Ripulito, recintato e rimesso a nuovo: ecco il “nuovo” Laghetto delle Ninfee nel Parco della Versiliana a Marina di Pietrasanta. Immessi in acqua anche pesci rossi e carpe koi giapponesi
Recentemente ripulito, adeguatamente recintato e adesso anche vivo: torna a nuovo splendore uno degli scorci più romantici e suggestivi dei giardini della Versiliana.
Il “Laghetto delle Ninfee”, situato tra la Villa e il Teatro della Versiliana, è infatti oggi ancor più gradevole e ricco di vita grazie all’immissione di pesci rossi e prestigiose carpe koi giapponesi.
L’operazione fortemente voluta dal presidente della Fondazione Versiliana Alfredo Benedetti è stata realizzata grazie all’interessamento di Gionata Paolicchi e dell’allevatore Luca Angelotti di Camaiore che ha messo a disposizione gratuitamente una cinquantina di pesci. “La cura degli ambienti – spiega il presidente della Fondazione Versiliana Alfredo Benedetti – è stata fin dall’insediamento uno dei miei obiettivi e con quest’ulteriore operazione abbiamo voluto dar nuova vita anche ad uno scorcio del parco che meritava di essere valorizzato. Il mio ringraziamento va al nostro concittadino e amico Gionata Paolicchi, giornalista esperto di pesca sportiva e apprezzato videomaker. E’ grazie a lui e a Luca Angelotti che oggi tutti potranno ammirare flora e fauna di questo piccolo gioiello del nostro parco.”
Articoli Correlati
Monti Livornesi, quale futuro? Un itinerario fra boschi, luoghi sacri e frammenti di storia
Alla Versiliana torna la Festa del Fatto Quotidiano che celebra i suoi primi 10 anni . Dal 29 agosto...
CORONAVIRUS. Pietrasanta, una delegazione di imprenditori del commercio e del turismo consegna per p...
ARTE E MUSICA. Puccini Forever, il Maestro e gli Stati Uniti: immagini e documenti in mostra (fino a...