
Scenari di quartiere a Livorno: nel cuore storico della Venezia Anna Meacci fa “TuttoDaSola” (11 aprile alle 19). E al Goldoni la coppia Follesa-Pisani presenta “Finché social non ci separi”
***SCENARI DI QUARTIERE A LIVORNO: C’È ANNA MEACCI CON “TuttoDaSola”
Sarà la brillante attrice toscana Anna Meacci la protagonista del nuovo appuntamento della rassegna “Scenari di Quartiere-Inverno”, organizzata dal Comune di Livorno e Fondazione Teatro Goldoni con la direzione artistica di Fabrizio Brandi: giovedì 11 aprile 2019, alle ore 19 presso la Biblioteca dei Bottini dell’olio, la Meacci interpreterà “TuttoDaSola”, una narrazione di cui è anche autrice (ingresso libero fino esaurimento posti).
“Amo raccontare – afferma Meacci (foto a lato e sopra il titolo) – e in particolare amo raccontare storie. Questo “amore” me l’ha trasmesso il mio babbo, molti anni fa, quando ero piccola, con le trecce lunghe e una ghigna indisponente stampata su una faccetta paffuta. Quando in casa Meacci si guardava poco la televisione ma si raccontava tanto. Si raccontava di tempi lontani e di un mondo a me sconosciuto. Quei racconti erano le mie fiabe. Fiabe senza principi e principesse, ma ricche di persone reali capaci di azioni mirabolanti”.
Ecco che in TuttoDaSola Anna Meacci porta in scena l’amore per il racconto partendo proprio dai suoi ricordi: “Perché come diceva il mio babbo, i ricordi a volte fanno male, ma non averne è peggio! Dimenticavo: il tutto con allegria e leggerezza!”.
- La rassegna proseguirà con “Marocchinate”, uno spettacolo di Simone Cristicchi e Ariele Vincenti ed interpretato dallo stesso Vincenti, il 26 aprile, sempre alle ore 19 presso “Blu cammello” in via Giuseppe Verdi, 136.
Tutte le informazioni sulla programmazione su www.goldoniteatro.it e www.scenaridiquartiere.it
Visita al Quartiere DI VENEZIA
Lo stesso giorno dello spettacolo, giovedì 11 aprile, alle ore 17.30 con ritrovo davanti all’ingresso della Biblioteca dei Bottini dell’Olio, la guida turistica livornese Fabrizio Ottone condurrà tutti i presenti alla visita del quartiere di Venezia; l’iniziativa, gratuita e della durata di un’ora, è organizzata dalla Fondazione Teatro Goldoni in collaborazione con l’Associazione Quartieri Uniti Livorno.
***KATIA FOLLESA E ANGELO PISANI “FINCHÉ SOCIAL NON CI SEPARI”
Saranno due attori comici e brillanti come Katia Follesa e Angelo Pisani (foto in basso a sinistra), i protagonisti di “Finché Social non Ci Separi”, uno spettacolo di successo presentato da Leg e Menicagli pianoforti per la sezione “Eventi” in programma venerdì 12 aprile 2019, alle ore 21 al Teatro Goldoni.
Angelo e Katia, coppia sul palco ma soprattutto nella vita, hanno scelto di dirsi tutto in questo nuovo spettacolo, anche le cose meno belle e per farlo si sono affidati all’ironia che smorza i toni senza sminuire l’importanza di ciò che ci si dice.
Autori oltre che interpreti (il testo è in collaborazione con Luciano Federico), hanno deciso di partire da una lista dei difetti l’uno dell’altro: ecco che lei scriverà quelli di lui ed altrettanto farà lui con quelli di lei. La lista verrà subito mostrata al pubblico che non solo assisterà per tutto lo spettacolo allo scambio comico tra i due a suon di difetti, ma sarà anche chiamato a dire la propria attraverso il meccanismo dei bigliettini anonimi e dei social. Come? “Possiamo solo anticipare – spiegano i due attori – che in questo spettacolo qualcuno si aggirerà in mezzo al pubblico e che i telefoni rimarranno accesi! Molte coppie convivono non dicendosi le cose ed il risultato è che spesso la coppia scoppia”. Nascerà così un percorso comico a tappe nella convivenza tra l’uomo e la donna per sottolineare con leggerezza e partecipazione che la bellezza sta appunto nella diversità dei due emisferi a confronto: quello maschile dove calcio, birra e sesso la fanno da padroni, e quello femminile con le sue infinite ed incomprensibili, per lui, sfumature.
Presentato da Gaia Service production, “Finché Social non Ci Separi” si avvale della regia degli stessi interpreti mentre Dino Pecorella firma regia audio e luci.
Biglietti ancora disponibili (prezzi da € 20 a € 30), in vendita al botteghino del Goldoni (0586 204290) martedì e giovedì ore 10-13, il mercoledì, venerdì e sabato ore 16.30-19.30. Nel giorno di rappresentazione la biglietteria sarà aperta due ore prima dell’orario di spettacolo.
E’ anche possibile acquistarli online su www.ticketone.it