Tag: archivio
“Fine Novecento. Pisa e il mondo che cambia”: a Palazzo Blu in mostra immagini degli ultimi trent’anni del XX secolo tratte dall’archivio fotografico Frassà
“Fine Novecento. Pisa e il mondo che cambia” è la nuova mostra fotografica proposta da Palazzo Blu con le immagini tratte dall’archivio dello storico fotoreporter pisano Luciano Frassi, archivio di […]
Puccini e il Progetto 2024. L’anno prossimo sarà il centenario della morte del Maestro e la Fondazione Simonetta Puccini ha preparato nuovi interventi di restauro della villa di Torre del Lago. Dalla sala del pianoforte al giardino, ma ci saranno anche interventi sui materiali dell’Archivio
La Fondazione Simonetta Puccini per Giacomo Puccini ha presentato lunedì 28 novembre 2022 il PROGETTO 2024. Riqualificazione, Conservazione e Valorizzazione dell’Eredità Puccini. In occasione del centenario dalla morte del compositore, che cadrà […]
Galleria dell’Accademia: è online l’archivio dello scultore Lorenzo Bartolini con carteggi personali e di lavoro, documentazione contabile, taccuini con disegni e molto altro
Contemporaneamente alla recente riapertura della “nuova” Gipsoteca, che, grazie ai lavori appena conclusi, mette in luce tutto il lavoro di Lorenzo Bartolini, tra i più importanti scultori dell’Ottocento, la Galleria […]
Firenze, grande successo di Anni Ottanta Remix durante i mesi dell’Estate Fiorentina. E ora una nuova sfida: allestire un archivio di commenti, video e testimonianze sulla creatività di quel periodo
Con il gran finale al Tenax, un concerto/festa che ha visto la partecipazione di un migliaio di persone, si è conclusa la rassegna Anni Hottanta Remix che ha coinvolto, come […]
Lucca, la Fondazione Ragghianti e il lavoro al tempo della pandemia fra libri, mostre, archivi, fototeca e molto altro. E per i quarant’anni della Fondazione conto alla rovescia per la grande mostra “Pianeta città” che si aprirà il 9 luglio
La pandemia, in tutto il mondo, ha messo alla prova molte attività, ma, anche in tempo di Covid-19, la Fondazione Ragghianti di Lucca c’è e c’è stata sempre, non facendo […]
Al via lo streaming per vedere i film tratti dall’archivio dello Schermo dell’arte. Fino al 3 aprile, il programma completo
L’arte nutre l’anima / Cinema d’artista in tempi di crisi dal 12 marzo 2020 alle 21 fino alle 21 del 3 aprile con i film dall’archivio dello Schermo dell’arte in streaming gratuito su https://www.mymovies.it/iorestoacasa/schermodellarte/ […]
A Firenze l’archivio di Ettore Bernabei, direttore generale della Rai e fondatore della società Lux Vide. 60 diari e oltre quattromila da pagine da catalogare. La consegna all’Associazione ARCTON e il contributo della Fondazione CR
Viene conservato a Firenze l’archivio di Ettore Bernabei (1921 – 2016), il direttore generale della Rai, fondatore della società di produzione televisiva Lux Vide e figura di primo piano nella vita […]
Quando Amedeo Modigliani andava a scuola: una mostra racconta con documenti inediti la storia dei suoi anni al Liceo Niccolini-Guerrazzi di Livorno. Dal 16 gennaio nella biblioteca dell’attuale IIS Niccolini-Palli
Frutto di una ricerca presso l’Archivio storico del Liceo Ginnasio Niccolini Guerrazzi di Livorno, sarà in mostra a Livorno (dal 16 gennaio) nei locali della biblioteca di via Ernesto Rossi dell’attuale […]
Camilla Martelli Medici: sposa di “privata fortuna” del granduca di Toscana: dal 9 novembre una mostra dedicata alla giovane donna sposata con rito morganatico e alla sua repentina caduta vittima delle insidie familiari
Nella ricorrenza del cinquecentenario della nascita di Cosimo I de’ Medici (1519-1574), il Museo di Casa Martelli ha realizzato un approfondimento espositivo dedicato a Camilla Martelli Medici: sposa di ‘privata […]
La storia di Pietrasanta in 500 tra libri, documenti e appunti. Donazione alla città dell’archivio del professor Danilo Orlandi a cui è stata intitolata una piazza
Il patrimonio documentale della città di Pietrasanta si arricchisce degli oltre 500 volumi tra documenti, appunti e corrispondenze con importanti studiosi, appartenuti a Danilo Orlandi. Con la firma della donazione […]