
Nel cortile di Palazzo Medici Riccardi due serate (1 e 3 luglio) con il duo pianistico Fabio e Gisele Witkowski. Nell’ambito della stagione dell’Orchestra da Camera Fiorentina diretta da Giuseppe Lanzetta
Pianoforte protagonista lunedì primo e mercoledì 3 luglio 2019 nel Cortile di Palazzo Medici Riccardi (ore 21) a Firenze nell’ambito della stagione dell’Orchestra da Camera Fiorentina. Ospiti delle serate saranno Fabio e Gisele Witkowski, duo pianistico (foto sopra il titolo) di origine brasiliana, apprezzato da anni nei maggiori festival internazionali. Sul podio Giuseppe Lanzetta, direttore stabile e fondatore dell’Orchestra Fiorentina.
In programma il “Concerto per due pianoforti e orchestra K 365” di Wolfgang Amadeus Mozart, partitura pathos e sensibilità timbrica in cui spiccano il rapporto tra i due solisti e tra questi e l’orchestra, in un gioco di ruoli che ne esalta la brillantezza. Amadé lo compose per sé e per la sorella Nannerl nel 1779, al rientro a Salisburgo dopo una serie di date parigine.
A seguire “Le quattro stagioni” di Antonio Vivaldi, da “Il cimento dell’armonia e dell’invenzione”, tipico esempio di musica a programma, composizioni a carattere prettamente descrittivo. Violino solista Marco Lorenzini.
Le due serate sono organizzate in collaborazione con Toscana Classica e vedranno la partecipazione di giovani musicisti della Hotchkiss University of Connecticut.
Riconosciuta dalla Regione Toscana come prima struttura di produzione musicale under 35, l’associazione Toscana Classica ha come finalità quella di offrire ai suoi componenti opportunità professionali di qualità.
Con il contributo di Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Regione Toscana e Comune di Firenze, con il patrocinio di Città Metropolitana di Firenze.
Biglietti 20/15 euro (riduzioni per studenti e over 65). Ai titolari della “Firenze Card” del Comune di Firenze e ai soci Unicoop Firenze è riservato uno sconto del 15% (o tre biglietti al prezzo di due). Biglietto a 5 euro per i titolari della “Carta Giò – Io studio a Firenze” del Comune di Firenze. Ingresso gratuito fino a 12 anni. Prevendite nei punti Boxoffice Toscana e online su Ticketone.
Info e prenotazioni tel. 055.783374 – 340.3944830
Articoli Correlati
A Pistoia "Giovanna d'Arco" secondo Guerritore. Gaia De Laurentiis con "Alle 5 da me" inaugura il Po...
Riflettere sul futuro dell'Europa: due incontri della Fondazione CR Firenze. Il 13 aprile con Alessa...
Jazz Nights al Brugnato 5Terre Outlet Village: appuntamento sabato 22 agosto con Paolo Fresu insieme...
Tempo Reale compie 30 anni. Al Museo Marini (lunedì 15) presentazione del libro "Musica Elettronica"...