
Storia di una dinastia familiare: “Sergio & Massimo Pucci. Estro, arte, estetica, bellezza”. Dal 5 al 27 marzo a Livorno nelle sale di Extra una mostra che racconta il lavoro, la creatività e le invenzioni di questi due parrucchieri di fama internazionale
Una dinastia di parrucchieri di fama nazionale e internazionale e oggi una mostra che racconta il loro lavoro e il segno che hanno lasciato nel mondo della coiffure. Siamo a Livorno dove il racconto di una storia familiare sta per tramutarsi – dal 5 al 27 marzo 2022 – in un percorso espositivo dal titolo “Sergio & Massimo Pucci. Estro, arte, estetica, bellezza”. L’appuntamento è nelle sale di Extra in via della Pina d’Oro 2 (piazza della Repubblica) dove l’inaugurazione avrà luogo sabato 5 nel pomeriggio, alle ore 18. Seguirà la performance Musica in testa di Asia e Clio Pucci. La mostra sarò poi visitabile dal lunedì al sabato – fino al 27 – dalle ore 10 alle ore 12, e dalle 17 alle 19; la domenica dalle 17 alle 19.

La storia dei Pucci è lunga e complessa, fitta di grandi nomi di attrici e cantanti pettinate dal padre Sergio e dal figlio Massimo. Fu il primo ad aprire il negozio con la moglie Rina, una delle prime profumiere in Italia ad avere in concessione il marchio cosmetico Helena Rubinstein. Nel 1952 a Milano Sergio sarà eletto campione italiano dei parrucchieri e più avanti verrà nominato Cavaliere Ufficiale del Lavoro. Nell’archivio di famiglia ci sono tante bellissime foto, compresa quella di Wanda Osiris con autografo o il ritaglio di giornale dove il parrucchiere è immortalato mentre pettina Renata Tebaldi. Il figlio Massimo Pucci voleva fare il pittore ma seguirà le orme del padre, andrà a Parigi e nel 1959 sotto la torre Eiffel verrà incoronato Campione del Mondo Alta Fantasia. Poi si metterà a girare l’Europa collezionando riconoscimenti per tornare a Livorno. Nel 1967 il salone Pucci si sposterà da piazza Goldoni all’Attias ed ecco alzarsi il sipario sul salone Sergio e Massimo, un’insegna di lusso che illuminerà la piazza per molti anni.
Il padre e il figlio tagliano e acconciano i capelli delle clienti, la moglie di Sergio – Rina – continua a seguire il settore profumeria, la figlia Adriana impara anche lei il mestiere di parrucchiere ma sceglie poi di fare l’estetista. Loretta, moglie di Massimo, sarà modella e musa ispiratrice del marito, e madre dei tre figli Alessandro e Alessandra che per un po’ seguono le orme del padre (che scomparirà prematuramente qualche anno fa) e del nonno mentre Andrea, il primogenito, si laurea a Firenze all’Accademia di Belle Arti. La nipote Stefania Cundari, figlia di Adriana, è anche lei estetista con il nome di Lady S, specializzata nella pedicure. E proprio Stefania è una delle promotrici insieme ad altri familiari della mostra che riesce finalmente ad andare in scena, dopo due rinvii causati dalla pandemia.
Questa mostra-evento racconterà al pubblico dei visitatori la storia familiare attraverso le foto e i disegni delle acconciature, ma anche gli strumenti che Massimo Pucci ha creato e brevettato. Ci saranno così le forbici curve progettate per avere un’omogenea lunghezza delle ciocche tagliate in rapporto alla rotondità della testa; il Baby Pucci, una spazzola elettrica fornita di denti in metallo e di un listello di chiusura che permetteva al tempo stesso di tenere i capelli, scaldare e pettinare; e il Fire Pucci, un archetto con filo di acciaio che scaldandosi era in grado di creare una micro scalatura delle piccole ciocche per creare con i capelli più corti un cuscinetto capace di dare volume all’acconciatura e anche di far scomparire le “doppie punte” cicatrizzando la parte finale del capello. (e.a.)

One thought on “Storia di una dinastia familiare: “Sergio & Massimo Pucci. Estro, arte, estetica, bellezza”. Dal 5 al 27 marzo a Livorno nelle sale di Extra una mostra che racconta il lavoro, la creatività e le invenzioni di questi due parrucchieri di fama internazionale”
Sono Frediani Bruno di Carrara Provincia di Massa Carrara , sono stato componente della squadra dei campionati mondiali di Basilea con Massimo Pucci Sono e sarò sempre un grande amico di Sergio Pucci stella polare dell’acconciatura internazionale .
Oggi sono un Commercialista ma i ricordi degli anni 60 quando ero e sarò sempre un parrucchiere non li dimenticherò mai . La vs è stata una idea brillante aver ricordato l’estro artistico di Sergio e Massimo Pucci
Un affettuoso ricordo Bruno Frediani