Tag: autore
“Raccontami tutto da capo”, thriller teatrale firmato dal cubano Abel González Melo, al Teatro di Rifredi. Debutto in forma di lettura scenica (prima assoluta per l’Italia) con Valentina Picello e Annibale Pavone. Al Teatro di Rifredi il 13 maggio alle ore 21
Un attore secondario, stanco della routine e del suo ruolo. Un’attrice giovane e piena di illusioni. Una galeotta cesta di mele, che li fa incontrare, e una corsa sull’orlo dell’abisso, […]
“In-canto delle parole” al Museo Novecento di Firenze: nel mese di aprile 2022 quattro incontri a cura di Ugo De Vita (autore, attore e docente universitario) legato a Pasolini, Pound, Eliot e Caproni
Il Museo Novecento di Firenze presenta In-canto delle parole a cura di Ugo De Vita. “(…) probabilmente devo la mia salvezza (non diventare maniaco, non consumarmi) alla mia fantasia, che sa trovare un’immagine concreta […]
“La saga di Luna” arriva il 27 febbraio alla Ruzzoteca Tana del Goblin a Livorno. Presentazione dei tre libri con l’autore Antonio Alvares
La Saga di Luna arriva a Livorno. Tre titoli, un universo tutto da scoprire firmato da Antonio Alvares: “Il Sequestratore di graal”, “La notte dell’Homecoming” e l’ultimo “La vendetta di […]
Un racconto teatrale per voce e musica. Così il Giglio di Lucca torna ad alzare il sipario. Il 13 giugno in scena “L’uomo che oscurò il re Sole. Vita di Molière” di Francesco Niccolini, con Alessio Boni e Alessandro Quarta (violino e pianoforte). In prima nazionale
Dal lockdown di marzo 2020, pur con la parentesi degli spettacoli all’aperto nell’estate scorsa, il Teatro del Giglio non ha più potuto alzare il sipario assieme al pubblico in sala. […]
“Storia illustrata di Piombino” di Marco Paperini presentato nell’ambito dei Giovedì del Port Center. Il libro (Pacini Editore) realizzato in collaborazione con la Fondazione Livorno Arte e Cultura e finanziato dalla Banca di Credito Cooperativo di Castagneto Carducci
È stato presentato ieri a Piombino, per i Giovedì del Port Center, il volume “Storia illustrata di Piombino”, edito da Pacini Editore, realizzato in collaborazione con Fondazione Livorno – Arte […]
“I ragazzi che scalarono il futuro” di Maurizio Gazzarri (ed. ETS) diventa un film. Il racconto della nascita della calcolatrice elettronica pisana nella seconda metà degli anni ’50
La casa di produzione “11 Marzo Film” ha opzionato i diritti di riduzione, trasformazione, adattamento in sede cinematografica, televisiva e audiovisiva del romanzo “I ragazzi che scalarono il futuro” scritto […]
“Ilio Barontini. Fuoriuscito, internazionalista e partigiano”: Istoreco presenta online (il 4 marzo alle 17.30) il libro di Fabio Baldassarri
Si svolgerà in diretta Facebook sulla pagina Istoreco la presentazione del volume “Ilio Barontini. Fuoriuscito, internazionalista e partigiano”. All’evento dell’Istoreco di Livorno, in programma per giovedì 4 marzo 2021 alle […]
Livorno, tre testimoni per il Teatro Goldoni. Una “Gold Card” per Marco Bertini (ex direttore generale), Giuseppe Pancaccini (autore, attore e regista della livornesità) e Giovanni Lippi (imprenditore teatrale e cinematografico)
Ecco la lettera firmata dal sindaco di Livorno Luca Salvetti, presidente della Fondazione Goldoni, e dal direttore amministrativo Mario Menicagli relativa ai testimoni del Goldoni e alla Gold Card, riconoscimento […]
I capi del Pci, storia di un gruppo dirigente visto da vicino: il libro di Gianni Manghetti (Primamedia Editore) in uscita a febbraio cento anni dopo la nascita del partito. Con un’intervista inedita a Emanuele Macaluso scomparso il 19 gennaio
“La vita che ho vissuto mi racconta che ho ancora qualcosa da dire e che parla con la voce dei senza voce ancora dentro di me”. Così Emanuele Macaluso si […]
“Le ricette della buona salute” (Aboca) per un’alimentazione sana e consapevole. Ecco il nuovo libro di Pier Luigi Rossi
Aboca presenta “Le ricette della buona salute”, un libro pratico e funzionale che raccoglie gustose ricette per una alimentazione sana e consapevole. Ogni giorno abbiamo bisogno dei nutrienti utili al […]