Skip to content
  • Facebook
  • Instagram
  • Google+
  • Twitter
Toscana Eventi & News
  • Città
    • Firenze
    • Arezzo
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa-Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
    • Versilia
  • Cultura
    • Pistoia Capitale 2017
    • Arte
    • Concerti e Lirica
    • Libri & Fumetti
    • Musica
    • Teatro e Danza
  • Moda e Artigianato
  • Focus
    • Da non perdere
    • Focus
  • Tempo libero
    • In cantina e in cucina
    • Sagre in Toscana
  • Rubriche
    • Cinema & TV
    • Dischi & Live
  • Fuori Toscana
  • Scrivici

Tag: critico

LA STAGIONE LIRICA DEL GOLDONI. È tempo di Carnevale e il teatro livornese mette in scena “Le Maschere” di Pietro Mascagni. Fra commedia dell’arte e metateatro, con frizzi, lazzi, intrighi… ma il debutto (il 17 gennaio del 1901) fu un fiasco nonostante la bellezza della musica. Una storia tutta da raccontare: ecco un breve saggio di Fulvio Venturi

Il Teatro Goldoni di Livorno sta per alzare il sipario sulla nuova produzione dell’opera “Le Maschere” di Pietro Mascagni. L’appuntamento è per il 10 e 11 febbraio 2023 (ore 20) […]

Spazio Alfieri, presentato a poco più di una anno dalla scomparsa il Premio Claudio Carabba, giornalista, studioso e appassionato di cinema. Il bando rivolto agli studenti fiorentini (maggiorenni entro il 15 agosto 2022) delle scuole di secondo grado

A poco più di un anno dalla sua scomparsa, si ricorda Claudio Carabba, “anima” dello Spazio Alfieri, firma del Corriere della Sera, studioso, appassionato e raffinato scrittore di cinema, figura […]

Le Conversazioni in Limonaia: Michele Taddei racconta l’epopea del Reggimento Savoia Cavalleria attraverso le memorie del cavallo Albino

Venerdì 20 agosto 2021, il giornalista e storico Michele Taddei presenterà con Carlo Bartoli, presidente dell’Ordine Regionale dei giornalisti “Steppa bianca. Memorie di Albino cavallo da guerra”. L’appuntamento è nell’ambito […]

MASCAGNI FSTIVAL. Al via a Livorno la prima edizione, apertura (il 2 agosto) con il concerto lirico “Con occhi dove un’anima sognava” introdotto dal critico musicale Fulvio Venturi, studioso del compositore di “Cavalleria”

Al via la prima edizione del Mascagni Festival, domenica 2 agosto 2020 alle ore 21.15 in Fortezza Nuova. I successivi appuntamenti saranno nel mese di settembre. CON OCCHI DOVE UN’ANIMA […]

Leonardo da Vinci: l’arte, il genio, i misteri. Performance (il 14 marzo) del critico Vittorio Sgarbi al TuscanyHall di Firenze

Vittorio Sgarbi presenta il suo terzo spettacolo dedicato ai grandi maestri dell’arte, dopo Caravaggio e Michelangelo, ecco Leonardo, il genio del Rinascimento raccontato in parole, musica e immagini. L’appuntamento è in […]

PIETRO MASCAGNI E LA PICCOLA LIRICA / 3. Lo strano, impervio e tortuoso cammino di Sì. “Un’idea bislacca” (parole del compositore) ricca di note belle e commoventi. L’analisi di Fulvio Venturi

Venerdì 23 novembre 2018 (ore 20.30, fra gli interpreti il tenore Fabio Armiliato / nella foto sopra il titolo di Antoni Bernard, direttore d’orchestra Valerio Galli)  “Sì” di Pietro Mascagni […]

E’ morto Gillo Dorfles, artista, critico e teorico dell’arte: avrebbe compiuto 108 anni il 12 aprile. Il legame con Lajatico e Castiglioncello. Il ricordo del sindaco Franchi

E’ morto Gillo Dorfles, critico e teorico dell’arte, filosofo, pittore. Avrebbe compiuto 108 anni il prossimo 12 aprile, essendo nato a Trieste nel 1910. A quell’epoca la città faceva ancora […]

Masolino d’Amico racconta Zeffirelli e Shakespeare: quattro incontri in piazza San Firenze (dal 9 gennaio)

Dopo la pausa per le feste natalizie e di fine anno, martedì 9 gennaio 2018 riprende “Corrispondenze”, il ciclo di conferenze del Centro internazionale per le arti dello spettacolo – […]

A Siena aperta la chiesa del Santuccio con le storie di San Galgano. Ma si può visitare anche la villa che fu di Cesare Brandi

Fine settimana a Siena con “La Storia per immagini”: nell’occasione è aperta la chiesa del “Santuccio” con l’apparato seicentesco delle affascinanti storie di San Galgano. Ma sono previste visite guidate […]

Scegli la tua città
  • Firenze
  • Arezzo
  • Grosseto
  • Livorno
  • Lucca
  • Massa-Carrara
  • Pisa
  • Pistoia
  • Prato
  • Siena
  • Versilia
Annunci
Recenti
  • Sguardi su Anselm Kiefer, quattro incontri in luoghi legati all’artista. Si comincia il 14 maggio (ore 17) all’Opificio delle Pietre Dure di Firenze seguendo il tema “Storia, sostanza e materia: problemi di conservazione e delle opere di Kiefer alla Fattoria di Celle”

     11/05/2024
  • Forte dei Marmi, a Villa Bertelli taglio del nastro per le mostre “Senso” di Michelino Iorizzo e “Venus vs Minnie” di Massimo Pennacchini. L’11 maggio alle ore 15. Domenica 12 (alle 17.30) conferenza su Pablo Picasso. E sul fronte della musica il giorno 11 concerto del duo pianistico Nico Fuscaldo e Filippo Garruba

     11/05/2024
  • Sinfonie dal mondo con l’Orchestra Giovanile svizzera di San Gallo. Nella chiesa di S. Salvatore in Ognissanti l’11 maggio alle ore 21

     11/05/2024
  • Un ponte fra Lucca e New York con lo chef Cesare Casella (da anni trapiantato nella Grande Mela) e il nuovo Miracolo n. 8, iconico biscotto del Caffè di Santa Zita

     10/05/2024
  • Pisa, al Cineclub Arsenale la giornata-evento (sabato 11 maggio dalle ore 13) “Anatomia di un Corto”

     10/05/2024
Annunci
© 2020 Toscana Eventi e News - info@toscanaeventinews.it – creato da www.magadis-digital-life.it – testata in via di registrazione
Toscana Eventi & News
 

Caricamento commenti...