Tag: alessia cespuglio
GIORNO DELLA MEMORIA. Rosignano non dimentica: gli appuntamenti del 27 gennaio a Gabbro (furono deportati 17 cittadini ebrei) e Vada (furono salvati bambini ebrei dal parroco Don Vellutini e dai vanesi). Il 28 commemorazione al Lillatro: nel 1944 vi fu giustiziato Oberdan Chiesa. Ci sarà anche un intervento all’on. Rosy Bindi. Poi all’ordigno andrà in scena “Fango Rosso” di e con Alessia Cespuglio
Il Comune di Rosignano ha toccato con mano la tragicità e la ferocia della dittatura nazifascista e purtroppo sono molteplici gli episodi di violenza e barbarie che hanno coinvolto uomini, […]
“Risveglio di primavera. Un’opera per diventare adulti” di Todomodo Music-All con il sostegno di Fondazione Livorno. Si cercano attori e attrici di età fra 15 e 25 anni, provini il 23 aprile
Il 23 marzo si presenta in conferenza stampa presso la Fondazione Livorno di Piazza Grande (Sala Cappiello), “Risveglio di Primavera. Un’opera per diventare adulti” di Todomodo Music-All. Interverranno Simone Lenzi assessore alla […]
EFFETTO VENEZIA / 1. Livorno inaugurazione il 4 luglio alle ore 20.30 sul Ponte di Marmo. Ecco il programma della giornata. Fra gli ospiti Red Canzian
Si terrà mercoledì 4 agosto 2021 alle 20,30 sul Ponte di Marmo, il via ufficiale ad Effetto Venezia, alla presenza del sindaco Luca Salvetti, dell’assessore della Cultura Simone Lenzi, dell’assessore […]
Tre giorni a settimana… e piazza Garibaldi si trasforma in “Garibaldissima”. Dal 29 giugno a Livorno al via un festival (direttore artistico Claudio Marmugi) per far rivivere il quartiere. Il programma
Si chiama Garibaldissima ed è una nuova iniziativa di Comune e Fondazione L.E.M. – Livorno Euro Mediterranea pensata per attivare un “presidio culturale” in una zona a rischio come Piazza […]
Per la lunga notte di Capodanno Livorno sceglie il centro città. Grande festa in piazza della Repubblica (colonna sonora i Beatles e gli Abba), presentano Alessia Cespuglio e Claudio Marmugi
Il Capodanno 2020 sarà festeggiato a Livorno sulle note dei Beatles, degli Abba con Abbadream&Orchestra e sui ritmi balcanici della Baro Drom Orkestar. Una festa della musica, a partire dalle […]
Alessia Cespuglio e Stefano Santomauro assuefatti dalla coppia: il 28 settembre al Teatro Verdi Giuseppe Casciana Terme va in scena “Coppiacei”. Per Utopia del Buongusto
Spettacolo – antidoto per tutte le coppie, in scena al festival teatral – gastronomico “Utopia del Buongusto”. Sabato 28 settembre 2019 alle 21,30 al Teatro Verdi Giuseppe a Casciana Terme […]
EFFETTO VENEZIA 2019 / 3. Il programma del 1° agosto: Francesco Motta in concerto, musica classica a Palazzo Huigens. “Le stanze dei libri” di e con Emanuele Barresi. E al Mercato Centrale s’impara a cucinare la grandinina sui piselli
Ascoltare musica, cenare a lume di candela lungo i canali, addentrarsi in una cripta per visitare una mostra, seguire un tour alla scoperta di Modigliani. Tutto questo è Effetto Venezia […]
EFFETTO VENEZIA 2019 / 2. Torna il “Sofà della Città” con gli attori Stefano Santomauro e Alessia Cespuglio che ospitano i big del palco centrale della grande festa. Spostata nella sala della Canaviglia l’inaugurazione della manifestazione (31 luglio ore 18.30)
Dopo il successo dello scorso anno torna il salotto di Effetto Venezia 2019 – la kermesse nello storico quartiere di Livorno apre il 31 luglio 2019 (per proseguire fino a […]
Era un’estate molto calda, in cucina c’erano tante zanzare… Dedo vide la luce alle ore 9.30. Era il 12 luglio 1884. E allora buon compleanno Modigliani. Le iniziative nella casa natale con Barresi, Cespuglio, Crestacci, Signorini
Buon compleanno, Dedo! Oppure Bon Anniversaire! Come ogni anno, la casa natale Amedeo Modigliani, si prepara a festeggiare l’anniversario della nascita di Amedeo Modigliani, il 12 luglio, dalle 10.00 alle 22.00 […]
Stefano Santomauro e Alessia Cespuglio conducono “Welcome on sofà” al Cisternino di Città. Una serata inclusiva guardando alla candidatura di “Livorno Capitale della Cultura 2021”
Una chiamata alle arti; una candidatura, quella per “Livorno Capitale della Cultura 2021”, nata per unire la città, perché – come è stato detto – la cultura non può che […]