Skip to content
  • Facebook
  • Instagram
  • Google+
  • Twitter
Toscana Eventi & News
  • Città
    • Firenze
    • Arezzo
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa-Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
    • Versilia
  • Cultura
    • Pistoia Capitale 2017
    • Arte
    • Concerti e Lirica
    • Libri & Fumetti
    • Musica
    • Teatro e Danza
  • Moda e Artigianato
  • Focus
    • Da non perdere
    • Focus
  • Tempo libero
    • In cantina e in cucina
    • Sagre in Toscana
  • Rubriche
    • Cinema & TV
    • Dischi & Live
  • Fuori Toscana
  • Scrivici

Tag: cecile hollberg

Michelangelo, l’effigie in bronzo di Daniele da Volterra. Per la prima volta esposti alla Galleria dell’Accademia (dal 15 febbraio al 19 giugno) i nove busti in bronzo dedicati all’autore del David. Analisi, stampa in 3D e un alto valore scientifico

La Galleria dell’Accademia di Firenze martedì 15 febbraio 2022 apre al pubblico la mostra Michelangelo: l’effigie in bronzo di Daniele da Volterra, a cura di Cecilie Hollberg, realizzata con la […]

EXPO 2020 A DUBAI. Il Padiglione Italia, il “gemello” del David di Michelangelo, la missione di Cecile Hollberg (direttore della Galleria dell’Accademia) per avviare scambi e progetti culturali

EXPO 2020 A DUBAI: INAUGURAZIONE DEL PADIGLIONE ITALIA CON IL “GEMELLO TECNOLOGICO” DEL DAVID DI MICHELANGELO “Il David è un’opera incomparabile che non solo ci inebria con la sua perfezione […]

Porte aperte (virtualmente) alla Galleria dell’Accademia di Firenze. Al via (dal 7 aprile) “Didattica”, nuovo ciclo di appuntamenti online dedicato ai più giovani e alle famiglie. Sio comincia con “Rinascimento: maestri e botteghe”

La Galleria dell’Accademia di Firenze continua ad aprire, almeno virtualmente, le sue porte e presenta DIDATTICA, un nuovo ciclo di appuntamenti online dedicato ai più giovani e alle famiglie. Grazie […]

DANTEDÌ / Galleria dell’Accademia. Un video online per approfondire “L’Albero della Vita” di Pacino di Buonaguida, pittore e miniaturista fra i primi illustratori della Divina Commedia

Il 25 marzo 2021, data che i dantisti riconoscono come l’inizio del viaggio nell’aldilà della Divina Commedia, è stato istituito il Dantedì, giornata nazionale voluta dal consiglio dei ministri e […]

Galleria dell’Accademia di Firenze: conto alla rovescia per la riapertura prevista per il 13 febbraio dopo la unga chiusura causata dalla pandemia. Una veste nuova e altri lavori work in progressiva dietro le quinte

La Galleria dell’Accademia di Firenze si sta preparando a riaprire con una veste completamente nuova che non mancherà di sorprendere il pubblico! L’apertura avverrà il 13 febbraio 2021, dopo la […]

Di notte, nella Divina Accademia parlano gli artisti. Un divertente video ideato dal direttore Cecile Hollberg con l’architetto Paolo Fiumi per far conoscere l’importante museo fiorentino dove è custodito il David di Michelangelo (per vederlo cliccare nel testo a seguire)

È l’ora di chiusura, la Galleria dell’Accademia di Firenze si svuota dei visitatori, i custodi se ne vanno e, man mano che scende la notte, le sale si animano di […]

Galleria dell’Accademia, dopo la riapertura dal 2 giugno viene ampliato l’orario di visita anche ai giorni feriali. In crescita le richieste di accesso

La Galleria dell’Accademia di Firenze, da martedì 7 luglio 2020, amplia l’orario di visita anche al pomeriggio dei giorni feriali. La decisione è stata presa dal direttore, Cecilie Hollberg (foto […]

Galleria dell’Accademia, il direttore Cecile Hollberg interviene sulla vicenda dell’impianto di climatizzazione della Tribuna del David

Comunicazione di Cecilie Hollberg, direttore della Galleria dell’Accademia di Firenze: “Gli articoli usciti sulla stampa, che ho avuto modo di leggere anche negli ultimi giorni, continuano a descrivere la Galleria […]

CORONAVIRUS. Anche la Galleria dell’Accademia propone sui profili social una serie di racconti alla scoperta del museo e delle sue collezioni. Con Davidino, una guida molto speciale

“La cultura non si ferma”. La Galleria dell’Accademia di Firenze da il proprio contributo, pensando anche alle molte famiglie, a casa e in cerca di attività per occupare il tempo […]

La figura e l’opera di Pier Niccolò Berardi, il poeta dell’architettura. Conversazione a Fiesole (dove prosegue la mostra) con Cecile Hollberg e Giorgio Bonsanti

Lunedì 17 giugno 2019, alle ore 18.30, presso la sala del Basolato a Fiesole (Piazza Mino 24) si terrà un incontro sulla figura e l’opera di Pier Niccolò Berardi con […]

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Scegli la tua città
  • Firenze
  • Arezzo
  • Grosseto
  • Livorno
  • Lucca
  • Massa-Carrara
  • Pisa
  • Pistoia
  • Prato
  • Siena
  • Versilia
corsi di tecnologia musicale
corsi di musica e tecnologia
Annunci
Recenti
  • Anche Gianni Morandi a Yoga Radio Bruno Estate, evento del 27 giugno in piazza SS. Annunziata a Firenze a favore della Fondazione Tommaso Bacciotti onlus

     25/06/2022
  • Le stelle di Pietrasanta: entra nel vivo il festival di alta cucina. Sabato 25 talk show con Luca Ward e incontro publico con Fabrizio Boca, executive chef del Quirinale. Il programma completo (anche di domenica 26)

     25/06/2022
  • In venti tappe (con la collaborazione di Bruno Casini) l’itinerario fiorentino fra teatri, club, cantine e impianti sportivi da cui sono passati tanti grandi nomi (da Vasco a Zucchero, dai Litfiba a Renato Zero). Una mappa caratterizzata da targhe che resteranno visibili sino a fine luglio, il mese del Musart

     25/06/2022
  • Il Festival delle Viole di Gerfalco torna (dopo la pandemia) dal 22 al 29 agosto a Montieri. Il 28 giugno anteprima con un concerto dell’Ars Regia Ensemble nella chiesa di Sant’Agostino a Massa Marittima

     25/06/2022
  • Livorno, nell’auditorium del Conservatorio Mascagni saggio finale del Laboratorio per archi (sabato 25 giugno alle ore 17)

     25/06/2022
Annunci
© 2020 Toscana Eventi e News - info@toscanaeventinews.it – creato da www.magadis-digital-life.it – testata in via di registrazione
Toscana Eventi & News
 

Caricamento commenti...