Skip to content
  • Facebook
  • Instagram
  • Google+
  • Twitter
Toscana Eventi & News
  • Città
    • Firenze
    • Arezzo
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa-Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
    • Versilia
  • Cultura
    • Pistoia Capitale 2017
    • Arte
    • Concerti e Lirica
    • Libri & Fumetti
    • Musica
    • Teatro e Danza
  • Moda e Artigianato
  • Focus
    • Da non perdere
    • Focus
  • Tempo libero
    • In cantina e in cucina
    • Sagre in Toscana
  • Rubriche
    • Cinema & TV
    • Dischi & Live
  • Fuori Toscana
  • Scrivici

Tag: documenti

L’alluvione del 1966. Il 2 novembre (ore 16) proiezione del documentario “Per Firenze” di Franco Zeffirelli, con la voce narrante di Richard Burton

In occasione del 53° anniversario dell’alluvione che devastò Firenze nel 1966, il 2 novembre 2019 la Fondazione Franco Zeffirelli organizza la proiezione (in versione integrale) del documentario Per Firenze (con […]

La storia di Pietrasanta in 500 tra libri, documenti e appunti. Donazione alla città dell’archivio del professor Danilo Orlandi a cui è stata intitolata una piazza

Il patrimonio documentale della città di Pietrasanta si arricchisce degli oltre 500 volumi tra documenti, appunti e corrispondenze con importanti studiosi, appartenuti a Danilo Orlandi. Con la firma della donazione […]

Un viaggio tra le opere e i documenti dell’Archivio Luciano Caruso: apre il 4 aprile la mostra”Periplo” nello spazio espositivo della Fondazione CR Firenze

Personalità multiforme che ha intrecciato la sua attività di artista con quelle di saggista, critico, organizzatore di eventi culturali e studioso, Luciano Caruso (Foglianise, 1944 – Firenze, 2002) meritava una […]

Cecina e la storia del commercio. Sono 101 gli “esercizi storici” che saranno premiati il 15 marzo. E si apre anche una mostra che documenta le attività a partire dal 1800

Venerdì 15 marzo 2019 alle ore 21 al Palazzetto dei Congressi è in agenda la cerimonia di consegna dei riconoscimenti alle attività che hanno oltre 40 e 50 anni di […]

Il “non detto” della storia italiana. Incontro con Giovanni Fasanella autore del volume “Il puzzle Moro”

Prosegue la rassegna dedicata alla presentazione di libri in biblioteca promossa dalla cooperativa Il Cosmo in collaborazione con il Comune di Cecina. Il secondo appuntamento è in programma per venerdì […]

La libertà, la voglia di cambiamento, la biblioteca-doposcuola e il senatore Antonicelli: ecco il nuovo libro di Lorenzo Greco

Arriva in libreria il nuovo libro di Lorenzo Greco dal titolo “Un’altra giovinezza veniva dal mare” (Vittoria Iguazu Editora) e sarà presentato venerdì 6 aprile 2018 (ore 17) alla Biblioteca […]

Archivi aperti, visite guidate e la scoperta di documenti antichi. Iniziative della Provincia di Livorno, della città e dei Comuni del territorio

PROVINCIA DI LIVORNO Archivi Aperti, aperture straordinarie e visite guidate all’archivio storico della Provincia. 
Alla Villa del Presidente esperienze a confronto sulla valorizzazione del patrimonio archivistico. L’amministrazione provinciale di Livorno aderisce […]

Scegli la tua città
  • Firenze
  • Arezzo
  • Grosseto
  • Livorno
  • Lucca
  • Massa-Carrara
  • Pisa
  • Pistoia
  • Prato
  • Siena
  • Versilia
Annunci
Recenti
  • Sguardi su Anselm Kiefer, quattro incontri in luoghi legati all’artista. Si comincia il 14 maggio (ore 17) all’Opificio delle Pietre Dure di Firenze seguendo il tema “Storia, sostanza e materia: problemi di conservazione e delle opere di Kiefer alla Fattoria di Celle”

     11/05/2024
  • Forte dei Marmi, a Villa Bertelli taglio del nastro per le mostre “Senso” di Michelino Iorizzo e “Venus vs Minnie” di Massimo Pennacchini. L’11 maggio alle ore 15. Domenica 12 (alle 17.30) conferenza su Pablo Picasso. E sul fronte della musica il giorno 11 concerto del duo pianistico Nico Fuscaldo e Filippo Garruba

     11/05/2024
  • Sinfonie dal mondo con l’Orchestra Giovanile svizzera di San Gallo. Nella chiesa di S. Salvatore in Ognissanti l’11 maggio alle ore 21

     11/05/2024
  • Un ponte fra Lucca e New York con lo chef Cesare Casella (da anni trapiantato nella Grande Mela) e il nuovo Miracolo n. 8, iconico biscotto del Caffè di Santa Zita

     10/05/2024
  • Pisa, al Cineclub Arsenale la giornata-evento (sabato 11 maggio dalle ore 13) “Anatomia di un Corto”

     10/05/2024
Annunci
© 2020 Toscana Eventi e News - info@toscanaeventinews.it – creato da www.magadis-digital-life.it – testata in via di registrazione
Toscana Eventi & News
 

Caricamento commenti...