Tag: call
Alessio di Nico Vascellari il 3 ottobre nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio. Call per danzatori e danzatrici professionisti, scadenza delle candidature ore 16 del 9 agosto
Call rivolta a danzatori / danzatrici professionisti / professioniste per la partecipazione alla performance Alessio di Nico Vascellari pensata per il Salone dei Cinquecento in Palazzo Vecchio a Firenze. L’opera dell’artista Nico […]
Compagnia della Fortezza: aperta la call per il master di alta specializzazione nell’ambito del progetto (quarta edizione) “Per Aspera ad Astra”
È aperta la call per l’ammissione alla Masterclass di Alta Specializzazione con la Compagnia della Fortezza, nell’ambito della quarta edizione del progetto Per Aspera ad Astra, sostenuto da ACRI-Associazione di […]
#TuttoMeritoMio, Fondazione Cr Firenze e Intesa San Paolo lanciano la terza call del progetto che valorizza e accompagna fino alla laurea 450 giovani della Città Metropolitana, di Arezzo e Grosseto che provengono da famiglie con disagio economico. Il 1° aprile in diretta streaming, con il giornalista Marino Bartoleti
Fondazione CR Firenze e Intesa Sanpaolo lanciano la terza call del programma #TuttoMeritoMio con Giovanna Boda, Capo Dipartimento per le risorse umane, finanziarie e strumentali del Ministro dell’Istruzione. E a […]
Il Magico Paese di Natale di Govone (11° fra i migliori mercatini d’Europa) chiama le eccellenze della Toscana. Una call con scadenza il 15 aprile
ll Magico Paese di Natale, tra gli eventi natalizi più longevi, amati e popolari d’Italia, nonché undicesimo nella classifica dei migliori mercatini natalizi d’Europa per la prestigiosa associazione European Best […]
Moda green e sostenibile, il Museo del Tessuto di Prato invita giovani innovatori, studenti, designer, imprenditori… a presentare la propria idea di business. Nell’ambito del progetto europeo “STAND Up!”
Il Museo del Tessuto di Prato invita giovani innovatori, studenti, designer, imprenditori (aspiranti oppure in erba), startupper o nuovi spin off aziendali nei settori del tessile e della moda a […]
Quindici artisti per Antonio Gramsci. Un progetto finanziato dalla Regione Sardegna e coordinato dalla compagnia teatrale Il Crogiuolo. Aperta la call
Quindici artisti per Antonio Gramsci. Oggi come non mai, in un mondo tempestato dalla pandemia, l’impegno di artisti, musicisti, registi, attori e autori è necessario si stringa intorno a proposte […]
CORONAVIRUS. Il lavoro ai tempi del contagio: call per la raccolta di documenti audiovisivi sul lavoro durante l’emergenza Covid-19 in Italia
L’Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico chiama tutti i lavoratori attualmente impiegati o strategici o improvvisamente trovatisi senza attività e reddito ad interagire attraverso racconti e testimonianze video della […]
Concluso il living lab dei 21 giovani finalizzato alla scrittura del dossier di candidatura (consegna al Mibact entro il 2 marzo) di Volterra a Capitale Italiana della Cultura 2021. Il focus è sulla Ri-generazione urbana
Si è conclusa una delle tappe più importanti e attese del percorso di candidatura di Volterra Capitale Italiana della Cultura 2021, con la fine dei lavori del living lab che da […]
Volterra e il progetto per Capitale Italiana della Cultura 2021: 126 candidature presentate alla call lanciata dal Comune
Si chiude con 126 candidature presentate la call lanciata dal Comune di Volterra insieme al Comitato Promotore per la selezione di 21 giovani che, in un “Living Lab” di quattro […]
La candidatura di Volterra Capitale Italiana della Cultura 2021: il 21 gennaio prima tappa del percorso. Aperta la call per 21 giovani (da 18 a 29 anni) per realizzare 21 progetti. L’idea del Living Lab
La presentazione della candidatura di Volterra Capitale Italiana della Cultura 2021, prevista per martedì 21 gennaio 2020 alle ore 21, costituisce la prima tappa del percorso intrapreso. L’incontro si terrà […]