Tag: direttore d’orchestra
Cremona, il Teatro Ponchielli apre il sipario sul Don Carlo. Una produzione segnata da forti scelte registiche, sul podio la direzione precisa del giovane Jacopo Brusa, la vocalità vibrante di Laura Verrecchia. La recensione di Fulvio Venturi
di FULVIO VENTURI È tempo di Don Carlo. In attesa dell’apertura scaligera, al Don Carlo dei teatri emiliani ha risposto questa produzione di OperaLombardia che dopo aver debuttato a Pavia […]
Teatro di Pisa, va in scena (il 1° e 3 dicembre) “La rondine” di Giacomo Puccini con la direzione di Valerio Galli e la regia di Paul-Émile Fourny. È il primo maggio della Fondazione al grande compositore che anticipa le celebrazioni per il centenario della morte
Rappresentata solo due volte nel Teatro di Pisa, La Rondine di Giacomo Puccini torna sul palco del Verdi venerdì 1 (ore 20.30) e domenica 3 dicembre 2023 (ore 15.30) con la direzione di Valerio Galli e la regia di […]
“Le Comte Ory” secondo Oksana Lyniv e Hugo De Hana. Debutta il 18 ottobre al Comunale Nouveau di Bologna (rappresentazioni fino al 22) lo spettacolo che ha aperto il 43° Rossini Opera Festival di Pesaro. Con Antonino Siragusa e Sara Blanch, teatro comunale di bologna tubo, comunale nouveau, dal 18 al 22 ottobre 2023
Con Le Comte Ory di Rossini “surrealista” firmato da Hugo De Ana e diretto da Oksana Lyniv, riprende in autunno la Stagione d’Opera 2023 del Teatro Comunale di Bologna. Lo spettacolo coprodotto col Rossini […]
Il direttore d’orchestra americano James Conlon riceve in Austria la Croce d’Onore per la scienza e l’arte. Nel 2018 è stato nominato commendatore della Repubblica italiana, nel 2022 gli è stata consegnata la Legione d’Honneur nel 200
Il direttore d’orchestra americano James Conlon (sopra il titolo per l’Opera di Los Angeles, ph. Dan Steinberg), già a capo dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai dal 2016 al 2020 e […]
Vivaldi, Mendelssohn e Mozart a Santo Stefano al Ponte con l’Orchestra da Camera Fiorentina diretta da Giovan Battista Varoli, fagottista Francesco Bossone. Il 14 e 15 maggio (ore 21)
Fagottista di fama internazionale, Francesco Bossone torna al fianco dell’Orchestra da Camera Fiorentina nei due concerti in programma domenica 14 e lunedì 15 maggio 2023 (ore 21) all’Auditorium Santo Stefano […]
“L’italiana in Algeri” di Rossini debutta (e chiude la stagione lirica 2022-2023) sul palcoscenico del Goldoni dove non è mai andata in scena. Emanuele Gamba, direttore artistico del teatro di Livorno, è il regista di questo nuovo allestimento in coproduzione con il Teatro Nazionale Sloveno Opera Ljublijana. Una musica e un libretto infuocati, come la storia di Isabella, avvenente signora livornese, che viene catturata dai pirati e portata ad Algeri… Appuntamento il 31 marzo e il 1° aprile alle ore 20
Sarà una “prima” assoluta per il Teatro Goldoni di Livorno (dove non è mai andata in scena), ma sarà anche una “prima” in tempi moderni per la città di Livorno […]
Maggio Musicale Fiorentino. “The rake’s progress”, l’opera nata dopo che Stravinskij ebbe osservato otto dipinti di Hogarth realizzati fra il 1731 e il 1735. La magistrale interpretazione del direttore d’orchestra Daniele Gatti. Cast canoro funzionale ma non strepitoso
di FULVIO VENTURI Se alto è il numero di opere liriche ispirate dalla letteratura, non è così per quelle alla cui origine si trova l’arte visiva. Questo è però il […]
Teatro Comunale di Bologna: il mezzosoprano Vasilisa Berzhanskaya interpreta i “Canti e danze della morte di Musorgskij diretta da Dmitry Korchak. L’11 febbraio alle ore 20.30 all’Auditorium Manzoni
Sono due artisti russi che il pubblico è abituato a sentir cantare insieme sul palco, ma che nel secondo appuntamento della Stagione Sinfonica 2023 del Teatro Comunale, in programma sabato 11 […]
A Genova va in scena “Un ballo in maschera” di Giuseppe Verdi, quarto titolo della stagione lirica 2022-2023 dell’Opera Carlo Felice. Sul podio Donato Renzetti. Dal 27 gennaio al 5 febbraio
Il quarto titolo della Stagione Lirica 2022-2023 dell’Opera Carlo Felice Genova sarà Un ballo in maschera, che andrà in scena con sei recite programmate tra il 27 gennaio e il 5 febbraio 2023. Il celebre melodramma in tre […]
Maggio Musicale Fiorentino. Smagliante, precisa, attenta ai dettagli la direzione di James Conlon sul podio del verdiano “Ernani”. Voce chiara e robusta per il personaggio del titolo interpretato da Francesco Meli. La recensione di Fulvio Venturi
di FULVIO VENTURI Dare fuoco alla polveri. Questo è il pensiero che per tanti anni ha animato la poetica esecutiva di Ernani, inteso quale proto-opera degli Anni di Galera verdiani. […]