Tag: disegni
Comune di Rosignano, la Commissione per le pari opportunità chiede alle ragazze e ai ragazzi delle scuole un loro contributo sull’8 marzo, festa della donna
La Commissione per le Pari Opportunità del Comune di Rosignano ha inviato una lettera ai ragazzi e alle ragazze delle scuole, per chiedere loro dei contributi sull’8 marzo. I contributi, […]
DANTE E I 700 ANNI DALLA MORTE. Gli Uffizi e il Museo Galileo puntano sull’Alighieri “scienziato” per la mostra “Dall’inferno all’empireo. Il mondo di Dante tra scienza e poesia” che apre il 14 dicembre a Palazzo Pitti. Con manoscritti, disegni, mappe dell’aldilà immaginato, riproduzioni video
Apre la mostra “Dall’inferno all’empireo. Il mondo di Dante tra scienza e poesia” visitabile da martedì 14 dicembre 2021 fino al 6 marzo 2022. Manoscritti, disegni, incisioni, mappe di un […]
FONDAZIONE ZEFFIRELLI. Nella Sala della Musica una grande mostra dedicata al Gesù di Nazareth con la regia del Maestro e un cast stellare. Dal 10 dicembre al 31 gennaio
Sarà allestita nella Sala Musica dal 10 dicembre 2021 al 31 gennaio 2022, l’esposizione Il mio Gesù, mostra monografica sul capolavoro di Franco Zeffirelli. (Le immagini sono dalla Collezione Zeffirelli). […]
Porte a fumetti, un nuovo progetto della Galleria dell’Accademia con l’Accademia di Belle Arti. Sedici studenti disegnano otto porte dei bagni con rebus e indovinelli all’esterno e le soluzioni all’interno. Dal 29 settembre nella “casa del David”
Nasce PORTE A FUMETTI, un nuovo progetto della Galleria dell’Accademia di Firenze in collaborazione con l’Accademia di Belle Arti che vede coinvolti gli studenti del Corso del Biennio di Illustrazione, […]
Henry Moore, il ritorno a Firenze con “Il disegno dello scultore”. Un legame cominciato con le grandi sculture a Forte Belvedere (1972), l’esposizione a Palazzo Vecchio (1987) e ora la mostra che offre un focus sulla grafica
Henry Moore torna a Firenze. A quasi cinquant’anni (era il 1972) dalla memorabile mostra al Forte di Belvedere che vide protagonista il maestro della scultura inglese, il Museo Novecento decide […]
Anche Vasco Rossi elogia (sul suo profilo Instagram) le qualità artistiche di Dario Ballantini. Artista, trasformista e pittore. Il 21 agosto inaugurazione della mostra antologica ai Bottini dell’Olio dove sono esposti 47 dipinti, vari disegni e materiale video
Anche Vasco Rossi ha elogiato le qualità di Dario Ballantini come pittore, pubblicando sul suo profilo Instagram una storia a lui dedicata. Un grande riconoscimento e una bella pubblicità per […]
Disegni e acqueforti rare del collezionista Carlo Pineider regalate alla Galleria degli Uffizi. Il direttore Schmidt: “Immensa gratitudine, è una delle donazioni più importanti dell’ultimo secolo”
Donato al Gabinetto dei Disegni e delle Stampe degli Uffizi un inestimabile insieme di disegni antichi e acqueforti, riunito con passione nell’arco di 40 anni da Carlo Pineider, collezionista ed […]
“Leonardo da Vinci e il moto perpetuo”, dal 10 ottobre in mostra al Museo Galilei di Firenze i disegni del genio vinciano. Esposti anche alcuni dispositivi
Fin dal Medioevo l’idea di riprodurre con dispositivi meccanici il moto perpetuo delle sfere celesti ha stimolato l’immaginazione e l’ingegno di tecnici, ingegneri e filosofi naturali, che si sono confrontati […]
Storie di uomini e ombre: i volti disegnati da Andrea Martinelli prendono vita in una grande antologica (opere 1999-2019) al Palazzo Cucchiari di Carrara. Sei temi, fra cui i ritratti monumentali del nonno Dino. Dal 6 settembre
Venerdì 6 settembre 2019, presso Palazzo Cucchiari, sede della Fondazione Giorgio Conti a Carrara, viene inaugurata la personale dell’artista toscano Andrea Martinelli “Storie di uomini e ombre. Opere 1999-2019″ curata […]
Online il catalogo generale della collezione di disegni antichi e moderni donati nel 1866 dallo scultore Emilio Santarelli. Si trova sul sito degli Uffizi nella sezione Progetto Euploos
Sul sito delle Gallerie degli Uffizi, nella sezione del Progetto Euploos, è online un nuovo strumento digitale: il Catalogo generale della collezione di disegni antichi e moderni raccolti da Emilio […]