
SU IL SIPARIO. Nei teatri di Fts onlus tanti appuntamenti, da “After Miss Julie” a “Teste di rame” fino Monica Guerritore che fa “Giovanna d’Arco”
Ecco il calendario settimanale degli spettacoli in programmazione nei Teatri del circuito della Fondazione Toscana Spettacolo onlus dal 30 novembre al 9 dicembre 2018.
Venerdì 30 novembre 2018
Teatro Del Carretto
LE MILLE E UNA NOTTE
raccontate le storie della vostra vita, riversateci sopra il vostro sangue e le vostre lacrime e il vostro riso, finché non fioriranno
drammaturgia e regia Maria Grazia Cipriani
con Elsa Bossi, Nicolò Belliti, Giacomo Vezzani
scene e costumi Graziano Gregori
foto Guido Mencari
produzione Teatro del Carretto
BIBBIENA (AR), Teatro Dovizi, ore 21.30
TESTA DI RAME
scritto da Gabriele Benucci e Andrea Gambuzza
con Ilaria Di Luca e Andrea Gambuzza
regia Omar Elerian
elementi scenografici Stafano Pilato
ambienti sonori Giorgio De Santis
disegno luci Maria Cristina Fresia
costumi Adelia Apostolico
maschere Emidio Bosco
produzione Acab/Orto degli Ananassi
MONTE SAN SAVINO (AR), Teatro Verdi, ore 21.15
PRIMA NAZIONALE
SOME DISORDERED INTERIOR GEOMETRIES
parafrasi sul ritrovamento di un corpo
coreografia e interpretazione Paola Bedoni
musiche Richard Strauss
organizzazione Alessandra Passanisi
produzione Compagnia Xe, Mibac, Regione Toscana, Comune di San Casciano Val di Pesa
SAN CASCIANO (FI), Teatro Niccolini, ore 21
Sabato 1 dicembre
GIOVANNI PER CAMPARE DIGIUNAVA
progetto a cura di Stefano De Martin
ideazione e drammaturgia Virginio Liberti
regia Tommaso Taddei
con Cristina Abati, Carlo Salvador, Rossana Gay, Tommaso Taddei
illustrazioni originali Marco Ferro
elaborazioni video Ines Cattabriga
disegno luci Antonella Colella
tecnici Antonella Colella, Francesco Margarolo
video finale Andrea Gallo
attori del fotoromanzo Irene Barbugli, Guido Rinaldi
voci recitanti Massimo Grigò, Teresa Fallai
attori in video Manuela Rodolao, Stefano De Martin
produzione GOGMAGOG
AGLIANA (PT), Teatro Moderno, ore 21
Lorenzo Baglioni
SELFIE
di Lorenzo e Michele Baglioni
musiche originali Michele e Lorenzo Baglioni
arrangiate da Pietro Guarracino
eseguite dal vivo da Michele Baglioni basso, Pietro Guarracino chitarra, Lorenzo Furferi tastiera, Marco Caponi sassofono, Emanuele Bonechi batteria
produzione Ridens
REGGELLO (FI), Teatro Excelsior, ore 21.15
LA PARTE MIGLIORE DI ME
di Francesca Detti e Andrea Gambuzza
con Ilaria Di Luca e Andrea Gambuzza
scene e luci Lucio Diana
ambienti sonori Giorgio De Santis
costumi Blender Soluzioni Creative
produzione orto degli Ananassi
con il contributo di Fondazione Sipario Toscana Onlus e Armunia Festival Costa degli Etruschi
VICCHIO (FI), Teatro Comunale Giotto, ore 21.15
Domenica 2 dicembre
Gaia De Laurentiis, Ugo Dighero
ALLE 5 DA ME
di Pierre Chesnot
regia Stefano Artissunch
musiche Banda Osiris
scene Matteo Soltanto
costumi Marco Nateri
luci Giorgio Morgese
produzione a.ArtistiAssociati in collaborazione con Synergie Teatrali
BAGNI DI LUCCA (LU), Teatro Accademico, ore 21.15
URLANDO FURIOSA
un poema etico
