Skip to content
  • Facebook
  • Instagram
  • Google+
  • Twitter
Toscana Eventi & News
  • Città
    • Firenze
    • Arezzo
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa-Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
    • Versilia
  • Cultura
    • Pistoia Capitale 2017
    • Arte
    • Concerti e Lirica
    • Libri & Fumetti
    • Musica
    • Teatro e Danza
  • Moda e Artigianato
  • Focus
    • Da non perdere
    • Focus
  • Tempo libero
    • In cantina e in cucina
    • Sagre in Toscana
  • Rubriche
    • Cinema & TV
    • Dischi & Live
  • Fuori Toscana
  • Scrivici

Tag: architettura

Il Museo Novecento non si ferma. Prosegue il programma per il 2021 con mostre (Arturo Martini, Leoncillo, Jenny Saville), appuntamenti con l’architettura, giovani artisti e molto altro. Il programma

Il Museo Novecento Firenze non si ferma. Nonostante la pandemia, che non consente al momento di accogliere il pubblico, continua a lavorare per realizzare, nei limiti delle restrizioni, la programmazione […]

La Versilia degli architetti e il mare degli intellettuali. A Villa Bertelli presentazione (il 13 agosto alle 18.30) del numero 909 di Casabella e del libro “Le ville di Ronchi e Poveromo, architetture e società”

La cultura del territorio sarà la protagonista dell’incontro La Versilia degli architetti e il mare degli intellettuali per la presentazione del numero 909 maggio 2020 della rivista Casabella e del […]

Pier Niccolò Berardi, pittore e architetto. Una mostra a Fiesole ricorda il percorso professionale e artistico dell’autore del Museo della Richard Ginori a Doccia e (con il Gruppo Toscano) della Stazione di S. Maria Novella

“Mentre progettavo queste case, pensavo soltanto alla mia Fiesole, ai contadini di quel luogo. Studiavo un modulo, una misura umana che nessuno prima aveva usato”. Così scriveva Pier Niccolò Berardi […]

Lucca Art Fair: quaranta realtà del contemporaneo e quattro sezioni. Dal 17 maggio al Polo Fiere della Città delle Mura

Lucca Art Fair, la fiera d’arte moderna e contemporanea giunta quest’anno alla quarta edizione, torna al Polo Fiere di Lucca dal 17 al 19 maggio, confermandosi un autorevole punto di […]

Come può l’architettura migliorare la qualità della vita nei territori dove abitiamo? A Livorno dall’11 al 13 giugno la rassegna internazionale “Scaliurbani” aperta anche ai cittadini

Una manifestazione di portata nazionale, che per 3 giorni porrà Livorno al centro di una rassegna che rappresenta un’occasione per esprimere, attraverso l’architettura, il desiderio per una migliore qualità della […]

Accademia di Belle Arti, Galleria dell’Accademia, Conservatorio e Opificio delle Pietre Dure: il quadrilatero lorenese delle arti raccontato dal professor Oronzo Brunetti

Lunedì 28 gennaio 2019 alle ore 18.00 il professor Oronzo Brunetti, docente di Storia dell’Architettura presso l’Università di Parma, terrà alla Galleria dell’Accademia una conferenza dal titolo il Quadrilatero lorenese […]

Nel Chiostro delle Geometrie, riparte il progetto-laboratorio (teatro, architettura e Belle arti) di Giancarlo Cauteruccio. 14 eventi dal 18 giugno al 28 settembre

“Nel Chiostro delle Geometrie”, il progetto-laboratorio di teatro-architettura nato nel 2014 dall’intesa tra la Compagnia Teatro Studio Krypton e il DIDA-Dipartimento di Architettura dell’Università di Firenze, giunge quest’anno alla sua quinta edizione. Nel corso degli […]

Quando il vino si fa arte nelle cantine del circuito Toscana Wine Architecture. Al Pecci di Prato un viaggio tra design, sostenibilità e funzionalità

Non c’è luogo più adatto per parlare, nell’anno del cibo, di vino ed arte, del Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci, prima istituzione italiana costruita ex novo per presentare, collezionare, […]

Un viaggio nell’architettura romanica in provincia di Pisa: a Cascina una mostra di disegni che spiegano la geometria nascosta

«Conoscere è combattere l’oblio. La conoscenza è da sempre un atto di memoria e di consapevolezza della memoria. Se tu conosci la costruzione di una chiesa millenaria, non sei più […]

Teatro Studio Krypton riparte da piazza SS. Annunziata con “Muovere un cielo pieno di figure vive”, opera dedicata al Brunelleschi

Il Teatro Studio Krypton riparte da piazza SS. Annunziata con “Muovere un cielo pieno di figure vive”, opera di teatro/architettura dedicata a Filippo Brunelleschi / Progetto speciale Drammaturgia dello Spazio/per un […]

Scegli la tua città
  • Firenze
  • Arezzo
  • Grosseto
  • Livorno
  • Lucca
  • Massa-Carrara
  • Pisa
  • Pistoia
  • Prato
  • Siena
  • Versilia
corsi di tecnologia musicale
corsi di musica e tecnologia
Annunci
Recenti
  • Giornata delle Case della Memoria e Dimore Storiche: domenica 22 maggio apertura dalle 15 alle 18 della casa natale di Giosuè Carducci dove fa tappa “Amico museo. Aria di primavera nei musei toscani”

     20/05/2022
  • Tornano i mercoledì musicali dell’organo e dintorni. Inaugurazione il 21 e 22 maggio all’Auditorium di Santo Stefano al Ponte con l’Orchestra di Toscana Classica. Tutto il programma da maggio a luglio

     20/05/2022
  • Forte dei Marmi, a Villa Bertelli (il 21 maggio alle 18) appuntamento con il concerto “La Divina Commedia per pianoforte a quattro mani”

     20/05/2022
  • Cento anni fa nasceva Demiro Marchi, grande pedagogista, docente universitario, antifascista, sindaco di Rosignano (dal 1951 al 1966), direttore del Circolo didattico di Marittimo. Il 28 maggio al Teatro Solvay una conferenza per presentare la pubblicazione del saggio “Verso la scuola a tempo pieno” scritto nel 1972

     20/05/2022
  • Windsurf Adaptive Challenge il 4 e 5 giugno a San Vincenzo ospitato dal Tutun Club. Prossime tappe: Lago di Vico, Porto Corsini e Diano Marina

     19/05/2022
Annunci
© 2020 Toscana Eventi e News - info@toscanaeventinews.it – creato da www.magadis-digital-life.it – testata in via di registrazione
Toscana Eventi & News
 

Caricamento commenti...