Tag: cattedrale
A Pisa prende il via la XX edizione di Anima Mundi, festival internazionale di musica sacra. Il 9 e il 10 due appuntamenti (il primo in Cattedrale, il secondo al Camposanto). Con Trevor Pinnock, direttore d’orchestra (English Concert) e clavicembalista
Prende il via la rassegna Internazionale di Musica Sacra Anima Mundi che per la sua XX edizione propone un nuovo direttore artistico, ancora una volta scelto fra i nomi più […]
L’Opera di Santa Maria del Fiore riapre da lunedì 26 aprile Cattedrale e Cupola del Brunelleschi. Poi a seguire (entro il 16 maggio) Campanile di Giotto e Museo dell’Opera del Duomo. Il Battistero resta invece chiuso per il cantiere di restauro
Da lunedì 26 aprile 2021, in ottemperanza al nuovo Decreto del Presidente del Consiglio, l’Opera di Santa Maria del Fiore riaprirà in maniera graduale i monumenti del Duomo di Firenze. […]
Siena e la Divina Bellezza, si preparano le riaperture di Cattedrale, Museo dell’Opera, Cripta e Battistero. Innalzati gli standard di protezione con la pellicola che sanifica le superfici più soggette al contatto con le mani
Il Complesso Monumentale del Duomo di Siena si sta preparando a riaprire le porte della Cattedrale, Museo dell’Opera, Cripta e Battistero al pubblico di visitatori interessati al percorso della Divina […]
Primavera Fiorentina: visite esclusive da acquistare ora online per ammirare (quando sarà possibile la riapertura al pubblico) il restauro della Pietà di Michelangelo nel Museo dell’Opera del Duomo, la Cupola del Brunelleschi oppure seguire le orme di Dante in Cattedrale
Le visite esclusive al cantiere di restauro della Pietà di Michelangelo nel Museo dell’Opera del Duomo e alla Cupola del Brunelleschi, oppure sulle orme di Dante nella Cattedrale di Firenze, […]
Le meditazioni quaresimali dell’Arcivescovo Cardinale Betori accompagnate dalla musica sacra di Francesco Corteccia. La prima il 25 febbraio in Cattedrale a Firenze. Prenotazione obbligatoria. Il programma
Tornano le meditazioni quaresimali dell’Arcivescovo, Cardinale Giuseppe Betori (sopra il titolo), promosse dall’Opera di Santa Maria del Fiore, che quest’anno si terranno nella Cattedrale di Firenze, ogni giovedì, con inizio […]
Firenze, tornano a risplendere dopo il restauro i mosaici trecenteschi del Battistero. Concluso il lavoro su quattro degli otto lati. E da lunedì 25 gennaio riaprono al pubblico la Cattedrale e la Cupola del Brunelleschi
“Qua vengono tutti coloro che vogliono vedere cose mirabili” si legge, entrando attraverso la Porta del Paradiso, nello zodiaco di marmi intarsiati sul pavimento del Battistero di Firenze. Cose mirabili […]
“San Martino a Lucca. Storie della Cattedrale”, un libro illustrato celebra i 950 anni della Chiesa Madre di Lucca
Un “florilegio di architetture”, uno straordinario esempio di stratificazione artistica e architettonica: sono i tratti distintivi del Duomo di San Martino, giunto a soli 50 anni dalla soglia del millennio […]
Lucca, nella cattedrale di San Martino il concerto di inaugurazione dell’anno accademico 2020/2021 dell’ISSM “Boccherini”. Il programma eseguito dall’orchestra del conservatorio
Una sede eccezionale per un evento speciale. Quest’anno, infatti, sarà la cattedrale di S. Martino a ospitare il concerto di inaugurazione dell’anno accademico 2020/2021 dell’Istituto superiore di studi musicali “Boccherini” […]
Lucca, l’orchestra d’archi dell’ISSM “Boccherini” in concerto all’interno della cattedrale per celebrare i 950 anni dalla dedicazione a San Martino. Appuntamento il 6 ottobre alle ore 21
L’Istituto superiore di studi musicali “Luigi Boccherini” protagonista di uno degli appuntamenti più attesi tra quelli che segnano le celebrazioni per i 950 anni dalla dedicazione del duomo di S. […]
Siena, da lunedì 17 agosto al 7 ottobre si può ammirare il pavimento marmoreo della Cattedrale. Visite guidate e molto altro durante il periodo dis copertura di questo capolavoro
Da domani 17 agosto al 7 ottobre 2020 l’Opera della Metropolitana di Siena scopre il magnifico pavimento marmoreo della Cattedrale di Siena. Un “cammino sicuro” anche per i visitatori che potranno […]