di Domenico Ferrari, Riccardo Piferi, Riccardo Pippa e Rita Pelusio
regia Riccardo Pippa
con Rita Pelusio
assistente alla regia Andrea Bettaglio
costumi Anna Cingi
scultura scenica Simone Fersino
light designer Paolo Casati
sound designer Luca De Marinis
organizzazione Sara Novarese e Monica Giacchetto
fotografie Laila Pozzo
produzione Anna Marcato/PEM Habitat Teatrali/C.M.C – Nido di ragno
MONTEMURLO (PO), Sala Banti, ore 21.15
Martedì 4 dicembre
Gabriella Pession, Lino Guanciale
AFTER MISS JULIE
di Patrick Marber
Traduzione Marco Maria Casazza
con Roberta Lidia De Stefano
regia Giampiero Solari
scene Giorgio Morandi, Elisa Rolando e Marta Solari studenti del Triennio in Scenografia di NABA Nuova Accademia di Belle Arti con il coordinamento di Angelo Linzalata
luci Camilla Piccioni
costumi Nicoletta Ceccolini
regista collaboratore Vittorio Borsari
scene costruite presso il laboratorio del Teatro Franco Parenti e FM Scenografia
costumi realizzati presso la sartoria del Teatro Franco Parenti diretta da Simona Dondoni
produzione Teatro Franco Parenti
CARRARA, Sala Garibaldi, ore 21
L’ABITO NUOVO
di Eduardo De Filippo e Luigi Pirandello
regia, scene e luci Michelangelo Campanale
con Marco Manchisi, Nunzia Antonino, Salvatore Marci, Vittorio Continelli, Annarita De Michele, Paolo Gubello, Dante Manchisi, Olga Mascolo, Antonella Ruggiero, Luigi Tagliente
musiche Giuseppe Verdi
aiuto regia Paolo Gubello
assistenti alla regia Annarita De Michele, Katia Scarimbolo
direttore di scena Tea Primiterra
macchinista luca Ravaioli
costumi Maria Pascale
tecnico luci Tea Primiterra
produzione Compagnia La luna nel letto / Ass. Cult. Tra il dire e il fare
residenza di Ruvo di Puglia – Teatri Abitati
in collaborazione con Sistema Garibaldi
CASTELFIORENTINO (FI), Teatro del Popolo, ore 21
Monica Guerritore
GIOVANNA D’ARCO
scritto e diretto da Monica Guerritore
video proiezioni a cura di Enrico Zaccheo
progetto luci Pietro Sperduti
capo elettricista Marco Marcucci
produzione Compagnia Umberto Orsini
in collaborazione con Parmaconcerti
CASTIGLION FIORENTINO (AR), Teatro Comunale Mario Spina, ore 21.15
Mercoledì 5 dicembre
Sotterraneo
OVERLOAD
concept e regia Sotterraneo
con Sara Bonaventura, Claudio Cirri, Lorenza Guerrini, Daniele Pennati, Giulio Santolini
scrittura Daniele Villa
luci Marco Santambrogio
costumi Laura Dondoli
sound design Mattia Tuliozi
props Francesco Silei
grafica Isabella Ahmadzadeh
promozione internazionale Giulia Messia
produzione Sotterraneo
BARGA (LU), Teatro dei Differenti, ore 21
Gabriella Pession, Lino Guanciale
AFTER MISS JULIE
di Patrick Marber
Traduzione Marco Maria Casazza
con Roberta Lidia De Stefano
regia Giampiero Solari
scene Giorgio Morandi, Elisa Rolando e Marta Solari studenti del Triennio in Scenografia di NABA Nuova Accademia di Belle Arti con il coordinamento di Angelo Linzalata
luci Camilla Piccioni
costumi Nicoletta Ceccolini
regista collaboratore Vittorio Borsari
scene costruite presso il laboratorio del Teatro Franco Parenti e FM Scenografia
