“Più carati” per Gli Omini in scena a Casalguidi. A Lucca tanti sorcetti nel mini musical per i ragazzi (fotogallery)

Premio “Enriquez 2014” e Premio “Rete Critica 2015”, Gli Omini sono  tra i collettivi teatrali più vitali ed originali della scena nazionale. Dopo le numerose presenze in Festival e teatri con “Ci scusiamo per il disagio” (a cui ha fatto seguito, in luglio alla Fermata del Castagno, La corsa speciale, seconda tappa site-specific del Progetto T dell’Associazione Teatrale Pistoiese dedicato alla Ferrovia Porrettana), Gli Omini tornano giovedì 6 aprile 2017 alle ore 21 al Teatro Francini di Casalguidi con il nuovo lavoro “Più carati”, scritto assieme a Armando Pirozzi, coprodotto dall’ATP, che ha debuttato con grande successo lo scorso novembre a Pistoia. In scena Francesco Rotelli, Francesca Sarteanesi, Luca Zacchini (le foto sono di Gabriele Acerboni).

Più carati è una favola antica calata nel mondo contemporaneo. Un mondo che stravolge le favole. È la storia vera e semplice di tre amici che lavorano insieme e insieme tirano a campare. Tre amici che un giorno come tanti, alla soglia dei quarant’anni, trovano un mucchio di soldi per terra. Questi soldi, guadagnati per caso e arrivati tra le mani del gruppo, scatenano un’ora di sogni, fantasie sopite, dubbi, deliri, paranoie, entusiasmi, rabbie.

Questi soldi fanno riflettere sul bene e sul male, su cosa sia giusto e cosa sbagliato e soprattutto quando è giusto, e per chi. E intanto mettono in luce lo scontro grottesco tra la generazione dei nuovi giovani, paralizzata dall’impossibilità e dall’incapacità di scegliere, e la generazione dei vecchi ricchi, congelata in un passato in cui non hanno avuto mai bisogno di scegliere. Questi soldi, presi come segno dall’alto e condivisi, svelano anche la fragilità delle relazioni umane, che si frantumano sotto i nostri occhi…

La stagione di prosa del Francini, promossa dal Comune di Serravalle Pistoiese con l’Associazione Teatrale Pistoiese proseguirà sabato 22 aprile 2017 all’insegna dell’intreccio tra musica e teatro con l’esilarante spettacolo “Lo sConcerto”, protagonisti i sei scatenati musicisti/attori de La DisturBanda (già a “Zelig” “Italia’s Got Talent”).

Prevendita Biblioteca Eden di Casalguidi (0573 917414 biblioteca@comune.serravalle-pistoiese.pt.it); Biglietteria del Teatro Manzoni di Pistoia (0573 991609 – 27112).
Info: Ufficio Cultura – Comune di Serravalle Pistoiese 0573 917204
www.comune.serravalle-pistoiese.pt.it
cultura@comune.serravalle-pistoiese.pt.it

MINI MUSICAL PER I RAGAZZI: A LUCCA C’È “TOPS – SORCETTI DA PALCOSCENICO”

Il cartellone del Teatro Ragazzi si arricchisce di un nuovo, delizioso e divertentissimo spettacolo dedicato ai bambini dai 3 ai 7 anni: “Tops – sorcetti da palcoscenico”, in scena sabato 8 aprile 2017 alle 16.30 al teatro San Girolamo di Lucca, per la rassegna “In famiglia a teatro”, è un musical in formato mignon prodotto dalla Compagnia di Arte & Mestieri di Roma, firmato da Maria Toesca e diretto da Riccardo Diana (a seguire la fotogallery con la locandina e alcune foto di scena).

Protagonista della storia – che si svolge in un grande Teatro d’Opera, ma sotto le tavole del palcoscenico -è uno sparuto gruppo di topolini, piccoli puppets irresistibili, coloratissimi e dai nomi improbabili: Scrap, Nastiness, Rubbisch, Sztemet, Taka-taka, Madame Pubelle, Spinotto, Ramazza, Scovazza, Gancio e Sgrinfia, cui si aggiungono i più evocativi e teatrali Spoletta, Butterfly e Rigoletto.  I nostri minuscoli protagonisti, ingegnosi e curiosissimi, ogni giorno si godono la splendida musica che proviene dal piano di sopra; a furia di ascoltare prove, musica, passi di danza, debutti, applausi e molti altri emozionanti episodi della vita del teatro, decidono a loro volta di cimentarsi sulle tavole del palcoscenico mettendo in scena un poetico, esilarante e godibilissimo spettacolo di teatro musicale, che susciterà addirittura l’interesse del Direttore del teatro. Lo spettacolo di sabato 8 aprile è preceduto da una recita scolastica, programmata venerdì 7 aprile alle ore 9.45.

I biglietti per “Tops – sorcetti da palcoscenico” hanno il costo di 5 euro. Per informazioni, prenotazioni e acquisti rivolgersi alla Biglietteria Teatro del Giglio, tel. 0583 465320, biglietteria@teatrodelgiglio.it.