Tag: didier pieri
Der Messias di Haendel nella revisione di Mozart ha aperto la stagione del Teatro Grande di Brescia, per spostarsi al Sociale di Como, al Ponchielli di Cremona e al Fraschini di Pavia. Fra i solisti si mette in luce Didier Pieri, giovane tenore livornese
Nei giorni scorsi si è conclusa la produzione dell’oratorio in tre parti per soli, coro e orchestra Der Messias di Georg Friedrich Haendel (The Messiah HWV 56) nella revisione di […]
“Adriana Lecouvreur” al Carlo Felice di Genova con Valerio Galli sul podio. L’intimismo di Barbara Frittoli (prima rappresentazione). Il cast della replica, con Amarilli Nizza e Fabio Armiliato. Terzo cast con Valentina Boi e Gianluca Terranova. La recensione di Fulvio Venturi (con una nota su Cilea)
di FULVIO VENTURI Ho visto molte volte “Adriana Lecouvreur” di Francesco Cilea in teatro e da tanti anni, così da mettere insieme nel mio bagaglio critico una galleria di prime […]
Carlo Felice di Genova: “Adriana Lecouvreur”, o dell’intimismo. Da Barbara Frittoli e dal direttore Valerio Galli un’interpretazione raffinata. Molto bene Devid Cecconi e Didier Pieri. La recensione di Fulvio Venturi
di FULVIO VENTURI Ho visto molte volte “Adriana Lecouvreur” di Francesco Cilea in teatro e da tanti anni così da mettere insieme nel mio bagaglio critico una galleria di prime […]
“Adriana Lecouvreur” per la prima volta al Carlo Felice. L’opera di Cilea in scena a Genova dal 12 al 16 febbraio. Sul podio Valerio Galli, nel cast le voci toscane di Valentina Boi, Didier Pieri e Alberto Mastromarino
Adriana Lecouvreur di Francesco Cilea non è mai stata messa in scena al Teatro Carlo Felice: la sua ultima rappresentazione genovese fu al Teatro Margherita nel 1989, oltre trent’anni fa. […]
Il Teatro Carlo Felice di Genova coglie nel segno anche con Madama Butterfly e la direzione di Giuseppe Acquaviva che ha scelto un (doppio) cast giovane. Bravo il livornese Didier Pieri nel ruolo di Goro. La recensione di Fulvio Venturi
di FULVIO VENTURI È sempre un rischio mettere in scena opere di grande repertorio. Negli spettatori si accalcano i ricordi e pullulano i paragoni. Rischio dunque maggiore in un periodo […]
Didier Pieri, giovane tenore livornese in ascesa, impegnato in Tosca e Madama Butterfly a Genova: “Puccini è un balsamo per l’anima”
di Elisabetta Arrighi È giovane, è bravo, ha una grande cultura musicale (e non solo) ed ha imboccato già la tempo la strada della lirica che gli sta regalando successo […]
Madama Butterfly al Goldoni di Livorno. Applausi per il cast con Cio-Cio-San (Silvia Pantani) in crescendo nel finale. S’impone Didier Pieri, giovane tenore livornese, nel ruolo di Goro
di ELISABETTA ARRIGHI La stagione lirica 2018/ 2019 del Teatro Goldoni di Livorno ha chiuso con Giacomo Puccini e con la sua Madama Butterfly. Un’opera che avvolge nella spirale dell’amore […]
Al Teatro del Giglio di Lucca va in scena “Lucia di Lammermoor”, la prima opera romantica. Michael Güttler dirige l’ORT, interpreti principali Sarah Baratta, Alessandro Luongo e Alessandro Luciano, regia di Stefano Vizioli
Il capolavoro romantico di Gaetano Donizetti, Lucia di Lammermoor, va in scena al Teatro del Giglio venerdì 22 febbraio 2019 alle 20.30 e domenica 24 febbraio alle 16.00 nel nuovo […]
Il sipario del Verdi di Pisa si alza (venerdì 18 e domenica 20) sulla “Lucia di Lammermoor”. Nel cast Alessandro Luongo e Alessandro Luciano. Sostituito il soprano Baratta (causa indisposizione) con Marigona Qerkezi
Aveva goduto a Pisa di una grande fortuna per tutta la seconda metà dell’800 fino agli anni ’30 del ‘900, vantando tra i suoi maggiori interpreti artisti come la Frezzolini, […]
“Carmen” a Novara. Alisa Kolosova, bel timbro e passione, bene gli altri interpreti (da Zada al toscano Pieri) e il direttore d’orchestra Beltrami
di FULVIO VENTURI Si è trattato di una buona produzione che ha avuto anche il merito di presentare giovani interpreti dotati di buone voci. Diremmo che il fulcro dello spettacolo […]