costumi realizzati presso la sartoria del Teatro Franco Parenti diretta da Simona Dondoni
produzione Teatro Franco Parenti
CARRARA, Sala Garibaldi, ore 21
Monica Guerritore
GIOVANNA D’ARCO
scritto e diretto da Monica Guerritore
video proiezioni a cura di Enrico Zaccheo
progetto luci Pietro Sperduti
capo elettricista Marco Marcucci
produzione Compagnia Umberto Orsini
in collaborazione con Parmaconcerti
CAVRIGLIA (AR), Teatro Comunale, ore 21.30
Simone Cristicchi
MANUALE DI VOLO PER UOMO
scritto da Simone Cristicchi e Gabriele Ortenzi,
con la collaborazione di Nicola Brunialti
produzione TSA Teatro Stabile d’Abruzzo, CTB Centro Teatrale Bresciano
SANTA CROCE (PI), Teatro Verdi, ore 21.15
Giovedì 6 dicembre
Gabriella Pession, Lino Guanciale
AFTER MISS JULIE
di Patrick Marber
Traduzione Marco Maria Casazza
con Roberta Lidia De Stefano
regia Giampiero Solari
scene Giorgio Morandi, Elisa Rolando e Marta Solari studenti del Triennio in Scenografia di NABA Nuova Accademia di Belle Arti con il coordinamento di Angelo Linzalata
luci Camilla Piccioni
costumi Nicoletta Ceccolini
regista collaboratore Vittorio Borsari
scene costruite presso il laboratorio del Teatro Franco Parenti e FM Scenografia
costumi realizzati presso la sartoria del Teatro Franco Parenti diretta da Simona Dondoni
produzione Teatro Franco Parenti
ALTOPASCIO (LU), Teatro Puccini, ore 21
– Sala Granai, piazza Ospitalieri, ore 18: incontro con la compagnia
Michele Placido
SEI PERSONAGGI IN CERCA D’AUTORE
di Luigi Pirandello
uno spettacolo di Michele Placido
con Guia Jelo, Dajana Roncione, Luca Iacono, Luana Toscano, Paolo Mita, Flavio Palmieri, Silvio Laviano, Egle Doria, Luigi Tabita, Ludovica Calabrese, Federico Fiorenza, Marina La Placa, Giorgia Boscarino, Antonio Ferro
musiche di scena Luca D’Alberto
costumi Riccardo Cappello
luci Gaetano La Mela
produzione Teatro Stabile di Catania in collaborazione con Goldenart Production srl
CORTONA (AR), Teatro Signorelli, ore 21.15
CANTI DI VINO, D’AMORE E D’ANARCHIA
con Francesco Burroni (voce e chitarra)
Francesco Oliveto (pianoforte)
Martina Bellesi (violoncello)
produzione Aresteatro
SIENA, Teatro dei Rozzi, ore 21.15
Venerdì 7 dicembre
Gabriella Pession, Lino Guanciale
AFTER MISS JULIE
di Patrick Marber
Traduzione Marco Maria Casazza
con Roberta Lidia De Stefano
regia Giampiero Solari
scene Giorgio Morandi, Elisa Rolando e Marta Solari studenti del Triennio in Scenografia di NABA Nuova Accademia di Belle Arti con il coordinamento di Angelo Linzalata
luci Camilla Piccioni
costumi Nicoletta Ceccolini
regista collaboratore Vittorio Borsari
scene costruite presso il laboratorio del Teatro Franco Parenti e FM Scenografia
costumi realizzati presso la sartoria del Teatro Franco Parenti diretta da Simona Dondoni
produzione Teatro Franco Parenti
GROSSETO, Teatro degli Industri, ore 21
– Ridotto del Teatro degli Industri, ore 18, incontro con Gabriella Pession e Lino Guanciale (progetto a cura dell’Associazione culturale Escargot)
Michele Placido
SEI PERSONAGGI IN CERCA D’AUTORE
di Luigi Pirandello
uno spettacolo di Michele Placido
