Tag: dante
Dante a Pistoia 2021: il 12 maggio proseguono le attività promosse da Fondazione Caript per i 700 anni della morte del Sommo Poeta. In programma interventi di Vanni Santoni e Melania Mazzucco
DANTE A PISTOIA 2021: mercoledì 12 maggio 2021 proseguono le attività promosse da Fondazione Caript in occasione delle celebrazioni per il settecentesimo anno dalla morte di Dante, con una giornata ricca […]
“Dante. La visione dell’arte”: scambio di due capolavori del Beato Angelico fra il Museo di San Marco a Firenze e la Pinacoteca dei Musei Civici di Forlì
Il prestito del Giudizio Finale del Beato Angelico (Vicchio del Mugello, c. 1395 – Roma, 1455) per la grande mostra “Dante. La visione dell’arte” in programma al Museo civico di […]
“Per lo gran mar de l’essere” (primo Canto del Paradiso) per evidenziare complessità, fragilità e potenza dell’essere umano. Un progetto di teatro digitale di TS Krypton dedicato a Dante nel 700° della morte. In streaming il 20 aprile
In questo anno in cui si celebrano i 700 anni della morte di Dante Alighieri e fortemente segnato dalla pandemia, Krypton pensa ad un progetto teatrale fuori dallo spazio fisico […]
DANTE 700. Rinviata di un mese (aprirà il 21 aprile anziché il 23 marzo) la mostra “Onorevole e antico cittadino di Firenze” al Museo Nazionale del Bargello. Una ricetta ostruzione del rapporto fra l’Alighieri e la sua città natale negli anni immediatamente successivi alla morte del sommo poeta
È rimandata di un mese la mostra «Onorevole e antico cittadino di Firenze». Il Bargello per Dante, che avrebbe dovuto aprire al pubblico il 23 marzo 2021 al Museo Nazionale […]
DANTE, LE VISIONI DELL’ARTE. Musei San Domenico e Fondazione CR di Forlì insieme agli Uffizi per la maxi mostra a 700 anni dalla morte del Sommo Poeta. Trecento capolavori dal Medioevo all’età contemporanea per raccontare l’Alighieri
“Dante. La visione dell’arte” sarà accolta nei Musei San Domenico di Fiori dall’1 aprile all’11 luglio 2021: illustrerà a 360 gradi la figura del padre della Divina Commedia e della lingua italiana […]
“A riveder le stelle”, un verso di Dante (a 700 anni dalla morte) per la prima al Teatro alla Scala il 7 dicembre, con Riccardo Chailly sul podio e la regia di Davide Livermore. Diretta su Raiuno dalle ore 17. Grandi voci liriche (fra cui Domingo, Grigolo e Kaufmann) e tante stelle della danza (a partire da Roberto Bolle)
Dieci telecamere; cinquanta microfoni; ventitré tra le più grandi voci del nostro tempo; étoile e primi ballerini del corpo di ballo; oltre naturalmente all’Orchestra e al Coro, con il loro […]
“… con altra voce ritornerò poeta” ovvero il ritratto di Dante del Bronzino alla Certosa di Firenze. L’esposizione dell’opera (dall’11 ottobre al 31 dicembre) da un’idea di Antonio Natali con Alessandro Andreini. Un anticipo delle celebrazioni per i 700 anni dalla morte dell’autopre della Divina Commedia
In netto anticipo sul fitto programma di appuntamenti che nel 2021 celebreranno il 700° anniversario della morte di Dante Alighieri, nella suggestiva Pinacoteca della Certosa del Galluzzo, a Firenze, domenica […]
Due capolavori della pittura medievale (fra cui il Polittico di Badia di Giotto) e una tela ottocentesca prestate dagli Uffizi a Ravenna per il progetto espositivo “Dante. Gli occhi della mente” che aprirà il 6 marzo 2021 per i 700 anni della morte del Sommo Poeta
Due capolavori della pittura medievale, il celebre Polittico di Badia di Giotto e il ‘San Francesco riceve le Stimmate’ del Maestro della Croce 434 ed una tela del 1854 di […]
Dal 12 marzo al 14 luglio 2021 la grande mostra “Dante, la visione dell’arte” nel 700° anniversario della morte. L’evento a Forlì, promosso dalla Fondazione CR forlivese e dalle Gallerie degli Uffizi
Nell’ambito delle celebrazioni nazionali dei settecento anni dalla morte di Dante Alighieri, promosse dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali per l’anno 2021, le Gallerie degli Uffizi e la […]
Versiliana dei Piccoli, un pomeriggio dedicato ai viaggi: Dante all’Inferno, Colombo in America e Pinocchio nel Paese dei Balocchi
La Versiliana dei Piccoli prosegue con la sua moltitudine di eventi sul tema del viaggio e sabato 17 agosto 2019 alle 18.00 propone uno spettacolo dedicato ai celebri viaggi: quello […]