Sarà visibile dal 22 settembre fino al 28 gennaio 2024

     22/09/2023
  • 150 anni fa la morte di Francesco Domenico Guerrazzi. Un incontro il 23 settembre (data della scomparsa) e l’idea di poter riproporre il Premio letterario a lui dedicato

     22/09/2023
Annunci
© 2020 Toscana Eventi e News - info@toscanaeventinews.it – creato da www.magadis-digital-life.it – testata in via di registrazione
Toscana Eventi & News
 

Caricamento commenti...