Sinfonico Honolulu e Marco Parente il 23 luglio sul suggestivo palco del Chiostro San Domenico per la rassegna organizzata da Fonderia Cultart e Camera Strumentale Città di Prato
Un progetto speciale da non perdere: Sabato 23 luglio 2023, il Sinfonico Honolulu (foto sopra il titolo) e Marco Parente saranno insieme sul suggestivo palco del Chiostro di San Domenico, all’interno dell’omonima rassegna organizzata da Fonderia Cultart e la Camerata Strumentale Città di Prato.
Biglietti su www.ticketone.it e all’ingresso del concerto
Il Sinfonico Honolulu è la prima e più importante ukulele orchestra italiana composta da otto elementi, sei ukulele, un basso e una batteria. La formazione, vincitrice di una Targa Tenco e di un Premio Ciampi, è nota per aver rivisitato i più grandi successi del pop e del rock internazionale, insieme ai migliori brani della canzone d’autore italiana, riconvertiti in sonorità spensierate.
Una formazione eclettica e multiforme per storia ed approccio allo strumento, oltre che per la consueta attitudine e piglio pop, rock e punk che la rendono riconoscibile. In questa occasione il sinfonico sarà accompagnato da Marco Parente, cantautore lirico protagonista di alcune delle pagine più significative della discografica italiana dagli anni novanta ad oggi, entrato a far parte del roster di Musiche Metropolitane: il concerto in collaborazione con Blackcandy.
Marco Parente è uno dei più originali songwriter della scena “indie” italiana, particolarmente attratto da progetti che mischiano cose e persone . Ha alle sue spalle una lunga serie di produzioni discografiche, collaborazioni musicali (Manuel Agnelli, Carmen Consoli, Cristina Donà) e letterarie (City Lights).