con Guia Jelo, Dajana Roncione, Luca Iacono, Luana Toscano, Paolo Mita, Flavio Palmieri, Silvio Laviano, Egle Doria, Luigi Tabita, Ludovica Calabrese, Federico Fiorenza, Marina La Placa, Giorgia Boscarino, Antonio Ferro
musiche di scena Luca D’Alberto
costumi Riccardo Cappello
luci Gaetano La Mela
produzione Teatro Stabile di Catania in collaborazione con Goldenart Production srl
SIENA, Teatro dei Rinnovati, ore 21.15
Sabato 8 dicembre
Gabriella Pession, Lino Guanciale
AFTER MISS JULIE
di Patrick Marber
Traduzione Marco Maria Casazza
con Roberta Lidia De Stefano
regia Giampiero Solari
scene Giorgio Morandi, Elisa Rolando e Marta Solari studenti del Triennio in Scenografia di NABA Nuova Accademia di Belle Arti con il coordinamento di Angelo Linzalata
luci Camilla Piccioni
costumi Nicoletta Ceccolini
regista collaboratore Vittorio Borsari
scene costruite presso il laboratorio del Teatro Franco Parenti e FM Scenografia
costumi realizzati presso la sartoria del Teatro Franco Parenti diretta da Simona Dondoni
produzione Teatro Franco Parenti
AREZZO, Teatro Petrarca, ore 21
Michele Placido
SEI PERSONAGGI IN CERCA D’AUTORE
di Luigi Pirandello
uno spettacolo di Michele Placido
con Guia Jelo, Dajana Roncione, Luca Iacono, Luana Toscano, Paolo Mita, Flavio Palmieri, Silvio Laviano, Egle Doria, Luigi Tabita, Ludovica Calabrese, Federico Fiorenza, Marina La Placa, Giorgia Boscarino, Antonio Ferro
musiche di scena Luca D’Alberto
costumi Riccardo Cappello
luci Gaetano La Mela
produzione Teatro Stabile di Catania in collaborazione con Goldenart Production srl
SIENA, Teatro dei Rinnovati, ore 21.15
Domenica 9 dicembre
ORCHESTRA MULTIETNICA DI AREZZO
CON GINEVRA DI MARCO
diretta da Enrico Fink
collaborazione alla direzione Massimiliano Dragoni
progetto di Massimo Ferri per Officine della Cultura
produzione Officine della Cultura
AGLIANA (PT), Teatro Moderno, ore 21
Gabriella Pession, Lino Guanciale
AFTER MISS JULIE
di Patrick Marber
Traduzione Marco Maria Casazza
con Roberta Lidia De Stefano
regia Giampiero Solari
scene Giorgio Morandi, Elisa Rolando e Marta Solari studenti del Triennio in Scenografia di NABA Nuova Accademia di Belle Arti con il coordinamento di Angelo Linzalata
luci Camilla Piccioni
costumi Nicoletta Ceccolini
regista collaboratore Vittorio Borsari
scene costruite presso il laboratorio del Teatro Franco Parenti e FM Scenografia
costumi realizzati presso la sartoria del Teatro Franco Parenti diretta da Simona Dondoni
produzione Teatro Franco Parenti
AREZZO, Teatro Petrarca, ore 21
Michele Placido
SEI PERSONAGGI IN CERCA D’AUTORE
di Luigi Pirandello
uno spettacolo di Michele Placido
con Guia Jelo, Dajana Roncione, Luca Iacono, Luana Toscano, Paolo Mita, Flavio Palmieri, Silvio Laviano, Egle Doria, Luigi Tabita, Ludovica Calabrese, Federico Fiorenza, Marina La Placa, Giorgia Boscarino, Antonio Ferro
musiche di scena Luca D’Alberto
costumi Riccardo Cappello
luci Gaetano La Mela
produzione Teatro Stabile di Catania in collaborazione con Goldenart Production srl
SIENA, Teatro dei Rinnovati, ore 17