Tag: curatore
Le musiche dimenticate di Ennio Morricone. Concerto a Livorno il 10 maggio con il quintetto jazz formato al pianoforte da Mauro Grossi, docente del “Mascagni” e curatore del progetto; Francesco Petreni alla batteria; Stefano “Cocco” Cantini al sassofono; Gabriele Evangelista al contrabbasso e Fabrizio Bosso alla tromba. Con l’Orchestra del Conservatorio
Venerdì 10 maggio 2024, alle ore 21:30, si esibirà al Teatro 4 Mori di Livorno il quintetto jazz del prof. Mauro Grossi insieme all’Orchestra d’archi del Conservatorio Mascagni. Un omaggio […]
Sogno e illusione, la mostra Onirica al Palazzo Pegaso di Firenze dal 21 febbraio al 5 marzo. Oltre 60 artisti presenti
Sogno e illusione, mostra Onirica dopo il successo riscosso a Lucca continua il suo percorso e nella sua terza edizione e arriva a Firenze dove, nelle ampie sale del Palazzo […]
“Un’opera per Zeffirelli”, installazione di Omar Galliani visibile dal 28 ottobre al 30 novembre nell Sala Musica della Fondazione dedicata al regista in piazza San Firenze
Dal 28 ottobre al 30 novembre 2023 la Fondazione Franco Zeffirelli Onlus di Firenze, in collaborazione con l’Associazione Culturale artMacs e l’Associazione Culturale Maestro, performing Artists from Zeffirelli Foundation e […]
Giorno del Ricordo: al Real Collegio c’è la mostra “Da Pola a Lucca” che racconta con foto, documenti, ricordi e altro materiale il viaggio dei profughi istriani. È curata da Armando Sestini dell’Istituto storico della Resistenza e dell’Età contemporanea lucchese
«Da Pola a Lucca» è il titolo della mostra in corso al Real Collegio, curata da Armando Sestani dell’Istituto storico della Resistenza e dell’Età contemporanea di Lucca e che rientra nelle […]
“Indigeni e piovuti” (MdS): presentazione del libro con il curatore Franco Marchetti al Circolo La Favorita di Vecchiano. Il 3 agosto alle ore 21.15
MdS presenta “Indigeni e Piovuti” al Circolo La Favorita di Vecchiano, il 3 agosto 2022 alle ore 21.15. Con Franco Marchetti curatore del volume. Un libro dedicato al territorio del […]
Dante e la luce della Commedia in Santa Maria del Fiore: dal 14 maggio al 31 dicembre una installazione permetterà la lettura ravvicinata della grande tela di Domenico di Michelino che raffigura l’Alighieri e l’allegoria del suo capolavoro
Dal 14 maggio al 31 dicembre 2021, grazie ad una installazione che ne permetterà una lettura ravvicinata, sarà possibile vedere per la prima volta da vicino la grande tela con […]
Con “Parole per Beethoven” (in diretta streaming alle 18.30 del 5 maggio) parte la web tv del Teatro Comunale di Bologna. Quattro puntate (con vari ospiti) curate da Guido Giannuzzi, fagottista dell’Orchestra del TCBO.
Ha registrato oltre novecentomila visualizzazioni, dal primo lockdown ad oggi, il canale YouTube del Teatro Comunale di Bologna, che a partire dal 5 maggio si arricchirà di un nuovo palinsesto in streaming […]
Online (fino all’11 dicembre) la mostra “Itinerari artistici pisani”: Bernardini, Bussotti, Martini, Moriani, Volpi
A cura di Massimiliano Sbrana. è visitabile online al seguente indirizzo https://gamecpisavirtualgallery.webs.com/ la mostra“Itinerari Artistici Pisani : Piero Bernardini ,Renzo Bussotti, Uliano Martini, Milena Moriani, Alessandro Volpi” Gli ITINERARI ARTISTICI PISANI […]
L’arte di Serena Pruno e il viaggio alla scoperta dell’amore che vince su tutto. Al Lu.C.C.A. dal 5 novembre (fino al 7 gennaio 2020) mostra dell’artista di “Amor Vincit”. A cura di Maurizio Vanni
L’incontenibile e indiscusso potere dell’amore che vince su tutto. L’artista Serena Pruno(nella foto a lato con una sua opera) ci propone una riflessione sulle varie sfaccettature di questo sentimento attraverso […]
Without Time, Without Place, Without Body: Wolfgang Laib (con le sculture in cera d’api e polline) dialoga con i grande maestro del passato in quattro luoghi di straordinario valore storico e artistico
Wolfgang Laib – uno dei protagonisti della ricerca contemporanea in arte – dialoga con i grandi maestri del passato, Filippo Brunelleschi, Leon Battista Alberti, Benozzo Gozzoli e Beato Angelico, dando […]